编号 83487983

已不存在
Paolo Fresu (1950) - Juventus 1
竞投已结束
3周前

Paolo Fresu (1950) - Juventus 1

Autore : Paolo Fresu Tecnica : Serigrafia E Collage Esemplare : 16 /200 Dimensione : Cm 70 x 50 Titolo : " Juventus 1 " Opera certificata Il pittore Paolo Fresu nasce ad Asti il 13 Novembre 1950, dove tuttora vive e ha sede il suo atelier. Dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Artistico di Torino, frequenta l’Accademia Albertina per poi interrompere gli studi e dedicarsi unicamente alla scenografia teatrale, cinematografica e televisiva: Come e perché crollò il Colosseo di Luigi De Filippo – Napoli 1981; Grunt di Giorgio Faletti e Andy Luotto – Roma 1982; Fantastico 90, RAI 1 – Roma 1990. Con il Gruppo Teatro Asti idea scene e costumi per Il malato immaginario e Il Mercante di Venezia. Collabora inoltre in qualità di illustratore nel campo editoriale e pubblicitario. Nel 1992 realizza il manifesto e la scultura – premio della rassegna teatrale Astiteatro 14. Tre anni dopo dà vita a un grande pannello in esposizione permanente presso l’atrio della stazione ferroviaria della sua città natale, in occasione del novecentenario della fondazione del Comune. Nel 1997 dipinge i due drappi del Palio di Asti, uno dei quali è oggi conservato nella Collegiata di San Secondo. Dagli anni 70 fino ai nostri giorni l’artista ha collezionato un corposo numero di mostre personali e collettive in tutta Italia di cui si annoverano le recenti antologiche al Foyer del Teatro Alfieri ad Asti nel 1992 e nell’Antico Battistero di San Pietro nel 1997. Altre due personali hanno luogo ad Alessandria, presso l’ex Convento di San Francesco nel 2000 e al Teatro di Moncalvo nel 2001. Segue nel marzo 2003 una mostra curata da Marida Faussone in Acqui Terme (Palazzo Robellini) dal titolo Lo specchio di Tersicore, ispirata alla danza. Nello stesso anno ha luogo ad Albissola marina presso la Galleria Il Bostrico una mostra personale, sunto del mondo fiabesco, ironico e surreale di Fresu. La sua produzione artistica giovanile è caratterizzata da una vivace sensibilità alle tendenze espressionistiche europee, che lo portano a sperimentare l’uso di diversi materiali, cromie e sostanze pittoriche. Negli anni 70-80 si avvale dell’uso della china e del pastello per poi affidarsi al collage e agli assemblaggi polimaterici d’influenza surreale. Le opere uniche e le serigrafie di Fresu cominciano ad essere impreziosite da inserti di tessuti e carte pregiate. Nei quadri di Paolo Fresu i soggetti privilegiati diventano re, regine, burattini, pinocchi, generali, prelati e originali interpretazioni di famose figure storiche; un ricco e ironico repertorio di personaggi che incarnano l’allegoria della vita degli uomini. In qualità di protagonisti di un mondo a metà tra il reale e l’immaginario, le creazioni di Fresu

编号 83487983

已不存在
Paolo Fresu (1950) - Juventus 1

Paolo Fresu (1950) - Juventus 1

Autore : Paolo Fresu
Tecnica : Serigrafia E Collage
Esemplare : 16 /200
Dimensione : Cm 70 x 50
Titolo : " Juventus 1 "

Opera certificata

Il pittore Paolo Fresu nasce ad Asti il 13 Novembre 1950, dove tuttora vive e ha sede il suo atelier. Dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Artistico di Torino, frequenta l’Accademia Albertina per poi interrompere gli studi e dedicarsi unicamente alla scenografia teatrale, cinematografica e televisiva: Come e perché crollò il Colosseo di Luigi De Filippo – Napoli 1981; Grunt di Giorgio Faletti e Andy Luotto – Roma 1982; Fantastico 90, RAI 1 – Roma 1990. Con il Gruppo Teatro Asti idea scene e costumi per Il malato immaginario e Il Mercante di Venezia. Collabora inoltre in qualità di illustratore nel campo editoriale e pubblicitario. Nel 1992 realizza il manifesto e la scultura – premio della rassegna teatrale Astiteatro 14. Tre anni dopo dà vita a un grande pannello in esposizione permanente presso l’atrio della stazione ferroviaria della sua città natale, in occasione del novecentenario della fondazione del Comune. Nel 1997 dipinge i due drappi del Palio di Asti, uno dei quali è oggi conservato nella Collegiata di San Secondo. Dagli anni 70 fino ai nostri giorni l’artista ha collezionato un corposo numero di mostre personali e collettive in tutta Italia di cui si annoverano le recenti antologiche al Foyer del Teatro Alfieri ad Asti nel 1992 e nell’Antico Battistero di San Pietro nel 1997.

Altre due personali hanno luogo ad Alessandria, presso l’ex Convento di San Francesco nel 2000 e al Teatro di Moncalvo nel 2001. Segue nel marzo 2003 una mostra curata da Marida Faussone in Acqui Terme (Palazzo Robellini) dal titolo Lo specchio di Tersicore, ispirata alla danza. Nello stesso anno ha luogo ad Albissola marina presso la Galleria Il Bostrico una mostra personale, sunto del mondo fiabesco, ironico e surreale di Fresu. La sua produzione artistica giovanile è caratterizzata da una vivace sensibilità alle tendenze espressionistiche europee, che lo portano a sperimentare l’uso di diversi materiali, cromie e sostanze pittoriche. Negli anni 70-80 si avvale dell’uso della china e del pastello per poi affidarsi al collage e agli assemblaggi polimaterici d’influenza surreale. Le opere uniche e le serigrafie di Fresu cominciano ad essere impreziosite da inserti di tessuti e carte pregiate. Nei quadri di Paolo Fresu i soggetti privilegiati diventano re, regine, burattini, pinocchi, generali, prelati e originali interpretazioni di famose figure storiche; un ricco e ironico repertorio di personaggi che incarnano l’allegoria della vita degli uomini. In qualità di protagonisti di un mondo a metà tra il reale e l’immaginario, le creazioni di Fresu

设置搜索提醒
设置搜索提醒,以便在有新匹配项目时随时收到通知。

该物品出现在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上购买

详细了解我们的买家保障

      1. 发现奇珍异品

      饱览数以千计的专家精选的稀奇物品。查看每件稀奇物品的照片、详情和估价。 

      2. 设置最高出价

      找到您喜欢的物品并设置最高出价。您可以关注拍卖直到最后,也可以让系统为您出价。您只需设置可接受的最高出价。 

      3. 安全支付

      当您付款拍下心仪的稀奇物品后,我们会确保货款的安全,直至物品安然交付与您。我们使用受信赖的支付系统来处理所有交易。 

有类似的东西要出售吗?

无论您是在线拍卖的新手还是专业销售,我们都可以帮助您为您的独特物品赚取更多收入。

出售您的物品