Nr 83180255

Såld
Carlo Pedrini - Somalia Italiana - Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi
Slutgiltigt bud
€ 200
2 veckor sedan

Carlo Pedrini - Somalia Italiana - Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi

Carlo Pedrini (1894-1932) SOMALIA ITALIANA Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi e il Governatore della Colonia Guido Corni Lotto con 55 fotografie al bromuro di argento, per lo più di formato cm. 18 x 13, una ventina con un formato più piccolo, molte delle quali recano sul retro il timbro del fotografo “Foto Pedrini”. Alcune documentano una cerimonia d’inaugurazione nell’autunno del 1929 al villaggio agricolo Vittorio d’Africa (oggi Shalam boot) da parte del Duca degli Abruzzi Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e del nuovo governatore della Colonia Guido Corni, altre documentano escursioni e cacce del governatore a Berdale, Giumbo ed Afgoi, alcune fotografie documentano la prima crociera turistica della Colonia, il “neirus” (capodanno somalo), in alcune compaiono gli Zaptiè del plotone della Guardia del Governatore in grande uniforme. Carlo Pedrini, piemontese, nasce a Ivrea l’8 Marzo 1894, comincia a lavorare a Torino come fotografo e cineoperatore e nel 1926 si trasferisce in Somalia a Mogadiscio, dove era attivo, direttamente alle dipendenze del governatore, il Regio Laboratorio Foto Cinematografico che produceva fotografie e video per l’Istituto Luce documentando gli eventi della Colonia. A Carlo Pedrini dobbiamo la maggior parte della documentazione fotografica della Somalia italiana, utilizzata per cartoline, testi scolastici, libri e riviste tra le quali: “Orizzonti d’Impero” del 1935 di de Vecchi di Val Cismon, “Somalia Italiana” del 1937 di Guido Corni, “Mogadiscio – Somalia Italiana” del 1929 e “Ricordi Somali”del 1935 entrambi di Augusta Perricone Viola, “Migiurtinia” del 1933 di Bernardo Valentino Vecchi e la guida “Somalia” del 1929, realizzata per i partecipanti alla prima crociera turistica nella Colonia. Prese anche parte, come fotoreporter, all’occupazione della Migiurtinia dal 30 Dicembre 1926 al 28 Febbraio 1927, operata dal de Vecchi di Val Cismon; proprio nell’Alta Migiurtinia il 15 Giugno 1932 perde la vita in seguito a un tragico incidente aereo. Stampe di alta qualità con ottimi dettagli e leggibilità. Un occasione unica! Imballaggio protettivo accurato, spedizione veloce e tracciata

Nr 83180255

Såld
Carlo Pedrini - Somalia Italiana - Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi

Carlo Pedrini - Somalia Italiana - Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi

Carlo Pedrini (1894-1932)
SOMALIA ITALIANA
Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi e il Governatore della Colonia Guido Corni

Lotto con 55 fotografie al bromuro di argento, per lo più di formato cm. 18 x 13, una ventina con un formato più piccolo, molte delle quali recano sul retro il timbro del fotografo “Foto Pedrini”. Alcune documentano una cerimonia d’inaugurazione nell’autunno del 1929 al villaggio agricolo Vittorio d’Africa (oggi Shalam boot) da parte del Duca degli Abruzzi Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e del nuovo governatore della Colonia Guido Corni, altre documentano escursioni e cacce del governatore a Berdale, Giumbo ed Afgoi, alcune fotografie documentano la prima crociera turistica della Colonia, il “neirus” (capodanno somalo), in alcune compaiono gli Zaptiè del plotone della Guardia del Governatore in grande uniforme.

Carlo Pedrini, piemontese, nasce a Ivrea l’8 Marzo 1894, comincia a lavorare a Torino come fotografo e cineoperatore e nel 1926 si trasferisce in Somalia a Mogadiscio, dove era attivo, direttamente alle dipendenze del governatore, il Regio Laboratorio Foto Cinematografico che produceva fotografie e video per l’Istituto Luce documentando gli eventi della Colonia. A Carlo Pedrini dobbiamo la maggior parte della documentazione fotografica della Somalia italiana, utilizzata per cartoline, testi scolastici, libri e riviste tra le quali: “Orizzonti d’Impero” del 1935 di de Vecchi di Val Cismon, “Somalia Italiana” del 1937 di Guido Corni, “Mogadiscio – Somalia Italiana” del 1929 e “Ricordi Somali”del 1935 entrambi di Augusta Perricone Viola, “Migiurtinia” del 1933 di Bernardo Valentino Vecchi e la guida “Somalia” del 1929, realizzata per i partecipanti alla prima crociera turistica nella Colonia. Prese anche parte, come fotoreporter, all’occupazione della Migiurtinia dal 30 Dicembre 1926 al 28 Febbraio 1927, operata dal de Vecchi di Val Cismon; proprio nell’Alta Migiurtinia il 15 Giugno 1932 perde la vita in seguito a un tragico incidente aereo.

Stampe di alta qualità con ottimi dettagli e leggibilità. Un occasione unica!

Imballaggio protettivo accurato, spedizione veloce e tracciata

Skapa en sökbevakning
Skapa en sökbevakning för att få ett meddelande när nya matchningar är tillgängliga.

Detta objekt förekom i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hur du köper på Catawiki

Läs mer om vårt Köparskydd

      1. Upptäck något speciellt

      Bläddra bland tusentals speciella objekt som valts ut av experter. Se foton, detaljer och uppskattat värde för varje speciellt objekt. 

      2. Lägg det högsta budet

      Hitta något du älskar och lägg det högsta budet. Du kan följa auktionen till slutet eller låta vårt system sköta budgivningen åt dig. Allt du behöver göra är att ställa in ett bud på det maximala belopp du vill betala. 

      3. Gör en säker betalning

      Betala för ditt speciella objekt så håller vi din betalning säker tills det anländer välbehållet. Vi använder ett pålitligt betalningssystem för att hantera alla transaktioner. 

Har du något liknande att sälja?

Oavsett om du är ny på onlineauktioner eller säljer professionellt kan vi hjälpa dig att tjäna mer på dina speciella föremål.

Sälj ditt objekt