Nr 82523789

Inte längre tillgänglig
Orticanoodles - 20134
Budgivning avslutad
7 veckor sedan

Orticanoodles - 20134

20134 è un progetto di Arte partecipata, dove singoli e anonimi cittadini del quartiere Ortica hanno posato e sono stati ritratti in quadri che raccontano il quartiere e rendendo unico ogni quadro. La tecnica è un mix di collage e stencil, il supporto legno. ORTICANOODLES Attivi nella scena di Arte urbana dai primi anni ‘00 Orticanoodles ha un portfolio di opere pittoriche monumentali di arte pubblica a livello nazionale e internazionale, oltre che viva attività museale e di galleria. ON nasce come collettivo di stencil Art e affina questo strumento intervenendo sia sulle tecniche di produzione delle matrici, sia sulla colorazione, che varia nel tempo dallo spray al pennello. La relazione dell’opera con il luogo pubblico che la ospita occupa nella ricerca di ON un ruolo fondamentale. L’opera stradale, nonostante la sua volatilità, é studiata nei minimi dettagli e ha portato alla realizzazione di oltre 100 opere di arte urbana in Italia e nel mondo. ON esegue progetti di arte urbana “partecipata” con risultati di altissimo pregio: ciò grazie all’utilizzo della tecnica a spolvero madre dell’affresco rinascimentale, per tracciare sulle superfici di grandi dimensioni il disegno preliminare dell’opera, che anche i non addetti ai lavori possono poi dipingere, grazie alla chiara suddivisione delle campiture di colore. Il collettivo ha al suo attivo decine di collaborazioni con committenti profit e non profit. Il progetto OrMe, dedicato al quartiere Ortica, si è imposto a Milano come punto di riferimento del muralismo in città e come evidente risultato della capacità dell’arte urbana di attivare sinergie positive tra arte, percorsi di inclusione sociale e valorizzazione di aree urbane escluse da programmi di riqualificazione. L’innovatività di ON non è solo nella qualità del tratto o delle tematiche sociali che raffigura. Oltre che una firma di arte urbana, ON è anche una factory di curatela e produzione per artisti di altre città che il collettivo invita a dipingere a Milano: ON si riconosce in rete con altri colleghi artisti, in una logica votata all’inclusione e alla forza del pensiero plurale e lontano dall’esclusività e dalla prospettiva individualistica.

Nr 82523789

Inte längre tillgänglig
Orticanoodles - 20134

Orticanoodles - 20134

20134 è un progetto di Arte partecipata, dove singoli e anonimi cittadini del quartiere Ortica hanno posato e sono stati ritratti in quadri che raccontano il quartiere e rendendo unico ogni quadro.
La tecnica è un mix di collage e stencil, il supporto legno.

ORTICANOODLES
Attivi nella scena di Arte urbana dai primi anni ‘00 Orticanoodles ha un portfolio di opere pittoriche monumentali di arte pubblica a livello nazionale e internazionale, oltre che viva attività museale e di galleria. ON nasce come collettivo di stencil Art e affina questo strumento intervenendo sia sulle tecniche di produzione delle matrici, sia sulla colorazione, che varia nel tempo dallo spray al pennello. La relazione dell’opera con il luogo pubblico che la ospita occupa nella ricerca di ON un ruolo fondamentale. L’opera stradale, nonostante la sua volatilità, é studiata nei minimi dettagli e ha portato alla realizzazione di oltre 100 opere di arte urbana in Italia e nel mondo.
ON esegue progetti di arte urbana “partecipata” con risultati di altissimo pregio: ciò grazie all’utilizzo della tecnica a spolvero madre dell’affresco rinascimentale, per tracciare sulle superfici di grandi dimensioni il disegno preliminare dell’opera, che anche i non addetti ai lavori possono poi dipingere, grazie alla chiara suddivisione delle campiture di colore.
Il collettivo ha al suo attivo decine di collaborazioni con committenti profit e non profit. Il progetto OrMe, dedicato al quartiere Ortica, si è imposto a Milano come punto di riferimento del muralismo in città e come evidente risultato della capacità dell’arte urbana di attivare sinergie positive tra arte, percorsi di inclusione sociale e valorizzazione di aree urbane escluse da programmi di riqualificazione. L’innovatività di ON non è solo nella qualità del tratto o delle tematiche sociali che raffigura. Oltre che una firma di arte urbana, ON è anche una factory di curatela e produzione per artisti di altre città che il collettivo invita a dipingere a Milano: ON si riconosce in rete con altri colleghi artisti, in una logica votata all’inclusione e alla forza del pensiero plurale e lontano dall’esclusività e dalla prospettiva individualistica.

Skapa en sökbevakning
Skapa en sökbevakning för att få ett meddelande när nya matchningar är tillgängliga.

Detta objekt förekom i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hur du köper på Catawiki

Läs mer om vårt Köparskydd

      1. Upptäck något speciellt

      Bläddra bland tusentals speciella objekt som valts ut av experter. Se foton, detaljer och uppskattat värde för varje speciellt objekt. 

      2. Lägg det högsta budet

      Hitta något du älskar och lägg det högsta budet. Du kan följa auktionen till slutet eller låta vårt system sköta budgivningen åt dig. Allt du behöver göra är att ställa in ett bud på det maximala belopp du vill betala. 

      3. Gör en säker betalning

      Betala för ditt speciella objekt så håller vi din betalning säker tills det anländer välbehållet. Vi använder ett pålitligt betalningssystem för att hantera alla transaktioner. 

Har du något liknande att sälja?

Oavsett om du är ny på onlineauktioner eller säljer professionellt kan vi hjälpa dig att tjäna mer på dina speciella föremål.

Sälj ditt objekt