编号 76847845

已售出
Poltrona Frau - Tito Agnoli - 沙发 - Serenade - 木, 皮革
最终出价
€ 800
24周前

Poltrona Frau - Tito Agnoli - 沙发 - Serenade - 木, 皮革

Serenade: un divano di qualità eccellente! Robustezza, design, comodità, pellame, cura del dettaglio sono solo alcune delle caratteristiche che fanno di Serenade uno dei divani di maggior pregio dell'intera produzione della famosa azienda Italiana di imbottiti. Ogni cuscino sebbene sia imbottito in piuma d'oca risulta molto pesante e stabile. In più un sistema a ganci impedisce ai cuscini delle sedute di slittare in avanti. Il lotto presentato tratta un modello a 2 posti rivestito in splendida pelle color crema di alta qualità. Acquistato negli anni '90 da un Notaio di Bolzano il divano è stato conservato con grande cura, ma fondamentalmente utilizzato pochissimo. Per questi motivi si presenta tutt'ora in ottime condizioni d'uso. Perfettamente solido pesante con i cuscini ancora perfettamente imbottiti. Il divano è stato comunque pulito a fondo e la pelle trattata con prodotti nutrienti. Non manca naturalmente qualche lievissimo segno del tempo che per prodotti di questo genere aumentano il fascino del vissuto. Piedi rivestiti in pelle, fodere marchiate Poltrona Frau, etichetta metallica di originalità Poltrona Frau . Dimensione divano in cm: Altezza 85 Lungo 206 Profondo 92 "Design Radicale" include l'assicurazione sul trasporto per Italia /Europa nei costi di spedizione indicati. Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione. Dimensione divano in cm: Altezza 78 Lungo 164 Profondo 90 "Design Radicale" include l'assicurazione sul trasporto per Italia /Europa nei costi di spedizione indicati. Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione. Tito Agnoli nasce a Lima, in Perù, nel 1931 da famiglia italiana. Rientra in Italia dopo la guerra. Pittore per formazione (studia con Sironi), nel 1949 si iscrive alla Facoltà di Architettura, dove si laurerà nel 1959 e sarà assistente di Gio Ponti e di Cardo De Darli. Già agli inizi degli anni ’50 intraprende però una intensa attività professionale nel campo del design. Progetta, tra gli altri, per Arflex, Cinova, Lema, Matteo Grassi, Molteni, Montina, Oluce, Pierantonio Bonacina, Poltrona Frau, Schiffini, Ycami. Più volte segnalato al Compasso d’Oro, nel 1986 vince la medaglia d’oro al Neocon di Chicago. Muore a Milano nel febbraio del 2012. Alcuni suoi pezzi sono conservati nella collezione permanente del MoMa di New York. POLTRONA FRAU Un simbolo del made in Italy in tutto il mondo. La sintesi ideale tra sapienza artigiana e modernità: Poltrona Frau è questo. Ma anche il sinonimo di un lusso discreto e fortemente internazionale che si applica agli allestimenti per auto, uffici, aerei, teatri e aule parlamentari. Poltrona Frau è il deposito di una manualità che è stata raffinata in oltre novant’anni di storia. La nascita dell’azienda risale infatti al 1912, quando Renzo Frau fonda il primo laboratorio a Torino. Il core business è stato chiaro fin dall’inizio: creare mobili che non dovessero scendere a compromessi tra qualità e comfort. Non a caso, il nome del brand riunisce Poltrona e Frau, cognome del fondatore e firma ufficiale dell’azienda. Cinquant’anni dopo l’azienda si trasferisce a Tolentino, dopo l’acquisizione da parte del gruppo Nazareno Gabrielli. Franco Moschini ne diventa prima amministratore e in seguito proprietario, a partire dal 1990. Il termine Poltrona riunisce molti significati. Tra questi, la capacità di creare e rivestire sedute di incredibile design, dal cinema e teatri alle auto sportive di lusso. Non a caso “Interiors in motion” è il nome che spicca dietro la realizzazione di esclusivi interni di auto, jet privati ​​e yacht firmati Poltrona Frau. Poltrona Frau ha creato un neologismo chiamato Leathership per definire la propria competenza e cultura del mondo della pelle, ed è diventato un marchio registrato per la qualità premium. Questo è il risultato di 90 anni di perfezionamento della sua profonda esperienza nel lavoro artigianale. I maestri artigiani continuano a tramandare la loro abilità, che è stata sviluppata nel tempo, di generazione in generazione. L’azienda utilizza un metodo di conciatura della pelle di 21 passaggi (rispetto all’industria tipica di 12-15 passaggi) attraverso cui si colora la pelle pieno fiore, così da non permettere che un graffio superficiale esponga la fodera sottostante. Questa tradizione di competenza e artigianalità è conservata in ogni mobile Poltrona Frau oggi, proprio come in passato. L’eleganza sobria e senza tempo di ogni articolo, così come l’individualità di ciascuno, derivano dal talento del lavoratore e da un design che eleva l’abilità artigianale anche nelle forme più moderne. L’esperienza della produzione è sempre stata unita alla ricerca dei materiali per ottenere il massimo dall’esclusiva Pelle Frau, modernizzandola pur mantenendo le sue caratteristiche uniche di morbidezza, calore e estetica. I materiali più creativi e tecnologicamente avanzati sono trattati con la stessa attenzione ed entusiasmo. Nel 2001 Poltrona Frau acquisisce la Gebrüder Thonet Vienna e il marchio Gufram. Nel 2004 acquisisce Cappellini e nel 2005 il controllo totale di Cassina, e con essa Alias. Un ritmo mozzafiato, impresso certamente dall’apporto di capitale di Charme, società di investimenti voluta da Luca Cordero di Montezemolo, che entrata al 30 per cento del capitale, acquisisce in pochi mesi il controllo dell’intero gruppo. Un percorso comunque fitto di premi importanti conquistati dal prodotto (nel 1999 si aggiudica il Compasso d’Oro) e da opere notevolissime nel settore del contract, dove Poltrona Frau è entrata nel 1984. Un colosso capace di impiegare circa mille dipendenti, negli otto stabilimenti che compongono la struttura del gruppo, e di spendere annualmente in ricerca almeno 3 dei 275 milioni che compongono il suo attuale giro d’affari. Punto di forza dell’azienda è anche la sua struttura commerciale oggi basata su oltre 50 negozi monomarca, di cui sette vere e proprie ambasciate dell’azienda e della sua assoluta fiducia nel valore di una tradizione che sa esaltarsi nella ricerca.

编号 76847845

已售出
Poltrona Frau - Tito Agnoli - 沙发 - Serenade - 木, 皮革

Poltrona Frau - Tito Agnoli - 沙发 - Serenade - 木, 皮革

Serenade: un divano di qualità eccellente! Robustezza, design, comodità, pellame, cura del dettaglio sono solo alcune delle caratteristiche che fanno di Serenade uno dei divani di maggior pregio dell'intera produzione della famosa azienda Italiana di imbottiti. Ogni cuscino sebbene sia imbottito in piuma d'oca risulta molto pesante e stabile. In più un sistema a ganci impedisce ai cuscini delle sedute di slittare in avanti.

Il lotto presentato tratta un modello a 2 posti rivestito in splendida pelle color crema di alta qualità.
Acquistato negli anni '90 da un Notaio di Bolzano il divano è stato conservato con grande cura, ma fondamentalmente utilizzato pochissimo. Per questi motivi si presenta tutt'ora in ottime condizioni d'uso.
Perfettamente solido pesante con i cuscini ancora perfettamente imbottiti.
Il divano è stato comunque pulito a fondo e la pelle trattata con prodotti nutrienti.
Non manca naturalmente qualche lievissimo segno del tempo che per prodotti di questo genere aumentano il fascino del vissuto.
Piedi rivestiti in pelle, fodere marchiate Poltrona Frau, etichetta metallica di originalità Poltrona Frau .


Dimensione divano in cm:
Altezza 85 Lungo 206 Profondo 92

"Design Radicale" include l'assicurazione sul trasporto per Italia /Europa nei costi di spedizione indicati.
Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione.


Dimensione divano in cm:
Altezza 78 Lungo 164 Profondo 90

"Design Radicale" include l'assicurazione sul trasporto per Italia /Europa nei costi di spedizione indicati.
Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione.

Tito Agnoli nasce a Lima, in Perù, nel 1931 da famiglia italiana. Rientra in Italia dopo la guerra. Pittore per formazione (studia con Sironi), nel 1949 si iscrive alla Facoltà di Architettura, dove si laurerà nel 1959 e sarà assistente di Gio Ponti e di Cardo De Darli. Già agli inizi degli anni ’50 intraprende però una intensa attività professionale nel campo del design. Progetta, tra gli altri, per Arflex, Cinova, Lema, Matteo Grassi, Molteni, Montina, Oluce, Pierantonio Bonacina, Poltrona Frau, Schiffini, Ycami. Più volte segnalato al Compasso d’Oro, nel 1986 vince la medaglia d’oro al Neocon di Chicago. Muore a Milano nel febbraio del 2012. Alcuni suoi pezzi sono conservati nella collezione permanente del MoMa di New York.


POLTRONA FRAU
Un simbolo del made in Italy in tutto il mondo. La sintesi ideale tra sapienza artigiana e modernità: Poltrona Frau è questo. Ma anche il sinonimo di un lusso discreto e fortemente internazionale che si applica agli allestimenti per auto, uffici, aerei, teatri e aule parlamentari.
Poltrona Frau è il deposito di una manualità che è stata raffinata in oltre novant’anni di storia. La nascita dell’azienda risale infatti al 1912, quando Renzo Frau fonda il primo laboratorio a Torino.
Il core business è stato chiaro fin dall’inizio: creare mobili che non dovessero scendere a compromessi tra qualità e comfort. Non a caso, il nome del brand riunisce Poltrona e Frau, cognome del fondatore e firma ufficiale dell’azienda.
Cinquant’anni dopo l’azienda si trasferisce a Tolentino, dopo l’acquisizione da parte del gruppo Nazareno Gabrielli. Franco Moschini ne diventa prima amministratore e in seguito proprietario, a partire dal 1990.
Il termine Poltrona riunisce molti significati. Tra questi, la capacità di creare e rivestire sedute di incredibile design, dal cinema e teatri alle auto sportive di lusso.
Non a caso “Interiors in motion” è il nome che spicca dietro la realizzazione di esclusivi interni di auto, jet privati ​​e yacht firmati Poltrona Frau.
Poltrona Frau ha creato un neologismo chiamato Leathership per definire la propria competenza e cultura del mondo della pelle, ed è diventato un marchio registrato per la qualità premium.
Questo è il risultato di 90 anni di perfezionamento della sua profonda esperienza nel lavoro artigianale. I maestri artigiani continuano a tramandare la loro abilità, che è stata sviluppata nel tempo, di generazione in generazione. L’azienda utilizza un metodo di conciatura della pelle di 21 passaggi (rispetto all’industria tipica di 12-15 passaggi) attraverso cui si colora la pelle pieno fiore, così da non permettere che un graffio superficiale esponga la fodera sottostante.
Questa tradizione di competenza e artigianalità è conservata in ogni mobile Poltrona Frau oggi, proprio come in passato. L’eleganza sobria e senza tempo di ogni articolo, così come l’individualità di ciascuno, derivano dal talento del lavoratore e da un design che eleva l’abilità artigianale anche nelle forme più moderne.
L’esperienza della produzione è sempre stata unita alla ricerca dei materiali per ottenere il massimo dall’esclusiva Pelle Frau, modernizzandola pur mantenendo le sue caratteristiche uniche di morbidezza, calore e estetica. I materiali più creativi e tecnologicamente avanzati sono trattati con la stessa attenzione ed entusiasmo.
Nel 2001 Poltrona Frau acquisisce la Gebrüder Thonet Vienna e il marchio Gufram. Nel 2004 acquisisce Cappellini e nel 2005 il controllo totale di Cassina, e con essa Alias. Un ritmo mozzafiato, impresso certamente dall’apporto di capitale di Charme, società di investimenti voluta da Luca Cordero di Montezemolo, che entrata al 30 per cento del capitale, acquisisce in pochi mesi il controllo dell’intero gruppo. Un percorso comunque fitto di premi importanti conquistati dal prodotto (nel 1999 si aggiudica il Compasso d’Oro) e da opere notevolissime nel settore del contract, dove Poltrona Frau è entrata nel 1984. Un colosso capace di impiegare circa mille dipendenti, negli otto stabilimenti che compongono la struttura del gruppo, e di spendere annualmente in ricerca almeno 3 dei 275 milioni che compongono il suo attuale giro d’affari.
Punto di forza dell’azienda è anche la sua struttura commerciale oggi basata su oltre 50 negozi monomarca, di cui sette vere e proprie ambasciate dell’azienda e della sua assoluta fiducia nel valore di una tradizione che sa esaltarsi nella ricerca.



设置搜索提醒
设置搜索提醒,以便在有新匹配项目时随时收到通知。

该物品出现在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上购买

详细了解我们的买家保障

      1. 发现奇珍异品

      饱览数以千计的专家精选的稀奇物品。查看每件稀奇物品的照片、详情和估价。 

      2. 设置最高出价

      找到您喜欢的物品并设置最高出价。您可以关注拍卖直到最后,也可以让系统为您出价。您只需设置可接受的最高出价。 

      3. 安全支付

      当您付款拍下心仪的稀奇物品后,我们会确保货款的安全,直至物品安然交付与您。我们使用受信赖的支付系统来处理所有交易。 

有类似的东西要出售吗?

无论您是在线拍卖的新手还是专业销售,我们都可以帮助您为您的独特物品赚取更多收入。

出售您的物品