Nr 84023685

Såld
Filippo Stivaletta (1950), da Caravaggio - La Madonna dei pellegrini
Slutgiltigt bud
€ 760
1 vecka sedan

Filippo Stivaletta (1950), da Caravaggio - La Madonna dei pellegrini

MADONNA DEI PELLEGRINI (1604-1606). Nota anche come la "Madonna di Loreto", la tela viene realizzata dal Caravaggio nel periodo della Controriforma, quando la Chiesa, per salvaguardare la sua immagine davanti alle critiche dei protestanti, decide di combattere la prostituzione a Roma. La protagonista della scena non è la tradizionale Vergine che ci aspetteremmo. Non un etereo velo, né splendenti vesti bianche, ma un'aureola delicatamente accennata ed un abbigliamento povero, tipico dei popolani di Roma. L'espressione del suo volto è fredda, quasi impassibile davanti ai due inginocchiati; appare piena di attenzioni verso il Bambino tenuto in braccio che osserva sereno gli sconosciuti, L'artista pone come di consueto grande attenzione verso i particolari, resi con intenso realismo. I due pellegrini hanno vesti povere e lise, in primo piano sono i piedi sporchi e gonfi a causa del lungo percorso compiuto; è un dettaglio di notevole importanza che accentua l'aderenza al quotidiano, al Vero, di tutta la composizione. Nell'intento dell'artista essi rappresentano la scelta di umiltà, semplicità ed obbedienza nella Fede: l'estrema povertà trionfa, per esaltare i valori cristiani e la grande ricchezza interiore che essa emana. Filippo Stivaletta Maestro d'arte classica nasce nel 1950 a Vasto in Abruzzo, molteplici i riconoscimenti ricevuti per le sue opere. Questo magnifico dipinto del maestro Caravaggio è stato realizzato nel 2024. Olio su tela 80x50 cm Firmato a mano con certificato di autenticità sul destro della tela.

Nr 84023685

Såld
Filippo Stivaletta (1950), da Caravaggio - La Madonna dei pellegrini

Filippo Stivaletta (1950), da Caravaggio - La Madonna dei pellegrini

MADONNA DEI PELLEGRINI (1604-1606).

Nota anche come la "Madonna di Loreto", la tela viene realizzata dal Caravaggio nel periodo della Controriforma, quando la Chiesa, per salvaguardare la sua immagine davanti alle critiche dei protestanti, decide di combattere la prostituzione a Roma.
La protagonista della scena non è la tradizionale Vergine che ci aspetteremmo. Non un etereo velo, né splendenti vesti bianche, ma un'aureola delicatamente accennata ed un abbigliamento povero, tipico dei popolani di Roma.
L'espressione del suo volto è fredda, quasi impassibile davanti ai due inginocchiati; appare piena di attenzioni verso il Bambino tenuto in braccio che osserva sereno gli sconosciuti,
L'artista pone come di consueto grande attenzione verso i particolari, resi con intenso realismo. I due pellegrini hanno vesti povere e lise, in primo piano sono i piedi sporchi e gonfi a causa del lungo percorso compiuto; è un dettaglio di notevole importanza che accentua l'aderenza al quotidiano, al Vero, di tutta la composizione. Nell'intento dell'artista essi rappresentano la scelta di umiltà, semplicità ed obbedienza nella Fede: l'estrema povertà trionfa, per esaltare i valori cristiani e la grande ricchezza interiore che essa emana.

Filippo Stivaletta Maestro d'arte classica nasce nel 1950 a Vasto in Abruzzo, molteplici i riconoscimenti ricevuti per le sue opere.
Questo magnifico dipinto del maestro Caravaggio è stato realizzato nel 2024.

Olio su tela

80x50 cm

Firmato a mano con certificato di autenticità sul destro della tela.

Skapa en sökbevakning
Skapa en sökbevakning för att få ett meddelande när nya matchningar är tillgängliga.

Detta objekt förekom i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hur du köper på Catawiki

Läs mer om vårt Köparskydd

      1. Upptäck något speciellt

      Bläddra bland tusentals speciella objekt som valts ut av experter. Se foton, detaljer och uppskattat värde för varje speciellt objekt. 

      2. Lägg det högsta budet

      Hitta något du älskar och lägg det högsta budet. Du kan följa auktionen till slutet eller låta vårt system sköta budgivningen åt dig. Allt du behöver göra är att ställa in ett bud på det maximala belopp du vill betala. 

      3. Gör en säker betalning

      Betala för ditt speciella objekt så håller vi din betalning säker tills det anländer välbehållet. Vi använder ett pålitligt betalningssystem för att hantera alla transaktioner. 

Har du något liknande att sälja?

Oavsett om du är ny på onlineauktioner eller säljer professionellt kan vi hjälpa dig att tjäna mer på dina speciella föremål.

Sälj ditt objekt