Nr 83366311

Såld
Francesco Ballotta (1938-2012) - Mi ricordo una volta…(passeggiata con mia madre al Castello di Marmirolo)  - NO RESERVE
Slutgiltigt bud
€ 260
5 veckor sedan

Francesco Ballotta (1938-2012) - Mi ricordo una volta…(passeggiata con mia madre al Castello di Marmirolo) - NO RESERVE

Importante dipinto da collezione di Francesco Ballotta (1938-2012) Olio su tela 1960/1970 “ Mi ricordo una volta…(passeggiata con mia madre al Castello di Marmirolo) “ Biografia dell’artista Francesco Balotta è nato a San Gervasio Bresciano (BS) nel 1938 ma ha vissuto a Seniga (BS) per quasi tutta la sua vita. Laureato in Lettere moderne all’Università Cattolica di Brescia ha seguito diversi corsi di figura presso il Centro Artistico “Leonardo” di Cremona. Partendo dal paesaggio prima ad olio e poi acrilico, è approdato alla figura inserendola in una dimensione surreale. Visi deformati, persone a pezzi, figure sovrapposte e incastonate le une dentro le altre hanno caratterizzato buona parte della sua attività artistica. Una dedizione costante all’attività pittorica e all’arte in tutte le sue manifestazioni (Scultura, decorazione, incisione, grafica) gli hanno permesso di raggiungere importanti traguardi e di diventare un punto di riferimento culturale per la popolazione di Seniga e dei paesi circostanti. Una delle sue frasi più celebri recita così: “L’arte cammina con la vita, cosa vale forzare i tempi?” Tale affermazione riassume molto bene il suo sentire e il suo modo di vivere l’arte in maniera pervasiva e applicabile a tutti i contesti della sua vita: artistica, professionale, familiare. La sua ultima figlia è laureata in Storia dell’Arte ed ha insegnato “percezione delle forme” all’accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia. Sicuramente sarebbe orgoglioso di questo traguardo al quale ha contribuito col suo esempio e la sua instancabile dedizione all’apprezzamento, insegnamento e studio dell’Arte in tutte le sue manifestazioni. La sua prima mostra risale al 1963. Dietro invito ha preso parte a varie rassegne internazionali, dove più volte è stato premiato. Fra le mostre e i riconoscimenti più importanti citiamo: 1980: Biennale Mediterranea di Catanzaro; 1981: Mostra/convegno di artisti Europei a Piacenza e al Nouveau Salon di Parigi; sempre nello stesso anno nomina a membro dell’Accademia Tiberina per meriti artistici; 1982: Premio Master consegnato a Ferrara; 1983: Dopo una mostra negli USA un suo quadro è stato esposto al Coliseum di New York; Dal 1988 al 1992 partecipa a varie mostre Collettive in Italia e viene invitato a partecipare a importanti mostre a: Basilea, Colonia, Tokio e New York; Nel 1999 viene invitato alla Biennale di Firenze e nel 2001 alla manifestazione: “Arte a Bologna”. La sua carriera prosegue fino al 2008 quando viene interrotta da una sopraggiunta malattia. Misure: 70 x 60 cm in cornice coeva -60 x 50 cm tela Opera originale con certificato di autenticità a norma di legge Imballaggio professionale

Nr 83366311

Såld
Francesco Ballotta (1938-2012) - Mi ricordo una volta…(passeggiata con mia madre al Castello di Marmirolo)  - NO RESERVE

Francesco Ballotta (1938-2012) - Mi ricordo una volta…(passeggiata con mia madre al Castello di Marmirolo) - NO RESERVE

Importante dipinto da collezione di

Francesco Ballotta (1938-2012)

Olio su tela 1960/1970

“ Mi ricordo una volta…(passeggiata con mia madre al Castello di Marmirolo) “

Biografia dell’artista
Francesco Balotta è nato a San Gervasio Bresciano (BS) nel 1938 ma ha vissuto a Seniga (BS) per quasi tutta la sua vita.
Laureato in Lettere moderne all’Università Cattolica di Brescia ha seguito diversi corsi di figura presso il Centro Artistico “Leonardo” di Cremona.

Partendo dal paesaggio prima ad olio e poi acrilico, è approdato alla figura inserendola in una dimensione surreale. Visi deformati, persone a pezzi, figure sovrapposte e incastonate le une dentro le altre hanno caratterizzato buona parte della sua attività artistica.
Una dedizione costante all’attività pittorica e all’arte in tutte le sue manifestazioni (Scultura, decorazione, incisione, grafica) gli hanno permesso di raggiungere importanti traguardi e di diventare un punto di riferimento culturale per la popolazione di Seniga e dei paesi circostanti.

Una delle sue frasi più celebri recita così: “L’arte cammina con la vita, cosa vale forzare i tempi?” Tale affermazione riassume molto bene il suo sentire e il suo modo di vivere l’arte in maniera pervasiva e applicabile a tutti i contesti della sua vita: artistica, professionale, familiare. La sua ultima figlia è laureata in Storia dell’Arte ed ha insegnato “percezione delle forme” all’accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia. Sicuramente sarebbe orgoglioso di questo traguardo al quale ha contribuito col suo esempio e la sua instancabile dedizione all’apprezzamento, insegnamento e studio dell’Arte in tutte le sue manifestazioni.

La sua prima mostra risale al 1963. Dietro invito ha preso parte a varie rassegne internazionali, dove più volte è stato premiato. Fra le mostre e i riconoscimenti più importanti citiamo:

1980: Biennale Mediterranea di Catanzaro;
1981: Mostra/convegno di artisti Europei a Piacenza e al Nouveau Salon di Parigi; sempre nello stesso anno nomina a membro dell’Accademia Tiberina per meriti artistici;
1982: Premio Master consegnato a Ferrara;
1983: Dopo una mostra negli USA un suo quadro è stato esposto al Coliseum di New York;
Dal 1988 al 1992 partecipa a varie mostre Collettive in Italia e viene invitato a partecipare a importanti mostre a: Basilea, Colonia, Tokio e New York;
Nel 1999 viene invitato alla Biennale di Firenze e nel 2001 alla manifestazione: “Arte a Bologna”.
La sua carriera prosegue fino al 2008 quando viene interrotta da una sopraggiunta malattia.


Misure: 70 x 60 cm in cornice coeva -60 x 50 cm tela

Opera originale con certificato di autenticità a norma di legge

Imballaggio professionale

Skapa en sökbevakning
Skapa en sökbevakning för att få ett meddelande när nya matchningar är tillgängliga.

Detta objekt förekom i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hur du köper på Catawiki

Läs mer om vårt Köparskydd

      1. Upptäck något speciellt

      Bläddra bland tusentals speciella objekt som valts ut av experter. Se foton, detaljer och uppskattat värde för varje speciellt objekt. 

      2. Lägg det högsta budet

      Hitta något du älskar och lägg det högsta budet. Du kan följa auktionen till slutet eller låta vårt system sköta budgivningen åt dig. Allt du behöver göra är att ställa in ett bud på det maximala belopp du vill betala. 

      3. Gör en säker betalning

      Betala för ditt speciella objekt så håller vi din betalning säker tills det anländer välbehållet. Vi använder ett pålitligt betalningssystem för att hantera alla transaktioner. 

Har du något liknande att sälja?

Oavsett om du är ny på onlineauktioner eller säljer professionellt kan vi hjälpa dig att tjäna mer på dina speciella föremål.

Sälj ditt objekt