编号 81977685

已售出
教廷. 6 Medaglie 1958 Elezioni Papa Giovanni XXIII - Crocefisso - Immacolata Concezione  (没有保留价)
最终出价
€ 160
10周前

教廷. 6 Medaglie 1958 Elezioni Papa Giovanni XXIII - Crocefisso - Immacolata Concezione (没有保留价)

Collezione di 2 placche e 2 medaglie e 2 ciondoli in bronzo , bronzo dorato e alluminio realizzate dagli artisti scultori italiani Floriano Bodini ed Enrico Manfrini. -Elezione a Papa di Giovanni XXIII nel 1958 -Immacolata concezione -Madonna col bambin Gesù. -Bassorilievo Croce Casa di Redenzione Sociale Niguarda A fronte al centro entro medaglia: Cristo Buon Pastore, regge agnello sulle spalle sui bracci: L'Annunciazione, II Battista annuncia il Salvatore, il Natale di Gesú; in basso: Crocifissione tra le due Marie orante - Immacolata Concezione in alluminio -Ingresso nella diocesi di Milano del Cardinale Arcivescovo Dionigi Tettamanzi nel 2002 (incisore Bodini) Enrico Manfrini ha studiato all'Accademia di Bologna, dove conosce e stringe una amicizia con lo scultore Cesarino Vincenzi anche lui allievo all'Accademia entrambi ebbero un'influenza artistica reciproca positiva, successivamente Manfrini si trasferisce all'Accademia di Belle Arti di Brera presso la cattedra dello scultore Francesco Messina, di cui, al conseguimento del diploma, diventerà assistente per un quarto di secolo, succedendo infine al suo maestro: conserverà la cattedra fino al 1984. È stato membro dell'Accademia Clementina di Bologna e dell'Accademia di S. Luca a Roma. Fece parte del Consiglio Superiore del Ministero delle Belle Arti sotto il governo Spadolini. Nel 1983 fu insignito del titolo di Commendatore della Repubblica Italiana. Fu anche nominato Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di San Gregorio Magno. Autore di numerose opere monumentali (per esempio la Porta della Glorificazione di Maria della Cattedrale di Siena del 1958), instancabile lavoratore, la sua opera spazia dal monumento ai caduti per la città di Busto Arsizio (1951) a quello a papa Giovanni XXIII collocato nel Santuario della Madonna del Bosco di Imbersago (1962). La sua presenza è ben visibile nella cappella privata di papa Paolo VI di cui ha eseguito l'altare, il crocifisso e anche la porta bronzea. Fu definito lo "scultore dei Papi" perché nella sua lunga carriera ebbe occasione di ritrarre tutti i Papi succedutisi sul soglio pontificio da Pio XII (il cui busto è conservato nella Cattedrale di San Patrizio a New York) sino a Giovanni Paolo II. Condivise l'alta umanità di papa Roncalli e di papa Montini che posarono direttamente per lui e che poterono dunque conoscerlo personalmente. L'impegno maggiore dell'artista è senz'altro da attribuirsi alle grandi porte e portali di Cattedrali e Chiese tra le quali, oltre alla già citata porta del Duomo di Siena, la porta bronzea della Chiesa dedicata a San Paolo a Damasco, la porta bronzea della Cattedrale di Troia (1971) la porta del Duomo di Cava dei Tirreni, un grande pannello per la facciata e le tre porte della Cattedrale di St. Mary a San Francisco, in California, realizzato unitamente ad altre opere esposte all'interno della chiesa nei primi anni '70, le tre porte della Cattedrale di S. Nicolò a Lecco (1975), un pannello bronzeo raffigurante la Madonna col Bambino fra i SS. Gioachimo, Anna, Antonio di Padova e Rita da Cascia nella chiesa di San Gioachimo a Milano e, infine, la porta di San Paolo fuori le mura a Roma, inaugurata nel 2000 quando lo scultore aveva già 83 anni. Sua è anche la statua della Maternità sita nel Parco della Mamma a Tordibetto di Assisi, commissionata dal parroco don Otello Migliosi nel 1970 in occasione del quattordicesimo anniversario dell'istituzione della festa. È stato anche autore di un notevolissimo numero di medaglie commemorative e di monete che hanno segnato le tappe più significative dei pontificati da Pio XII a Giovanni Paolo II. Sono da attribuirgli anche un ingente numero di ritratti, Vie Crucis e placche bronzee., in gran parte di soggetto religioso; di grande interesse le opere realizzate durante il papato di Paolo VI. Un mezzobusto in bronzo della Madonna col Bambino si conserva nella chiesa Matrice di Tuglie (Lecce), dono del pittore tugliese Cosimo Sponziello (1915-2005), amico dello scultore. È opera sua anche l'anello del pescatore scelto da papa Francesco all'inizio del suo pontificato. Morì nel 2004; è sepolto nel cimitero monumentale di Lugo. civico Floriano Bodini, con un'ampia donazione dell'artista di opere sue e di suoi contemporanei e un'ingente collezione di libri. Muore a Milano il 2 luglio 2005 e il 2 novembre 2007 Milano gli conferisce l'onore del Famedio al cimitero monumentale quale cittadino che è entrato a fare parte della storia della città.

编号 81977685

已售出
教廷. 6 Medaglie 1958 Elezioni Papa Giovanni XXIII - Crocefisso - Immacolata Concezione  (没有保留价)

教廷. 6 Medaglie 1958 Elezioni Papa Giovanni XXIII - Crocefisso - Immacolata Concezione (没有保留价)

Collezione di 2 placche e 2 medaglie e 2 ciondoli in bronzo , bronzo dorato e alluminio realizzate dagli artisti scultori italiani Floriano Bodini ed Enrico Manfrini.

-Elezione a Papa di Giovanni XXIII nel 1958
-Immacolata concezione
-Madonna col bambin Gesù.
-Bassorilievo Croce Casa di Redenzione Sociale Niguarda
A fronte
al centro entro medaglia: Cristo Buon Pastore, regge agnello sulle spalle sui bracci: L'Annunciazione, II Battista annuncia il Salvatore, il Natale di Gesú; in basso: Crocifissione tra le due Marie orante
- Immacolata Concezione in alluminio

-Ingresso nella diocesi di Milano del Cardinale Arcivescovo Dionigi Tettamanzi nel 2002 (incisore Bodini)


Enrico Manfrini ha studiato all'Accademia di Bologna, dove conosce e stringe una amicizia con lo scultore Cesarino Vincenzi anche lui allievo all'Accademia entrambi ebbero un'influenza artistica reciproca positiva, successivamente Manfrini si trasferisce all'Accademia di Belle Arti di Brera presso la cattedra dello scultore Francesco Messina, di cui, al conseguimento del diploma, diventerà assistente per un quarto di secolo, succedendo infine al suo maestro: conserverà la cattedra fino al 1984.

È stato membro dell'Accademia Clementina di Bologna e dell'Accademia di S. Luca a Roma. Fece parte del Consiglio Superiore del Ministero delle Belle Arti sotto il governo Spadolini. Nel 1983 fu insignito del titolo di Commendatore della Repubblica Italiana. Fu anche nominato Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di San Gregorio Magno.

Autore di numerose opere monumentali (per esempio la Porta della Glorificazione di Maria della Cattedrale di Siena del 1958), instancabile lavoratore, la sua opera spazia dal monumento ai caduti per la città di Busto Arsizio (1951) a quello a papa Giovanni XXIII collocato nel Santuario della Madonna del Bosco di Imbersago (1962). La sua presenza è ben visibile nella cappella privata di papa Paolo VI di cui ha eseguito l'altare, il crocifisso e anche la porta bronzea. Fu definito lo "scultore dei Papi" perché nella sua lunga carriera ebbe occasione di ritrarre tutti i Papi succedutisi sul soglio pontificio da Pio XII (il cui busto è conservato nella Cattedrale di San Patrizio a New York) sino a Giovanni Paolo II.

Condivise l'alta umanità di papa Roncalli e di papa Montini che posarono direttamente per lui e che poterono dunque conoscerlo personalmente. L'impegno maggiore dell'artista è senz'altro da attribuirsi alle grandi porte e portali di Cattedrali e Chiese tra le quali, oltre alla già citata porta del Duomo di Siena, la porta bronzea della Chiesa dedicata a San Paolo a Damasco, la porta bronzea della Cattedrale di Troia (1971) la porta del Duomo di Cava dei Tirreni, un grande pannello per la facciata e le tre porte della Cattedrale di St. Mary a San Francisco, in California, realizzato unitamente ad altre opere esposte all'interno della chiesa nei primi anni '70, le tre porte della Cattedrale di S. Nicolò a Lecco (1975), un pannello bronzeo raffigurante la Madonna col Bambino fra i SS. Gioachimo, Anna, Antonio di Padova e Rita da Cascia nella chiesa di San Gioachimo a Milano e, infine, la porta di San Paolo fuori le mura a Roma, inaugurata nel 2000 quando lo scultore aveva già 83 anni. Sua è anche la statua della Maternità sita nel Parco della Mamma a Tordibetto di Assisi, commissionata dal parroco don Otello Migliosi nel 1970 in occasione del quattordicesimo anniversario dell'istituzione della festa.

È stato anche autore di un notevolissimo numero di medaglie commemorative e di monete che hanno segnato le tappe più significative dei pontificati da Pio XII a Giovanni Paolo II. Sono da attribuirgli anche un ingente numero di ritratti, Vie Crucis e placche bronzee., in gran parte di soggetto religioso; di grande interesse le opere realizzate durante il papato di Paolo VI. Un mezzobusto in bronzo della Madonna col Bambino si conserva nella chiesa Matrice di Tuglie (Lecce), dono del pittore tugliese Cosimo Sponziello (1915-2005), amico dello scultore.
È opera sua anche l'anello del pescatore scelto da papa Francesco all'inizio del suo pontificato.
Morì nel 2004; è sepolto nel cimitero monumentale di Lugo.

civico Floriano Bodini, con un'ampia donazione dell'artista di opere sue e di suoi contemporanei e un'ingente collezione di libri.

Muore a Milano il 2 luglio 2005 e il 2 novembre 2007 Milano gli conferisce l'onore del Famedio al cimitero monumentale quale cittadino che è entrato a fare parte della storia della città.




设置搜索提醒
设置搜索提醒,以便在有新匹配项目时随时收到通知。

该物品出现在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上购买

详细了解我们的买家保障

      1. 发现奇珍异品

      饱览数以千计的专家精选的稀奇物品。查看每件稀奇物品的照片、详情和估价。 

      2. 设置最高出价

      找到您喜欢的物品并设置最高出价。您可以关注拍卖直到最后,也可以让系统为您出价。您只需设置可接受的最高出价。 

      3. 安全支付

      当您付款拍下心仪的稀奇物品后,我们会确保货款的安全,直至物品安然交付与您。我们使用受信赖的支付系统来处理所有交易。 

有类似的东西要出售吗?

无论您是在线拍卖的新手还是专业销售,我们都可以帮助您为您的独特物品赚取更多收入。

出售您的物品