编号 83101737

已不存在
Giacomo Grosso (1860-1938) - Ritratto femminile in costume
竞投已结束
3周前

Giacomo Grosso (1860-1938) - Ritratto femminile in costume

Questa interessante opera giovanile di Giacomo Grosso, realizzata nell'anno del suo matrimonio con Carolina Bertana, si inserisce in un periodo molto intenso della vita dell'artista, con il suo primo soggiorno parigino, le prime esposizioni della Promotrice delle belle arti ed i successi e riconoscimenti, ivi compresa la cattedra di disegno di figura all'Accademia Albertina. L'opera è corredata di perizia, autenticazione con schedatura ed interessante e documentata ricerca storiografica del Prof. Piergiorgio Dragone, da cui l'estratto seguente. ............................ Non sappiamo chi sia la signora ritratta nel dipinto, che resta in ogni caso opera molto significativa ed interessante per più ragioni nella prima fase della carriera di Grosso. Il ritratto è di sicuro, per Grosso, un'ottima occasione per esibire le sue straordinarie capacità di tradurre in pittura la sensazione tattile dei tessuti, di sete e velluti, di nastri e di preziose trine, di soffici veli trasparenti, per non parlare delle perle e dell'incarnato dell'elegante signora. L'abito regale o principesco si rifà ad un modello che si potrebbe individuare andando a verificare di quali riproduzioni di dipinti del XVII sec. Giacomo Grosso potesse disporre; ho comunque individuato un paio di opere che potrebbero essere state le fonti di questo ritratto del 1885. Il primo è il ritratto con gioielli di Cristina di Francia che è conservato a Palazzo Lascaris di Nizza (...). Cristina, oltre a rafforzare lo Stato sabaudo, ha il grande merito delle scelte urbanistiche che hanno fatto di Torino una capitale europea moderna. Ancora più simile tanto per il vestito quanto per l'atteggiamento della figura, è il dipinto di Antoon Van Dyck, che ritrae Béatrice di Cusance, principessa di Cantecroix. ............................ La tela è quella originale di dimensioni 85,5 cm x 106 cm, con qualche restauro ben realizzato più di mezzo secolo fa. La bella cornice dorata in legno verrà inviata in omaggio. Si declina ogni responsabilità per danni durante il trasporto, pur garantendo imballo accurato, spedizione tracciata e assicurata. #roomsavantgarde

编号 83101737

已不存在
Giacomo Grosso (1860-1938) - Ritratto femminile in costume

Giacomo Grosso (1860-1938) - Ritratto femminile in costume

Questa interessante opera giovanile di Giacomo Grosso, realizzata nell'anno del suo matrimonio con Carolina Bertana, si inserisce in un periodo molto intenso della vita dell'artista, con il suo primo soggiorno parigino, le prime esposizioni della Promotrice delle belle arti ed i successi e riconoscimenti, ivi compresa la cattedra di disegno di figura all'Accademia Albertina.
L'opera è corredata di perizia, autenticazione con schedatura ed interessante e documentata ricerca storiografica del Prof. Piergiorgio Dragone, da cui l'estratto seguente.
............................
Non sappiamo chi sia la signora ritratta nel dipinto, che resta in ogni caso opera molto significativa ed interessante per più ragioni nella prima fase della carriera di Grosso.
Il ritratto è di sicuro, per Grosso, un'ottima occasione per esibire le sue straordinarie capacità di tradurre in pittura la sensazione tattile dei tessuti, di sete e velluti, di nastri e di preziose trine, di soffici veli trasparenti, per non parlare delle perle e dell'incarnato dell'elegante signora.
L'abito regale o principesco si rifà ad un modello che si potrebbe individuare andando a verificare di quali riproduzioni di dipinti del XVII sec. Giacomo Grosso potesse disporre; ho comunque individuato un paio di opere che potrebbero essere state le fonti di questo ritratto del 1885.
Il primo è il ritratto con gioielli di Cristina di Francia che è conservato a Palazzo Lascaris di Nizza (...). Cristina, oltre a rafforzare lo Stato sabaudo, ha il grande merito delle scelte urbanistiche che hanno fatto di Torino una capitale europea moderna.
Ancora più simile tanto per il vestito quanto per l'atteggiamento della figura, è il dipinto di Antoon Van Dyck, che ritrae Béatrice di Cusance, principessa di Cantecroix.
............................
La tela è quella originale di dimensioni 85,5 cm x 106 cm, con qualche restauro ben realizzato più di mezzo secolo fa.

La bella cornice dorata in legno verrà inviata in omaggio.

Si declina ogni responsabilità per danni durante il trasporto, pur garantendo imballo accurato, spedizione tracciata e assicurata.

#roomsavantgarde

设置搜索提醒
设置搜索提醒,以便在有新匹配项目时随时收到通知。

该物品出现在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上购买

详细了解我们的买家保障

      1. 发现奇珍异品

      饱览数以千计的专家精选的稀奇物品。查看每件稀奇物品的照片、详情和估价。 

      2. 设置最高出价

      找到您喜欢的物品并设置最高出价。您可以关注拍卖直到最后,也可以让系统为您出价。您只需设置可接受的最高出价。 

      3. 安全支付

      当您付款拍下心仪的稀奇物品后,我们会确保货款的安全,直至物品安然交付与您。我们使用受信赖的支付系统来处理所有交易。 

有类似的东西要出售吗?

无论您是在线拍卖的新手还是专业销售,我们都可以帮助您为您的独特物品赚取更多收入。

出售您的物品