Nr 82355233

Inte längre tillgänglig
Balthasar Ludwig Tralles - Usus opii salubris et noxius - 1759-1762
Budgivning avslutad
8 veckor sedan

Balthasar Ludwig Tralles - Usus opii salubris et noxius - 1759-1762

Usus opii salubris et noxius, in morborum medela, solidis et ceteris principis superstructus, a d. Balthasare Ludovico Tralles . Vratislaviae : sumptibus Caroli Godofredi Meyeri, 1757-1762. (12), 374, (2) ; (8), 356; (16), 272; (18), 248, (24) p. cm. 22,5 x 17,5. Opera completa in due volumi; quattro parti, ognuna con proprio frontespizio, datazioni successive : 1759 – 1762. In tutta pelle coeva, cinque nervi, titoli e ricchi fregi in oro, qualche abrasione, minime usure ed un paio di forellini. Pagine talvolta brunite dato il tipo di carta. In antiporta, ritratto dell'Autore. Alla controporta etichetta ex-libris “Joann. Bapt. Lions, Med. Doct. Montpell.” Un buon insieme. Uno dei primi trattati sull'oppio, la sua storia e l'uso. L'Autore è Balthasar Ludwig Tralles di Breslavia (1708 – 1797), tra i maggiori luminari in medicina della sua epoca. Vi ha lavorato a lungo, con studi approfonditi sulla materia, frequentazioni, prove pratiche; probabilmente nei tempi è stato il primo che abbia raccontato la storia dell'oppio corredandola di testimonianze e documenti. Nella parte introduttiva del suo libro, Tralles sostiene che bisogna sapere discernere tra il vero e il falso che gravitano sulla materia, distinguerne l'essenziale e mettere in ordine idee ed affermazioni. Poi ne esamina tutte le sfaccettature, con esempi ed esperienze d'uso. Per dare maggiore credito alle sue convinzioni, sostiene di avere fatto uso di oppio come medicinale con buoni risultati, soprattutto come sonnifero. In pratica, non ha voluto raccontare solo una storia dell'oppio da erudito, ma ha mirato ad essere un medico pratico, studioso di proprietà ed effetti farmacologici, consapevole che l'uso è nello stesso tempo utile e dannoso nella cura delle malattie: deve essere il medico a discernere tra le due possibilità.

Nr 82355233

Inte längre tillgänglig
Balthasar Ludwig Tralles - Usus opii salubris et noxius - 1759-1762

Balthasar Ludwig Tralles - Usus opii salubris et noxius - 1759-1762

Usus opii salubris et noxius, in morborum medela, solidis et ceteris principis superstructus, a d. Balthasare Ludovico Tralles . Vratislaviae : sumptibus Caroli Godofredi Meyeri, 1757-1762. (12), 374, (2) ; (8), 356; (16), 272; (18), 248, (24) p. cm. 22,5 x 17,5.
Opera completa in due volumi; quattro parti, ognuna con proprio frontespizio, datazioni successive : 1759 – 1762. In tutta pelle coeva, cinque nervi, titoli e ricchi fregi in oro, qualche abrasione, minime usure ed un paio di forellini. Pagine talvolta brunite dato il tipo di carta. In antiporta, ritratto dell'Autore. Alla controporta etichetta ex-libris “Joann. Bapt. Lions, Med. Doct. Montpell.” Un buon insieme.
Uno dei primi trattati sull'oppio, la sua storia e l'uso. L'Autore è Balthasar Ludwig Tralles di Breslavia (1708 – 1797), tra i maggiori luminari in medicina della sua epoca. Vi ha lavorato a lungo, con studi approfonditi sulla materia, frequentazioni, prove pratiche; probabilmente nei tempi è stato il primo che abbia raccontato la storia dell'oppio corredandola di testimonianze e documenti.
Nella parte introduttiva del suo libro, Tralles sostiene che bisogna sapere discernere tra il vero e il falso che gravitano sulla materia, distinguerne l'essenziale e mettere in ordine idee ed affermazioni. Poi ne esamina tutte le sfaccettature, con esempi ed esperienze d'uso. Per dare maggiore credito alle sue convinzioni, sostiene di avere fatto uso di oppio come medicinale con buoni risultati, soprattutto come sonnifero. In pratica, non ha voluto raccontare solo una storia dell'oppio da erudito, ma ha mirato ad essere un medico pratico, studioso di proprietà ed effetti farmacologici, consapevole che l'uso è nello stesso tempo utile e dannoso nella cura delle malattie: deve essere il medico a discernere tra le due possibilità.

Skapa en sökbevakning
Skapa en sökbevakning för att få ett meddelande när nya matchningar är tillgängliga.

Detta objekt förekom i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hur du köper på Catawiki

Läs mer om vårt Köparskydd

      1. Upptäck något speciellt

      Bläddra bland tusentals speciella objekt som valts ut av experter. Se foton, detaljer och uppskattat värde för varje speciellt objekt. 

      2. Lägg det högsta budet

      Hitta något du älskar och lägg det högsta budet. Du kan följa auktionen till slutet eller låta vårt system sköta budgivningen åt dig. Allt du behöver göra är att ställa in ett bud på det maximala belopp du vill betala. 

      3. Gör en säker betalning

      Betala för ditt speciella objekt så håller vi din betalning säker tills det anländer välbehållet. Vi använder ett pålitligt betalningssystem för att hantera alla transaktioner. 

Har du något liknande att sälja?

Oavsett om du är ny på onlineauktioner eller säljer professionellt kan vi hjälpa dig att tjäna mer på dina speciella föremål.

Sälj ditt objekt