Nr 83197283

Såld
Bibendum - Michelin Man Reklamfigur - Kåda/Polyester - 1980
Slutgiltigt bud
€ 70
5 veckor sedan

Bibendum - Michelin Man Reklamfigur - Kåda/Polyester - 1980

Omino Michelin,oggetto pubblicitario Scultura in resina Michelin nuovo con confezione Spedizione tracciata imballo accurato con protezione in gommapiuma Michelin omino in resina, grandi dimensioni rispetto a gadget che veniva regalato con gli acquisti dei pneumatici Questo era in dotazione alle officine come forma pubblicitaria Cenni storici: Durante la partecipazione all'Esposizione Universale e Coloniale di Lione nel 1894, Édouard e André Michelin notarono una pila di pneumatici che suggerì a Édouard la figura di un uomo senza braccia. Quattro anni dopo, nel 1898, André incontrò il fumettista francese Marius Rossillon, popolarmente noto come O'Galop, che gli mostrò un'immagine che aveva creato per un birrificio di Monaco che era stata rifiutata. Esso rappresentava una grande figura umana che regge un bicchiere di birra e la frase di Orazio Nunc est bibendum ("Adesso è il momento di bere"André suggerì di sostituire l'uomo con una figura fatta di pneumatici, simile alla pila vista anni prima; O'Galop trasformò quindi l'immagine originale in quello che diverrà il simbolo della Michelin. Il primo manifesto del 1898 lo ritraeva mentre offriva un brindisi ai suoi miseri concorrenti con la frase Nunc est bibendum, con in mano un bicchiere pieno di pericolosi chiodi e vetri rotti, mentre pronuncia la frase "C'est à dire: À votre santé. Le pneu Michelin boit l'obstacle" ("Vale a dire: alla vostra salute. Il pneumatico Michelin beve gli ostacoli"). [1] L'implicazione era che gli pneumatici Michelin avrebbero superato facilmente i pericoli stradali al contrario degli altri pneumatici. Bibendum in versione moderna, esposto ad una fiera a Taipei nel 2008. L'azienda ha utilizzato questo tipo di poster come base per parecchi anni, aggiungendo i suoi ultimi prodotti al tavolo davanti alla figura. Non è chiaro quando la parola "Bibendum" sia diventata il nome del personaggio stesso. Nel 1908 la Michelin commissionò a Curnonsky la redazione di una colonna di giornale firmata "Bibendum". Negli anni '20, "Bibendum" era anche il titolo di un periodico edito dalla filiale italiana dell'azienda.[2] Nel 1922, la Michelin organizzò un concorso per "nominare il Michelin Tyre Man" negli Stati Uniti. [3] La forma del Bibendum è cambiata negli anni, aggiornandosi nel secondo dopoguerra per renderlo più in linea con le nuove esigenze pubblicitarie. Il logo di O'Galop era basato su pneumatici per biciclette, indossava occhiali pince-nez con il cordino e fumava un sigaro. Negli anni '70 e '80, Bibendum veniva mostrato in corsa e nel 1998, il suo centesimo anniversario, una versione ridotta divenne il nuovo logo dell'azienda. Aveva rinunciato da molti anni al sigaro e al pince-nez. Lo snellimento del logo rifletteva gli pneumatici più piccoli e di basso profilo delle auto moderne e conferiva al personaggio un'aria più cordiale e affabile. #salvagecollection

Nr 83197283

Såld
Bibendum - Michelin Man Reklamfigur - Kåda/Polyester - 1980

Bibendum - Michelin Man Reklamfigur - Kåda/Polyester - 1980

Omino Michelin,oggetto pubblicitario
Scultura in resina Michelin nuovo con confezione

Spedizione tracciata imballo accurato
con protezione in gommapiuma

Michelin omino in resina, grandi dimensioni rispetto a gadget che veniva regalato con gli acquisti dei pneumatici
Questo era in dotazione alle officine come forma pubblicitaria

Cenni storici:

Durante la partecipazione all'Esposizione Universale e Coloniale di Lione nel 1894, Édouard e André Michelin notarono una pila di pneumatici che suggerì a Édouard la figura di un uomo senza braccia. Quattro anni dopo, nel 1898, André incontrò il fumettista francese Marius Rossillon, popolarmente noto come O'Galop, che gli mostrò un'immagine che aveva creato per un birrificio di Monaco che era stata rifiutata. Esso rappresentava una grande figura umana che regge un bicchiere di birra e la frase di Orazio Nunc est bibendum ("Adesso è il momento di bere"André suggerì di sostituire l'uomo con una figura fatta di pneumatici, simile alla pila vista anni prima; O'Galop trasformò quindi l'immagine originale in quello che diverrà il simbolo della Michelin.

Il primo manifesto del 1898 lo ritraeva mentre offriva un brindisi ai suoi miseri concorrenti con la frase Nunc est bibendum, con in mano un bicchiere pieno di pericolosi chiodi e vetri rotti, mentre pronuncia la frase "C'est à dire: À votre santé. Le pneu Michelin boit l'obstacle" ("Vale a dire: alla vostra salute. Il pneumatico Michelin beve gli ostacoli"). [1] L'implicazione era che gli pneumatici Michelin avrebbero superato facilmente i pericoli stradali al contrario degli altri pneumatici.


Bibendum in versione moderna, esposto ad una fiera a Taipei nel 2008.
L'azienda ha utilizzato questo tipo di poster come base per parecchi anni, aggiungendo i suoi ultimi prodotti al tavolo davanti alla figura. Non è chiaro quando la parola "Bibendum" sia diventata il nome del personaggio stesso. Nel 1908 la Michelin commissionò a Curnonsky la redazione di una colonna di giornale firmata "Bibendum". Negli anni '20, "Bibendum" era anche il titolo di un periodico edito dalla filiale italiana dell'azienda.[2]

Nel 1922, la Michelin organizzò un concorso per "nominare il Michelin Tyre Man" negli Stati Uniti. [3]

La forma del Bibendum è cambiata negli anni, aggiornandosi nel secondo dopoguerra per renderlo più in linea con le nuove esigenze pubblicitarie. Il logo di O'Galop era basato su pneumatici per biciclette, indossava occhiali pince-nez con il cordino e fumava un sigaro. Negli anni '70 e '80, Bibendum veniva mostrato in corsa e nel 1998, il suo centesimo anniversario, una versione ridotta divenne il nuovo logo dell'azienda. Aveva rinunciato da molti anni al sigaro e al pince-nez. Lo snellimento del logo rifletteva gli pneumatici più piccoli e di basso profilo delle auto moderne e conferiva al personaggio un'aria più cordiale e affabile.

#salvagecollection

Skapa en sökbevakning
Skapa en sökbevakning för att få ett meddelande när nya matchningar är tillgängliga.

Detta objekt förekom i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hur du köper på Catawiki

Läs mer om vårt Köparskydd

      1. Upptäck något speciellt

      Bläddra bland tusentals speciella objekt som valts ut av experter. Se foton, detaljer och uppskattat värde för varje speciellt objekt. 

      2. Lägg det högsta budet

      Hitta något du älskar och lägg det högsta budet. Du kan följa auktionen till slutet eller låta vårt system sköta budgivningen åt dig. Allt du behöver göra är att ställa in ett bud på det maximala belopp du vill betala. 

      3. Gör en säker betalning

      Betala för ditt speciella objekt så håller vi din betalning säker tills det anländer välbehållet. Vi använder ett pålitligt betalningssystem för att hantera alla transaktioner. 

Har du något liknande att sälja?

Oavsett om du är ny på onlineauktioner eller säljer professionellt kan vi hjälpa dig att tjäna mer på dina speciella föremål.

Sälj ditt objekt