Nr 84398277

Inte längre tillgänglig
Cristoforo Mercati Krimer (1908-1977) - Fantasia di smalti
Budgivning avslutad
2 veckor sedan

Cristoforo Mercati Krimer (1908-1977) - Fantasia di smalti

Opera originale di Cristoforo Mercati Composizione di tre opere a smalto (1908-1977), pseudonimo di Krimer, nella parte posteriore dell'opera ci sono indicazioni sulla partecipazione della mostra presso Don Carlo Gnocchi Milano Cristoforo Mercati nasce a Perugia nel 1908. Da giovane si trasferisce a Viareggio, dove risiderà per tutta la vita. Egli aderisce al movimento futurista come pittore, scrittore e aeropoeta, dopo l'incontro con Filippo Tommaso Marinetti nel 1924. Sarà però l'incontro con l'aviatore futurista Guido Keller ad iniziarlo alla passione per il volo. Dopo un soggiorno a Parigi, collabora con Enrico Prampolini alla realizzazione dei primi spettacoli di aerodanza. Di ritorno a Viareggio, entra a far parte del gruppo dei "Vàgeri" dando inizio al proficuo rapporto con Lorenzo Viani celebrato nel volume "Sodalizio con Viani" pubblicato nel 1937. Nel 1941 ottiene un incarico come ispettore per la Stampa e la propaganda a Tripoli per il Partito nazionale fascista. Dopo il rientro in Italia, si impegna nell'organizzazione di mostre d'arte ed altre iniziative culturali promosse dall'Opera nazionale del dopolavoro. Dal primo dopoguerra, chiusa da molto la fase Futurista, abbandona l’interesse per la pittura, dedicandosi all’ attività di scrittore, poeta e giornalista. Organizzerà diverse attività culturali ed espositive per la galleria d'arte Bottega dei Vàgeri a Viareggio e del Centro versiliese delle arti. Solamente nel 1957, con la serie di opere chiamate “Fantasie colorate”, tornerà a dedicarsi alla produzione pittorica. Questa fase costituisce il momento più felice e fortunato della sua attività artistica. Krimer muore a Viareggio nel 1977.

Nr 84398277

Inte längre tillgänglig
Cristoforo Mercati Krimer (1908-1977) - Fantasia di smalti

Cristoforo Mercati Krimer (1908-1977) - Fantasia di smalti

Opera originale di Cristoforo Mercati
Composizione di tre opere a smalto (1908-1977), pseudonimo di Krimer, nella parte posteriore dell'opera ci sono indicazioni sulla partecipazione della mostra presso Don Carlo Gnocchi Milano

Cristoforo Mercati
nasce a Perugia nel 1908. Da giovane si trasferisce a Viareggio, dove risiderà per tutta la vita. Egli aderisce al movimento futurista come pittore, scrittore e aeropoeta, dopo l'incontro con Filippo Tommaso Marinetti nel 1924.
Sarà però l'incontro con l'aviatore futurista Guido Keller ad iniziarlo alla passione per il volo. Dopo un soggiorno a Parigi, collabora con Enrico Prampolini alla realizzazione dei primi spettacoli di aerodanza.
Di ritorno a Viareggio, entra a far parte del gruppo dei "Vàgeri" dando inizio al proficuo rapporto con Lorenzo Viani celebrato nel volume "Sodalizio con Viani" pubblicato nel 1937.
Nel 1941 ottiene un incarico come ispettore per la Stampa e la propaganda a Tripoli per il Partito nazionale fascista. Dopo il rientro in Italia, si impegna nell'organizzazione di mostre d'arte ed altre iniziative culturali promosse dall'Opera nazionale del dopolavoro.
Dal primo dopoguerra, chiusa da molto la fase Futurista, abbandona l’interesse per la pittura, dedicandosi all’ attività di scrittore, poeta e giornalista. Organizzerà diverse attività culturali ed espositive per la galleria d'arte Bottega dei Vàgeri a Viareggio e del Centro versiliese delle arti. Solamente nel 1957, con la serie di opere chiamate “Fantasie colorate”, tornerà a dedicarsi alla produzione pittorica. Questa fase costituisce il momento più felice e fortunato della sua attività artistica. Krimer muore a Viareggio nel 1977.

Skapa en sökbevakning
Skapa en sökbevakning för att få ett meddelande när nya matchningar är tillgängliga.

Detta objekt förekom i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hur du köper på Catawiki

Läs mer om vårt Köparskydd

      1. Upptäck något speciellt

      Bläddra bland tusentals speciella objekt som valts ut av experter. Se foton, detaljer och uppskattat värde för varje speciellt objekt. 

      2. Lägg det högsta budet

      Hitta något du älskar och lägg det högsta budet. Du kan följa auktionen till slutet eller låta vårt system sköta budgivningen åt dig. Allt du behöver göra är att ställa in ett bud på det maximala belopp du vill betala. 

      3. Gör en säker betalning

      Betala för ditt speciella objekt så håller vi din betalning säker tills det anländer välbehållet. Vi använder ett pålitligt betalningssystem för att hantera alla transaktioner. 

Har du något liknande att sälja?

Oavsett om du är ny på onlineauktioner eller säljer professionellt kan vi hjälpa dig att tjäna mer på dina speciella föremål.

Sälj ditt objekt