Nr 83777619

Inte längre tillgänglig
Locati - Placentinae Urbis Origine - 1564
Budgivning avslutad
1 vecka sedan

Locati - Placentinae Urbis Origine - 1564

RARA PRIMA EDIZIONE DELLA STORIA DI PIACENZA - INSOSTITUIBILE FONTE PER GLI STORICI Rara prima edizione di questa importante fonte cinquecentesca su Piacenza, ricca di notizie sugli avvenimenti più importanti e sulle famiglie più eminenti della storia della città. In fine si aggiunge un elenco dei feudi, delle abbazie, chiese ed edifici pubblici della città e del contado. Edizione ben curata, con ampi indici delle cose notabili, scritta dallo storico piacentino (Castel San Giovanni 1503-1587), appartenente all'ordine domenicano e commissario del Sant'Uffizio dell'Inquisizione. Olschki, Choix, 20872: "Rare". Lozzi 3561. Bell'esempl. [299] IN VENDITA ONLINE A 1.600 EURO CONTENTS Umberto Locati (Castel San Giovanni, 4 marzo 1503 – Piacenza, 17 ottobre 1587) è stato un umanista e storico della città di Piacenza. Nel 1558 fu nominato inquisitore di Pavia e nel 1560 di Piacenza, incarico che esercitò fino a quasi tutto il 1566. Il 5 aprile 1568 papa Pio V lo nominò vescovo di Bagnoregio. Il 25 aprile 1568 fu consacrato vescovo da Scipione Rebiba, cardinale presbitero di Sant'Angelo in Pescheria. Svolse l'ufficio di vescovo di Bagnoregio fino alle sue dimissioni nel 1581. Morì il 17 ottobre 1587. È autore di diversi saggi, tra cui uno sull'origine di Piacenza. Il suo lavoro più importante è il manuale per gli inquisitori intitolato Opus quod iudiciale inquisitorum dicitur, dedicato a papa Pio V, pubblicato nel 1569. CONDITION REPORT Pagine 221, [18], 1 bianca. Carta A1 assente e sostituita da manoscritto antico, alcune carte macchiate, buono stato complessivo. Pianta a volo d'uccello di Piacenza riprodotta su carta di antico manoscritto (al verso). Legatura in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso. Nota di possesso cassata sul contropiatto anteriore. FULL TITLES & AUTHORS De Placentinae urbis origine, successu, et laudibus per Umbertum Locatum Placentinum seriosa narratio. Cremonae: in civitatis Palatio apud Vincentium Conctum, 1564. Umberto Locati BIBLIOGRAPHY Simone Ragagli, LOCATI, Umberto, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 65, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2005. Piero Castignoli, Un contributo alla ricerca sull'eresia "luterana" e la repressione inquisitoriale a Piacenza nel '500, in Bollettino Storico Piacentino, XCIII, 1998, pp. 3–41. Andrea Errera, Processus in causa fidei: l'evoluzione dei manuali inquisitoriali nei secoli XVI-XVIII, Bologna, Monduzzi, 2000.

Nr 83777619

Inte längre tillgänglig
Locati - Placentinae Urbis Origine - 1564

Locati - Placentinae Urbis Origine - 1564

RARA PRIMA EDIZIONE DELLA STORIA DI PIACENZA - INSOSTITUIBILE FONTE PER GLI STORICI
Rara prima edizione di questa importante fonte cinquecentesca su Piacenza, ricca di notizie sugli avvenimenti più importanti e sulle famiglie più eminenti della storia della città. In fine si aggiunge un elenco dei feudi, delle abbazie, chiese ed edifici pubblici della città e del contado.
Edizione ben curata, con ampi indici delle cose notabili, scritta dallo storico piacentino (Castel San Giovanni 1503-1587), appartenente all'ordine domenicano e commissario del Sant'Uffizio dell'Inquisizione.
Olschki, Choix, 20872: "Rare". Lozzi 3561. Bell'esempl. [299]
IN VENDITA ONLINE A 1.600 EURO

CONTENTS
Umberto Locati (Castel San Giovanni, 4 marzo 1503 – Piacenza, 17 ottobre 1587) è stato un umanista e storico della città di Piacenza.
Nel 1558 fu nominato inquisitore di Pavia e nel 1560 di Piacenza, incarico che esercitò fino a quasi tutto il 1566.
Il 5 aprile 1568 papa Pio V lo nominò vescovo di Bagnoregio. Il 25 aprile 1568 fu consacrato vescovo da Scipione Rebiba, cardinale presbitero di Sant'Angelo in Pescheria. Svolse l'ufficio di vescovo di Bagnoregio fino alle sue dimissioni nel 1581. Morì il 17 ottobre 1587.

È autore di diversi saggi, tra cui uno sull'origine di Piacenza. Il suo lavoro più importante è il manuale per gli inquisitori intitolato Opus quod iudiciale inquisitorum dicitur, dedicato a papa Pio V, pubblicato nel 1569.

CONDITION REPORT
Pagine 221, [18], 1 bianca. Carta A1 assente e sostituita da manoscritto antico, alcune carte macchiate, buono stato complessivo. Pianta a volo d'uccello di Piacenza riprodotta su carta di antico manoscritto (al verso). Legatura in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso. Nota di possesso cassata sul contropiatto anteriore.

FULL TITLES & AUTHORS
De Placentinae urbis origine, successu, et laudibus per Umbertum Locatum Placentinum seriosa narratio.
Cremonae: in civitatis Palatio apud Vincentium Conctum, 1564.
Umberto Locati

BIBLIOGRAPHY
Simone Ragagli, LOCATI, Umberto, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 65, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2005.
Piero Castignoli, Un contributo alla ricerca sull'eresia "luterana" e la repressione inquisitoriale a Piacenza nel '500, in Bollettino Storico Piacentino, XCIII, 1998, pp. 3–41.
Andrea Errera, Processus in causa fidei: l'evoluzione dei manuali inquisitoriali nei secoli XVI-XVIII, Bologna, Monduzzi, 2000.


Skapa en sökbevakning
Skapa en sökbevakning för att få ett meddelande när nya matchningar är tillgängliga.

Detta objekt förekom i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hur du köper på Catawiki

Läs mer om vårt Köparskydd

      1. Upptäck något speciellt

      Bläddra bland tusentals speciella objekt som valts ut av experter. Se foton, detaljer och uppskattat värde för varje speciellt objekt. 

      2. Lägg det högsta budet

      Hitta något du älskar och lägg det högsta budet. Du kan följa auktionen till slutet eller låta vårt system sköta budgivningen åt dig. Allt du behöver göra är att ställa in ett bud på det maximala belopp du vill betala. 

      3. Gör en säker betalning

      Betala för ditt speciella objekt så håller vi din betalning säker tills det anländer välbehållet. Vi använder ett pålitligt betalningssystem för att hantera alla transaktioner. 

Har du något liknande att sälja?

Oavsett om du är ny på onlineauktioner eller säljer professionellt kan vi hjälpa dig att tjäna mer på dina speciella föremål.

Sälj ditt objekt