编号 82036019

已售出
Giuseppe Biasio (1928) - Lettera del Poeta
最终出价
€ 950
11周前

Giuseppe Biasio (1928) - Lettera del Poeta

Opera del maestro Giuseppe Biasio pubblicato su Recent works a pag 34 Titolo: Lettera del poeta Tecnica mista su tavola 2010 Giuseppe Biasio (Piazzola sul Brenta - Padova, 1928) fin da bambino manifesta il suo talento artistico così che l'artista Dino Lazzaro, già dalla quarta elementare, lo porta con sé e gli insegna le basi dell'arte pittorica. Frequenta l'Istituto Selvatico a Padova dove Amleto Sartori, suo docente di Plastica, gli fa capire che la sua vocazione è quella di fare l'artista. Ben presto le circostanze lo spingono ad andare in Venezuela in cerca di lavoro. Visita i musei di Caracas, ma il contatto con gli artisti locali, troppo realisti, non influenzerà la sua arte. Al rientro in Italia viene affascinato dai Grandi Maestri, guarda al Caravaggio, ma sempre con una sua singolare interpretazione. Frequenta gli ambienti veneziani dove conosce Rauschenberg nel 1964. Questo incontro risulta importante perché fin da subito Biasio assimila e interpreta a modo suo la lezione del Maestro, traducendola nel suo linguaggio pittorico. Nel 1969 espone a Milano presso la galleria "G 15". In seguito espone a Padova presso la Galleria "Jaccarino" e "La Chiocciola". La sua passione per le culture orientali lo porta a a vivere importanti esperienze all'estero. Soggiorna per otto mesi in Arabia Saudita ed espone a Theran e a Shiraz. Durante questa esperienza si mantiene esclusivamente vendendo le sue opere. Al suo ritorna in Italia frequenta lo studio veneziano di Emilio Vedova con cui partecipa ad un soggiorno studio a Salisburgo. Partecipa a numerose mostre, in particolare alle Biennali di Arte Triveneta e al Premio Pettenon. Nel 1981 con Guglielmo Capuzzo, Guido Dragani, Antonio Sassu, Maurizio Stefanato e Antonio Zago fonda il Gruppo Veneto di Promozione Artistica LA MATITA. Dopo anni di silente lavoro nella città del Santo, la sua opera torna finalmente sotto i riflettori nel 2008 che appare sicuramente il suo anno. L'artista compie infatti ottanta anni. In aprile espone una personale prestigiosa presso la galleria Anfiteatro. A settembre la Pubblica Amministrazione di Padova gli dedica una mostra antologica presso la galleria della Rinascente. A fine anno viene scelto tra gli artisti padovani per il consueto calendario 2009 edito da Fotolito Express di Limena, ormai alla sua XII edizione.

编号 82036019

已售出
Giuseppe Biasio (1928) - Lettera del Poeta

Giuseppe Biasio (1928) - Lettera del Poeta

Opera del maestro Giuseppe Biasio pubblicato su Recent works a pag 34
Titolo: Lettera del poeta
Tecnica mista su tavola
2010
Giuseppe Biasio (Piazzola sul Brenta - Padova, 1928) fin da bambino manifesta il suo talento artistico così che l'artista Dino Lazzaro, già dalla quarta elementare, lo porta con sé e gli insegna le basi dell'arte pittorica. Frequenta l'Istituto Selvatico a Padova dove Amleto Sartori, suo docente di Plastica, gli fa capire che la sua vocazione è quella di fare l'artista. Ben presto le circostanze lo spingono ad andare in Venezuela in cerca di lavoro. Visita i musei di Caracas, ma il contatto con gli artisti locali, troppo realisti, non influenzerà la sua arte. Al rientro in Italia viene affascinato dai Grandi Maestri, guarda al Caravaggio, ma sempre con una sua singolare interpretazione. Frequenta gli ambienti veneziani dove conosce Rauschenberg nel 1964. Questo incontro risulta importante perché fin da subito Biasio assimila e interpreta a modo suo la lezione del Maestro, traducendola nel suo linguaggio pittorico. Nel 1969 espone a Milano presso la galleria "G 15". In seguito espone a Padova presso la Galleria "Jaccarino" e "La Chiocciola". La sua passione per le culture orientali lo porta a a vivere importanti esperienze all'estero. Soggiorna per otto mesi in Arabia Saudita ed espone a Theran e a Shiraz. Durante questa esperienza si mantiene esclusivamente vendendo le sue opere. Al suo ritorna in Italia frequenta lo studio veneziano di Emilio Vedova con cui partecipa ad un soggiorno studio a Salisburgo. Partecipa a numerose mostre, in particolare alle Biennali di Arte Triveneta e al Premio Pettenon. Nel 1981 con Guglielmo Capuzzo, Guido Dragani, Antonio Sassu, Maurizio Stefanato e Antonio Zago fonda il Gruppo Veneto di Promozione Artistica LA MATITA. Dopo anni di silente lavoro nella città del Santo, la sua opera torna finalmente sotto i riflettori nel 2008 che appare sicuramente il suo anno. L'artista compie infatti ottanta anni. In aprile espone una personale prestigiosa presso la galleria Anfiteatro. A settembre la Pubblica Amministrazione di Padova gli dedica una mostra antologica presso la galleria della Rinascente. A fine anno viene scelto tra gli artisti padovani per il consueto calendario 2009 edito da Fotolito Express di Limena, ormai alla sua XII edizione.

设置搜索提醒
设置搜索提醒,以便在有新匹配项目时随时收到通知。

该物品出现在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上购买

详细了解我们的买家保障

      1. 发现奇珍异品

      饱览数以千计的专家精选的稀奇物品。查看每件稀奇物品的照片、详情和估价。 

      2. 设置最高出价

      找到您喜欢的物品并设置最高出价。您可以关注拍卖直到最后,也可以让系统为您出价。您只需设置可接受的最高出价。 

      3. 安全支付

      当您付款拍下心仪的稀奇物品后,我们会确保货款的安全,直至物品安然交付与您。我们使用受信赖的支付系统来处理所有交易。 

有类似的东西要出售吗?

无论您是在线拍卖的新手还是专业销售,我们都可以帮助您为您的独特物品赚取更多收入。

出售您的物品