编号 82439901

已不存在
Dal modello di Giovanni De Martino - 塑像, Le Pêcheur de criquets - 60 cm - 黄铜色
竞投已结束
9周前

Dal modello di Giovanni De Martino - 塑像, Le Pêcheur de criquets - 60 cm - 黄铜色

Le Pêcheur de criquets (Il pescatore di locuste), bronzo, opera dal modello dell'autore Giovanni De Martino, che nel 1900 vinse il premio speciale "Salon di Parigi" del Museo del Louvre. Questa in asta è un modello del 1940/50, epoca nella quale le opere del maestro videro una produzione seriale. di lui dicono: Giovanni De Martino è stato «Un poeta dell'infanzia» (Emanuele Samek Lodovici, 1946). Eredi dei pescatorelli gemitiani e dorsiani e dei monelli rendiani, i fanciulli di De Martino in bronzo sono “scugnizzi” spensierati, dai corpi levigati e dai dettagli dei capelli e del volto finemente cesellati (Mimmo Di Guida). I fanciulli di De Martino sono “appena nati, gai e giocondi” o “adolescenti abbandonati coi segni della sofferenza; bimbi presi nelle funzioni dei loro giuochi infantili e popolane con la malinconia degli occhi profondi” (Pietro Barillà, 1935). Altri motivi ricorrenti dell'opera demartiniana sono i pescatori provati dalla fatica, il volto dolente delle loro donne, modellati con trepida emozione (Vincenzo Vicario, 1994) mostre: Giovanni de Martino partecipò a numerose mostre nazionali e internazionali, soprattutto tra il 1900 e il 1929, tra cui: Parigi dal 1898 al 1909 Le Salon de Paris, Museo del Louvre, Francia, 1900 Museo Statale Ermitage, San Pietroburgo, 1902 Roma, 1903 Venezia, 1905, 1922, 1924 La Biennale di Venezia, VII Esposizione internazionale d'arte 1907(22 aprile – 31 ottobre) La Biennale di Venezia, XIII Esposizione internazionale d'arte 1922(15 aprile – 31 ottobre) La Biennale di Venezia, XIV Esposizione internazionale d'arte 1924(1º aprile – 31 ottobre) La Biennale di Venezia, XVI Esposizione internazionale d'arte 1928(1º aprile – 31 ottobre) La Biennale di Venezia, XVII Esposizione internazionale d'arte 1930(4 maggio – 4 novembre) Rimini, 1909 Società Promotrice di Belle Arti di Napoli, Napoli, 1910 Fiorentina Primaverile, Firenze, 1922 Reale accademia di disegno, Accademia di belle arti di Napoli, 1929 Principato di Monaco, Monte Carlo, 1928 Sindacato di belle arti della Campania, Napoli, 1929 I Quadriennale nazionale d'arte di Roma, 1931 Mostra retrospettiva dello scultore Giovanni De Martino, a cura di Pietro Barillà, VI Esposizione d’Arte del Sindacato Interprovinciale di Belle Arti della Campania, Napoli, 1935 Mostra dell'arte nella vita del Mezzogiorno, Roma, 1953 Novecento, Galleria Vincent, Napoli, 2010 Gemito e la scultura a Napoli tra Otto e Novecento, Museo Ernesto Galeffi, Montevarchi, 2012 60 Opere delle Collezioni dei Musei Civici, Civico Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Castello di Masnago, Varese, 2014 Il Bello o il Vero, La Scultura Napoletana del Secondo Ottocento e del Primo Novecento, Chiesa di San Domenico Maggiore (Napoli), 2014 e 2015

编号 82439901

已不存在
Dal modello di Giovanni De Martino - 塑像, Le Pêcheur de criquets - 60 cm - 黄铜色

Dal modello di Giovanni De Martino - 塑像, Le Pêcheur de criquets - 60 cm - 黄铜色

Le Pêcheur de criquets (Il pescatore di locuste), bronzo, opera dal modello dell'autore Giovanni De Martino, che nel 1900 vinse il premio speciale "Salon di Parigi" del Museo del Louvre.

Questa in asta è un modello del 1940/50, epoca nella quale le opere del maestro videro una produzione seriale.

di lui dicono:

Giovanni De Martino è stato «Un poeta dell'infanzia» (Emanuele Samek Lodovici, 1946).

Eredi dei pescatorelli gemitiani e dorsiani e dei monelli rendiani, i fanciulli di De Martino in bronzo sono “scugnizzi” spensierati, dai corpi levigati e dai dettagli dei capelli e del volto finemente cesellati (Mimmo Di Guida).

I fanciulli di De Martino sono “appena nati, gai e giocondi” o “adolescenti abbandonati coi segni della sofferenza; bimbi presi nelle funzioni dei loro giuochi infantili e popolane con la malinconia degli occhi profondi” (Pietro Barillà, 1935).

Altri motivi ricorrenti dell'opera demartiniana sono i pescatori provati dalla fatica, il volto dolente delle loro donne, modellati con trepida emozione (Vincenzo Vicario, 1994)

mostre:

Giovanni de Martino partecipò a numerose mostre nazionali e internazionali, soprattutto tra il 1900 e il 1929, tra cui:

Parigi dal 1898 al 1909
Le Salon de Paris, Museo del Louvre, Francia, 1900
Museo Statale Ermitage, San Pietroburgo, 1902
Roma, 1903
Venezia, 1905, 1922, 1924
La Biennale di Venezia, VII Esposizione internazionale d'arte 1907(22 aprile – 31 ottobre)
La Biennale di Venezia, XIII Esposizione internazionale d'arte 1922(15 aprile – 31 ottobre)
La Biennale di Venezia, XIV Esposizione internazionale d'arte 1924(1º aprile – 31 ottobre)
La Biennale di Venezia, XVI Esposizione internazionale d'arte 1928(1º aprile – 31 ottobre)
La Biennale di Venezia, XVII Esposizione internazionale d'arte 1930(4 maggio – 4 novembre)
Rimini, 1909
Società Promotrice di Belle Arti di Napoli, Napoli, 1910
Fiorentina Primaverile, Firenze, 1922
Reale accademia di disegno, Accademia di belle arti di Napoli, 1929
Principato di Monaco, Monte Carlo, 1928
Sindacato di belle arti della Campania, Napoli, 1929
I Quadriennale nazionale d'arte di Roma, 1931
Mostra retrospettiva dello scultore Giovanni De Martino, a cura di Pietro Barillà, VI Esposizione d’Arte del Sindacato Interprovinciale di Belle Arti della Campania, Napoli, 1935
Mostra dell'arte nella vita del Mezzogiorno, Roma, 1953
Novecento, Galleria Vincent, Napoli, 2010
Gemito e la scultura a Napoli tra Otto e Novecento, Museo Ernesto Galeffi, Montevarchi, 2012
60 Opere delle Collezioni dei Musei Civici, Civico Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Castello di Masnago, Varese, 2014
Il Bello o il Vero, La Scultura Napoletana del Secondo Ottocento e del Primo Novecento, Chiesa di San Domenico Maggiore (Napoli), 2014 e 2015


设置搜索提醒
设置搜索提醒,以便在有新匹配项目时随时收到通知。

该物品出现在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上购买

详细了解我们的买家保障

      1. 发现奇珍异品

      饱览数以千计的专家精选的稀奇物品。查看每件稀奇物品的照片、详情和估价。 

      2. 设置最高出价

      找到您喜欢的物品并设置最高出价。您可以关注拍卖直到最后,也可以让系统为您出价。您只需设置可接受的最高出价。 

      3. 安全支付

      当您付款拍下心仪的稀奇物品后,我们会确保货款的安全,直至物品安然交付与您。我们使用受信赖的支付系统来处理所有交易。 

有类似的东西要出售吗?

无论您是在线拍卖的新手还是专业销售,我们都可以帮助您为您的独特物品赚取更多收入。

出售您的物品