编号 82355221

已不存在
Nino Caffè (1909-1975) - Al servizio del Cardinale: Roma
竞投已结束
9周前

Nino Caffè (1909-1975) - Al servizio del Cardinale: Roma

Nino Caffè (Alfedena, 1909-Pesaro, 1975), "Al servizio del Cardinale: Roma", 1971, olio su tela 24x18 cm (51x46,5 cm compresa cornice), firma in basso al centro, al retro firma, anno, dedica ad personam (a Giulia Vaiani Lisi, fondatrice della Galleria d'Arte Piero Della Francesca di Arezzo) e vecchio timbro della Galleria d'Arte Pier della Francesca di Arezzo (prima gestione, Giovan Battista e Giulia Vaiani Lisi). Esposizioni: Nino Caffè, mostra personale, 1973, Galleria d'Arte Pier Della Francesca, Arezzo. Pubblicazioni: Catalogo della mostra Nino Caffè, Edizioni d'Arte Galleria Pier Della Francesca. Documentazione: 1) Certificato di autenticità della Galleria d'Arte Piero Della Francesca, Arezzo. 2) Fotocopia della pubblicazione. Condizioni ottime, nessun danno, nessun restauro. La nostra galleria, fondata nel 1969, ha iniziato a trattare il lavoro di Nino Caffè già alla fine degli anni '60, organizzando due mostre personali del Maestro (1971, 1973), le cui opere sono state presentate anche in numerose mostre collettive e tematiche della Galleria. *Spedizione con corriere, imballaggio professionale* #artribuneAPR Biografia di Nino Caffè: Nino Caffè nasce ad Alfedena in Abruzzo nel 1909; compiuti gli studi elementari a L’Aquila, nel 1920 la sua famiglia si trasferisce ad Ancona, dove riceve le prime lezioni di pittura da Ludovico Spagnolini. Nel 1930 si trasferisce a Pesaro e conosce vari artisti locali; già nel 1931 inizia ad esporre e nel 1938 partecipa alla Biennale di Venezia, nella quale ottiene un premio acquisto del Re Vittorio Emanuele III. Nel 1935 si diploma all’Istituto Statale d’Arte di Urbino dove poi, nel 1943 e 1944, insegnerà “figura”. Trascorre il periodo bellico a Urbino, ospite della famiglia Benedetti; è dalla loro casa, situata davanti al duomo, che vede transitare i primi pretini, motivo che caratterizzerà la sua futura pittura. Alla produzione pittorica alterna con altrettanto successo quella di incisione. La sua opera, apprezzata dai maggiori collezionisti europei e americani, consacra il pittore “dei pretini” alla fama internazionale. Nino Caffè muore a Pesaro nel 1975 all’età di 66 anni.

编号 82355221

已不存在
Nino Caffè (1909-1975) - Al servizio del Cardinale: Roma

Nino Caffè (1909-1975) - Al servizio del Cardinale: Roma

Nino Caffè (Alfedena, 1909-Pesaro, 1975), "Al servizio del Cardinale: Roma", 1971, olio su tela 24x18 cm (51x46,5 cm compresa cornice), firma in basso al centro, al retro firma, anno, dedica ad personam (a Giulia Vaiani Lisi, fondatrice della Galleria d'Arte Piero Della Francesca di Arezzo) e vecchio timbro della Galleria d'Arte Pier della Francesca di Arezzo (prima gestione, Giovan Battista e Giulia Vaiani Lisi). Esposizioni: Nino Caffè, mostra personale, 1973, Galleria d'Arte Pier Della Francesca, Arezzo. Pubblicazioni: Catalogo della mostra Nino Caffè, Edizioni d'Arte Galleria Pier Della Francesca. Documentazione: 1) Certificato di autenticità della Galleria d'Arte Piero Della Francesca, Arezzo. 2) Fotocopia della pubblicazione. Condizioni ottime, nessun danno, nessun restauro. La nostra galleria, fondata nel 1969, ha iniziato a trattare il lavoro di Nino Caffè già alla fine degli anni '60, organizzando due mostre personali del Maestro (1971, 1973), le cui opere sono state presentate anche in numerose mostre collettive e tematiche della Galleria.
*Spedizione con corriere, imballaggio professionale*

#artribuneAPR

Biografia di Nino Caffè:
Nino Caffè nasce ad Alfedena in Abruzzo nel 1909; compiuti gli studi elementari a L’Aquila, nel 1920 la sua famiglia si trasferisce ad Ancona, dove riceve le prime lezioni di pittura da Ludovico Spagnolini. Nel 1930 si trasferisce a Pesaro e conosce vari artisti locali; già nel 1931 inizia ad esporre e nel 1938 partecipa alla Biennale di Venezia, nella quale ottiene un premio acquisto del Re Vittorio Emanuele III. Nel 1935 si diploma all’Istituto Statale d’Arte di Urbino dove poi, nel 1943 e 1944, insegnerà “figura”. Trascorre il periodo bellico a Urbino, ospite della famiglia Benedetti; è dalla loro casa, situata davanti al duomo, che vede transitare i primi pretini, motivo che caratterizzerà la sua futura pittura. Alla produzione pittorica alterna con altrettanto successo quella di incisione. La sua opera, apprezzata dai maggiori collezionisti europei e americani, consacra il pittore “dei pretini” alla fama internazionale. Nino Caffè muore a Pesaro nel 1975 all’età di 66 anni.

设置搜索提醒
设置搜索提醒,以便在有新匹配项目时随时收到通知。

该物品出现在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上购买

详细了解我们的买家保障

      1. 发现奇珍异品

      饱览数以千计的专家精选的稀奇物品。查看每件稀奇物品的照片、详情和估价。 

      2. 设置最高出价

      找到您喜欢的物品并设置最高出价。您可以关注拍卖直到最后,也可以让系统为您出价。您只需设置可接受的最高出价。 

      3. 安全支付

      当您付款拍下心仪的稀奇物品后,我们会确保货款的安全,直至物品安然交付与您。我们使用受信赖的支付系统来处理所有交易。 

有类似的东西要出售吗?

无论您是在线拍卖的新手还是专业销售,我们都可以帮助您为您的独特物品赚取更多收入。

出售您的物品