Nr 83841891

Såld
Vikbar skärm - Emalj, Metall, En fin fyrpanels cloisonné bordsskärm på röd bakgrund med polykroma iris - Japan
Slutgiltigt bud
€ 599
2 veckor sedan

Vikbar skärm - Emalj, Metall, En fin fyrpanels cloisonné bordsskärm på röd bakgrund med polykroma iris - Japan

Raffinato paravento da tavolo composto da quattro placche in cloisonné lavorato nella tecnica ginbari con smalti traslucidi su un fondo rosso decorato con iris policromi. La cornice in metallo dorato che circonda le placche di cloisonné aggiunge una nota di raffinatezza. Il dorato si sposa bene con il rosso intenso e i colori degli iris, contribuendo a enfatizzare la loro bellezza e ad aggiungere un tocco di contrasto all'opera complessiva. Sul retro del paravento le rondini sono incise su metallo argentato. Le rondini sono tradizionalmente considerate simboli di libertà e felicità. Il metallo argentato crea un effetto luminoso e riflettente che si armonizza con il tema primaverile e con la leggerezza delle rondini. Il cloisonné è una tecnica decorativa antica che coinvolge la disposizione di sottili strisce di metallo su una superficie, creando scompartimenti che vengono poi riempiti con smalto colorato. In questo caso, il fondo rosso vibrante fornisce un contrasto sorprendente per gli iris policromi, che rappresentano la rinascita e la bellezza della natura. --- Il paravento è in ottime condizioni. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli. La storia dei bronzi, degli argenti e degli smalti è strettamente legata a quella di una figura iconica del Giappone: il Samurai. Per tutto il periodo Edo, cioè dal 1603 al 1868, l'effettiva élite di controllo del territorio era proprio quella dei Samurai. Erano loro infatti che governavano, sotto la guida del Daimyo, le varie province del Paese. Quando terminò il periodo Edo ed iniziò la Restaurazione Meiji, la struttura sociale del Giappone subì un radicale cambiamento. Il 28 marzo del 1876 fu emanato l’editto Haitorei. Con questo provvedimento si vietava ai samurai di portare le spade in pubblico, pena la confisca dell’arma. Questo stato di cose gettò nello sconforto gli artigiani dei metalli che si trovarono improvvisamente senza commercio. Fu solamente una fase iniziale però, perché nel giro di poco tempo gli artigiani stessi si reinventarono. Nel corso del tempo avevano infatti affinato straordinarie capacità artistiche. Declinare quindi la loro maestria in una produzione alternativa fu quasi una naturale conseguenza. Non potendosi più dedicare alla fabbricazione di accessori per armature e spade, iniziarono una produzione di manufatti di uso quotidiano. E in molti casi di oggetti da decorazione. Fu l’inizio di un grande successo. Presto la copiosa produzione artistica ebbe riscontri concreti. Non passò infatti inosservata agli occhi di diplomatici stranieri, viaggiatori e consiglieri militari che si trovavano in Giappone in quel periodo. Ma i confini nazionali furono presto varcati e la partecipazione del Giappone a fiere ed esposizioni mondiali non tardò. Da qui la vera e propria esplosione di interesse nei confronti di queste sublimi opere d’arte. Il tutto si tradusse in un aumento della domanda da parte dell’Europa e dei paesi anglosassoni in particolare che ancora oggi apprezzano l’arte Giapponese. --- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o UPS che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa. Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. --- 589

Nr 83841891

Såld
Vikbar skärm - Emalj, Metall, En fin fyrpanels cloisonné bordsskärm på röd bakgrund med polykroma iris - Japan

Vikbar skärm - Emalj, Metall, En fin fyrpanels cloisonné bordsskärm på röd bakgrund med polykroma iris - Japan

Raffinato paravento da tavolo composto da quattro placche in cloisonné lavorato nella tecnica ginbari con smalti traslucidi su un fondo rosso decorato con iris policromi.

La cornice in metallo dorato che circonda le placche di cloisonné aggiunge una nota di raffinatezza. Il dorato si sposa bene con il rosso intenso e i colori degli iris, contribuendo a enfatizzare la loro bellezza e ad aggiungere un tocco di contrasto all'opera complessiva.

Sul retro del paravento le rondini sono incise su metallo argentato. Le rondini sono tradizionalmente considerate simboli di libertà e felicità. Il metallo argentato crea un effetto luminoso e riflettente che si armonizza con il tema primaverile e con la leggerezza delle rondini.

Il cloisonné è una tecnica decorativa antica che coinvolge la disposizione di sottili strisce di metallo su una superficie, creando scompartimenti che vengono poi riempiti con smalto colorato. In questo caso, il fondo rosso vibrante fornisce un contrasto sorprendente per gli iris policromi, che rappresentano la rinascita e la bellezza della natura.

--- Il paravento è in ottime condizioni. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli.

La storia dei bronzi, degli argenti e degli smalti è strettamente legata a quella di una figura iconica del Giappone: il Samurai. Per tutto il periodo Edo, cioè dal 1603 al 1868, l'effettiva élite di controllo del territorio era proprio quella dei Samurai. Erano loro infatti che governavano, sotto la guida del Daimyo, le varie province del Paese.

Quando terminò il periodo Edo ed iniziò la Restaurazione Meiji, la struttura sociale del Giappone subì un radicale cambiamento.
Il 28 marzo del 1876 fu emanato l’editto Haitorei. Con questo provvedimento si vietava ai samurai di portare le spade in pubblico, pena la confisca dell’arma.
Questo stato di cose gettò nello sconforto gli artigiani dei metalli che si trovarono improvvisamente senza commercio.
Fu solamente una fase iniziale però, perché nel giro di poco tempo gli artigiani stessi si reinventarono. Nel corso del tempo avevano infatti affinato straordinarie capacità artistiche. Declinare quindi la loro maestria in una produzione alternativa fu quasi una naturale conseguenza. Non potendosi più dedicare alla fabbricazione di accessori per armature e spade, iniziarono una produzione di manufatti di uso quotidiano. E in molti casi di oggetti da decorazione.

Fu l’inizio di un grande successo. Presto la copiosa produzione artistica ebbe riscontri concreti. Non passò infatti inosservata agli occhi di diplomatici stranieri, viaggiatori e consiglieri militari che si trovavano in Giappone in quel periodo.
Ma i confini nazionali furono presto varcati e la partecipazione del Giappone a fiere ed esposizioni mondiali non tardò. Da qui la vera e propria esplosione di interesse nei confronti di queste sublimi opere d’arte. Il tutto si tradusse in un aumento della domanda da parte dell’Europa e dei paesi anglosassoni in particolare che ancora oggi apprezzano l’arte Giapponese.

--- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o UPS che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa.

Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. ---
589

Skapa en sökbevakning
Skapa en sökbevakning för att få ett meddelande när nya matchningar är tillgängliga.

Detta objekt förekom i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hur du köper på Catawiki

Läs mer om vårt Köparskydd

      1. Upptäck något speciellt

      Bläddra bland tusentals speciella objekt som valts ut av experter. Se foton, detaljer och uppskattat värde för varje speciellt objekt. 

      2. Lägg det högsta budet

      Hitta något du älskar och lägg det högsta budet. Du kan följa auktionen till slutet eller låta vårt system sköta budgivningen åt dig. Allt du behöver göra är att ställa in ett bud på det maximala belopp du vill betala. 

      3. Gör en säker betalning

      Betala för ditt speciella objekt så håller vi din betalning säker tills det anländer välbehållet. Vi använder ett pålitligt betalningssystem för att hantera alla transaktioner. 

Har du något liknande att sälja?

Oavsett om du är ny på onlineauktioner eller säljer professionellt kan vi hjälpa dig att tjäna mer på dina speciella föremål.

Sälj ditt objekt