Nr 84377869

Inte längre tillgänglig
Giuseppe Beppe Serafini - L’incontro
Budgivning avslutad
2 veckor sedan

Giuseppe Beppe Serafini - L’incontro

Splendida opera di Giuseppe Serafini Esecuzione magistrale curata nei minimi particolari L’accostamento dei colori è impeccabile Firmato in basso a dx tecnica mista su cartone come da consuetudine del Maestro Beppe Serafini nasce nella frazione di Torre nel Comune di Montelupo Fiorentino il 20 ottobre 1915. Il padre Gino era pescatore in Arno, sua madre Amelia una fiascaia, cioè impagliatrice di fiaschi. Beppe Serafini esercitò la professione di ceramista e per passione quella di pittore; dipinge fin da ragazzo, forse spinto dalla disperazione per il suo corpo che, in seguito ad una caduta dalla bicicletta mentre si reca a scuola, cresce a dismisura. Da allora resterà per tutti Beppegrasso. Le misere condizioni della sua famiglia non gli permettono di acquistare i colori e così egli si inventa una sua tecnica pittorica. Viene scoperto nel 1967 da Antonio Possenti ed inserito nel filone dei naifs. L'evento più importante della sua attività artistica è senz'altro la prestigiosa mostra a Palazzo Strozzi a Firenze nel 1976. Milano, Viareggio, Bologna, Francoforte, Siena, Nizza, sono solo alcune delle città che hanno ospitato le mostre delle sue opere. Nei quadri di Serafini vengono raffigurati sia la povertà vissuta che i mestieri da sempre esercitati nel suo mondo. Buoi e colombe, animali in genere, uomini e donne, mani rudi e occhi spalancati, sono permeati da un'atmosfera che esprime tutta la mitezza dell'autore.

Nr 84377869

Inte längre tillgänglig
Giuseppe Beppe Serafini - L’incontro

Giuseppe Beppe Serafini - L’incontro

Splendida opera di Giuseppe Serafini
Esecuzione magistrale curata nei minimi particolari
L’accostamento dei colori è impeccabile
Firmato in basso a dx tecnica mista su cartone come da consuetudine del Maestro
Beppe Serafini nasce nella frazione di Torre nel Comune di Montelupo Fiorentino il 20 ottobre 1915.
Il padre Gino era pescatore in Arno, sua madre Amelia una fiascaia, cioè impagliatrice di fiaschi.
Beppe Serafini esercitò la professione di ceramista e per passione quella di pittore; dipinge fin da ragazzo, forse spinto dalla disperazione per il suo corpo che, in seguito ad una caduta dalla bicicletta mentre si reca a scuola, cresce a dismisura. Da allora resterà per tutti Beppegrasso.
Le misere condizioni della sua famiglia non gli permettono di acquistare i colori e così egli si inventa una sua tecnica pittorica.
Viene scoperto nel 1967 da Antonio Possenti ed inserito nel filone dei naifs.
L'evento più importante della sua attività artistica è senz'altro la prestigiosa mostra a Palazzo Strozzi a Firenze nel 1976.
Milano, Viareggio, Bologna, Francoforte, Siena, Nizza, sono solo alcune delle città che hanno ospitato le mostre delle sue opere.
Nei quadri di Serafini vengono raffigurati sia la povertà vissuta che i mestieri da sempre esercitati nel suo mondo.
Buoi e colombe, animali in genere, uomini e donne, mani rudi e occhi spalancati, sono permeati da un'atmosfera che esprime tutta la mitezza dell'autore.

Skapa en sökbevakning
Skapa en sökbevakning för att få ett meddelande när nya matchningar är tillgängliga.

Detta objekt förekom i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hur du köper på Catawiki

Läs mer om vårt Köparskydd

      1. Upptäck något speciellt

      Bläddra bland tusentals speciella objekt som valts ut av experter. Se foton, detaljer och uppskattat värde för varje speciellt objekt. 

      2. Lägg det högsta budet

      Hitta något du älskar och lägg det högsta budet. Du kan följa auktionen till slutet eller låta vårt system sköta budgivningen åt dig. Allt du behöver göra är att ställa in ett bud på det maximala belopp du vill betala. 

      3. Gör en säker betalning

      Betala för ditt speciella objekt så håller vi din betalning säker tills det anländer välbehållet. Vi använder ett pålitligt betalningssystem för att hantera alla transaktioner. 

Har du något liknande att sälja?

Oavsett om du är ny på onlineauktioner eller säljer professionellt kan vi hjälpa dig att tjäna mer på dina speciella föremål.

Sälj ditt objekt