Nr 82411855

Inte längre tillgänglig
Alamanni - La Coltivatione - 1549
Budgivning avslutad
5 veckor sedan

Alamanni - La Coltivatione - 1549

IL PRIMO POEMA SULLE COLTURE AGRARIE E' il primo dei poemi sulle colture agrarie che si moltiplicheranno soprattutto nel Settecento L'opera di Alamanni è un poema didascalico in 5.000 endecasillabi sciolti , composto a imitazione delle Georgica di Virgilio e dedicato al re Francesco I, mentre l'epistola preliminare è indirizzata alla delfina Caterina de Medici. È l'unico libro che il celebre tipografo ed eminente studioso Robert Estienne ha pubblicato interamente in una lingua moderna diversa dal francese. CONTENTS "La Coltivazione" di Luigi Alamanni è un'opera rinascimentale di grande rilevanza storica e culturale. Scritto in forma epistolare, l'autore rivolge il suo trattato al Christianissimo Re Francesco Primo, proponendosi di offrire consigli e istruzioni sulla gestione e il miglioramento delle terre, con un'enfasi particolare sull'agricoltura e sull'importanza della terra per la prosperità di una nazione. Edizione originale del celebre poema didascalico scritto dal poeta fiorentino durante il suo forzato soggiorno in Francia. L'opera letteraria tratta di agricoltura, agraria, apicoltura ed è citata nei repertori gastronomici. Considerato ai suoi tempi tra i maggiori poeti, Luigi Alamanni è soprattutto noto per La coltivazione (1546), poema didascalico in endecasillabi sciolti sul modello delle Georgiche virgiliane: il primo fra quelli che trattano delle colture agrarie - composti soprattutto nel Settecento - e anche il migliore, sia per la descrizione delle tecniche agricole che per l’eleganza armoniosa dei versi. L’opera, certo non eccezionale per forza poetica, ma di sicuro valore culturale, conserva una sua grazia e finezza. L'opera non si limita a fornire semplici istruzioni pratiche, ma riflette anche sui valori morali e civici che dovrebbero guidare il rapporto tra l'uomo e la natura. Attraverso la sua prosa eloquente e la sua profonda conoscenza dei classici, Alamanni offre una visione olistica della vita rurale, con una sensibilità che rispecchia il fervore intellettuale del Rinascimento. Questo libro rappresenta un prezioso documento storico per comprendere non solo le pratiche agricole del XVI secolo, ma anche le idee e i valori che permeavano la società del tempo. La sua pubblicazione presso l'editore Bernardo Giunti, rinomato per la stampa di opere di autori illustri, conferma l'importanza e la reputazione dell'opera già nel suo tempo. Luigi Alamanni: Luigi Alamanni (1495-1556) è stato un poeta, diplomatico e uomo di stato italiano, attivo durante il Rinascimento. Nato a Firenze, Alamanni è noto per le sue opere poetiche e per il suo coinvolgimento nelle vicende politiche del suo tempo. "La Coltivazione" rappresenta uno dei suoi contributi più significativi nel campo della letteratura agraria e della riflessione filosofica sull'uomo e la natura. Questa edizione del 1549 della sua opera, pubblicata proprio nella sua città natale, testimonia l'influenza duratura e la rilevanza dell'autore e del suo lavoro nel panorama culturale del Rinascimento italiano. CONDITION REPORT Legatura in piena pergamena settecentesca, Titolo inciso in oro al dorso. Le pagine interne non presentano particolari segni di usura ne di macchie. Buono stato di mantenimento dell’opera. Bella copia, pulita e ordinata. Pp. (2); 2nn. 102; (6). FULL TITLES & AUTHORS La Coltivatione di Luigi Alamanni al Christianissimo Re Francesco Primo. In Fiorenza, Appresso Bernardo Giunti 1549 Luigi Alamanni

Nr 82411855

Inte längre tillgänglig
Alamanni - La Coltivatione - 1549

Alamanni - La Coltivatione - 1549

IL PRIMO POEMA SULLE COLTURE AGRARIE
E' il primo dei poemi sulle colture agrarie che si moltiplicheranno soprattutto nel Settecento L'opera di Alamanni è un poema didascalico in 5.000 endecasillabi sciolti , composto a imitazione delle Georgica di Virgilio e dedicato al re Francesco I, mentre l'epistola preliminare è indirizzata alla delfina Caterina de Medici. È l'unico libro che il celebre tipografo ed eminente studioso Robert Estienne ha pubblicato interamente in una lingua moderna diversa dal francese.

CONTENTS
"La Coltivazione" di Luigi Alamanni è un'opera rinascimentale di grande rilevanza storica e culturale. Scritto in forma epistolare, l'autore rivolge il suo trattato al Christianissimo Re Francesco Primo, proponendosi di offrire consigli e istruzioni sulla gestione e il miglioramento delle terre, con un'enfasi particolare sull'agricoltura e sull'importanza della terra per la prosperità di una nazione.

Edizione originale del celebre poema didascalico scritto dal poeta fiorentino durante il suo forzato soggiorno in Francia. L'opera letteraria tratta di agricoltura, agraria, apicoltura ed è citata nei repertori gastronomici.
Considerato ai suoi tempi tra i maggiori poeti, Luigi Alamanni è soprattutto noto per La coltivazione (1546), poema didascalico in endecasillabi sciolti sul modello delle Georgiche virgiliane: il primo fra quelli che trattano delle colture agrarie - composti soprattutto nel Settecento - e anche il migliore, sia per la descrizione delle tecniche agricole che per l’eleganza armoniosa dei versi. L’opera, certo non eccezionale per forza poetica, ma di sicuro valore culturale, conserva una sua grazia e finezza.

L'opera non si limita a fornire semplici istruzioni pratiche, ma riflette anche sui valori morali e civici che dovrebbero guidare il rapporto tra l'uomo e la natura. Attraverso la sua prosa eloquente e la sua profonda conoscenza dei classici, Alamanni offre una visione olistica della vita rurale, con una sensibilità che rispecchia il fervore intellettuale del Rinascimento.

Questo libro rappresenta un prezioso documento storico per comprendere non solo le pratiche agricole del XVI secolo, ma anche le idee e i valori che permeavano la società del tempo. La sua pubblicazione presso l'editore Bernardo Giunti, rinomato per la stampa di opere di autori illustri, conferma l'importanza e la reputazione dell'opera già nel suo tempo.

Luigi Alamanni: Luigi Alamanni (1495-1556) è stato un poeta, diplomatico e uomo di stato italiano, attivo durante il Rinascimento. Nato a Firenze, Alamanni è noto per le sue opere poetiche e per il suo coinvolgimento nelle vicende politiche del suo tempo. "La Coltivazione" rappresenta uno dei suoi contributi più significativi nel campo della letteratura agraria e della riflessione filosofica sull'uomo e la natura.

Questa edizione del 1549 della sua opera, pubblicata proprio nella sua città natale, testimonia l'influenza duratura e la rilevanza dell'autore e del suo lavoro nel panorama culturale del Rinascimento italiano.

CONDITION REPORT
Legatura in piena pergamena settecentesca, Titolo inciso in oro al dorso. Le pagine interne non presentano particolari segni di usura ne di macchie. Buono stato di mantenimento dell’opera. Bella copia, pulita e ordinata. Pp. (2); 2nn. 102; (6).

FULL TITLES & AUTHORS
La Coltivatione di Luigi Alamanni al Christianissimo Re Francesco Primo.
In Fiorenza, Appresso Bernardo Giunti 1549
Luigi Alamanni

Skapa en sökbevakning
Skapa en sökbevakning för att få ett meddelande när nya matchningar är tillgängliga.

Detta objekt förekom i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hur du köper på Catawiki

Läs mer om vårt Köparskydd

      1. Upptäck något speciellt

      Bläddra bland tusentals speciella objekt som valts ut av experter. Se foton, detaljer och uppskattat värde för varje speciellt objekt. 

      2. Lägg det högsta budet

      Hitta något du älskar och lägg det högsta budet. Du kan följa auktionen till slutet eller låta vårt system sköta budgivningen åt dig. Allt du behöver göra är att ställa in ett bud på det maximala belopp du vill betala. 

      3. Gör en säker betalning

      Betala för ditt speciella objekt så håller vi din betalning säker tills det anländer välbehållet. Vi använder ett pålitligt betalningssystem för att hantera alla transaktioner. 

Har du något liknande att sälja?

Oavsett om du är ny på onlineauktioner eller säljer professionellt kan vi hjälpa dig att tjäna mer på dina speciella föremål.

Sälj ditt objekt