编号 83511159

已售出
Antonio Barrera (1889-1970) - Oggetti Rari ed una Donna
最终出价
€ 300
3周前

Antonio Barrera (1889-1970) - Oggetti Rari ed una Donna

AUTORE Antonio Barrera (1889-1970) pittore italiano. Nasce a Roma, allievo di Pietro Gaudenzi nella giovinezza. Esordisce nel 1920 a Roma esponendo alla Mostra degli Amatori e dei Cultori di Belle Arti, nel 1922 espone alla Biennale di Venezia, mostrando uno stile fortemente plastico e dalle cromie dense e ben equilibrate in cui tematiche moderne sono presentate intrise di classicismo. Nel 1924 è nuovamente alla Biennale di Venezia, nel '29 espone alla I Mostra Sindacale Fascista del Lazio, nello stesso anno ottiene un premio d'onore alla Mostra di Barcellona in Spagna. Nel '30 di nuovo espone alla Biennale di Veneiza, nel '31 alla I Quadriennale di Roma, nel '32 ottiene un ruolo istituzionale partecipando come curatore alla Mostra della Rivoluzione Fascista presso il Palazzo del Fascio di Roma. Per un periodo si trasferisce in Libia, allora colonia italiana, dove il suo stile si carica di una intensa ed intensa luminosità in cui il solido disegno di matrice classicista lascia maggior vigore al colore e si arricchisce di tematiche esotiche ed orientaliste. Continua l'attività pittorica nel dopo guerra, ma viene lentamente allontanato dalla vita artistica pubblica a causa della sua precedente vicinanza culturale al regime fascista. Sue opere sono ancora oggi conservate alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma e al Museo delle Civiltà, sempre a Roma. Diversi dipinti trovano collocazione in raccolte private italiane ed europee. Ormai ritirato a vita privata muore a Forlì nel 1970. DESCRIZIONE "Oggetti Rari ed una Donna", olio su tela, 94,5x67cm, 1947. Firmato in basso a sinistra al fronte, al verso etichetta della Rassegna Nazionale d'Arti Figurative (precedentemente alla guerra denominata Quadriennale di Roma) del 1947 con titolo ed altre informazioni. L'opera ha come fattori principali l'elemento femminile ed il tema della natura morta. L'elemento della natura morta si esprime in primo piano dove si collocano in composizione oggetti fra cui un vaso figurato, una foto in cornice o forse un piccolo dipinto, un guanto, un libro aperto, un cofanetto ligneo laccato ed una scultura di foggia orientalista, il tutto accompagnato da drappeggi e stoffe variopinte. Sulla sinistra una donna bruna si mostra sensualmente con un seno nudo mentre il capo e le spalle sono ammantati da un delicato tessuto bianco dalla fine lavorazione. L'opera mostra grande e ben meditata armonia compositiva, nonostante il grande numero d'oggetti ciascuno viene valorizzato al meglio grazie ad un sapiente uso del colore e della cotruzione d'insieme. Il dipinto mostra palesemente lo stile maturo del Barrera influenzato dai suoi viaggi coloniali che lo porta ad avvicinarsi sempre di più a tematiche orientaliste, mantenendo però alcune cifre stilistiche del periodo giovanile come un certo simbolismo riservato agli oggetti ed un'atmosfera pittorica indissolubilemnte legata al Classicismo ed al Realismo Magico. Quadro di bella fattura, equilibrata composizione accompagnata ad una certa profondità simbolica e ad un gradevole impatto decorativo. CONDITION REPORT Buona, quasi eccellente la conservazione generale. Opera integra in ogni sua parte, priva di alcuna caduta di colore o mancanza con cromia originale vivida e ben leggibile. Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.

编号 83511159

已售出
Antonio Barrera (1889-1970) - Oggetti Rari ed una Donna

Antonio Barrera (1889-1970) - Oggetti Rari ed una Donna

AUTORE

Antonio Barrera (1889-1970) pittore italiano. Nasce a Roma, allievo di Pietro Gaudenzi nella giovinezza. Esordisce nel 1920 a Roma esponendo alla Mostra degli Amatori e dei Cultori di Belle Arti, nel 1922 espone alla Biennale di Venezia, mostrando uno stile fortemente plastico e dalle cromie dense e ben equilibrate in cui tematiche moderne sono presentate intrise di classicismo. Nel 1924 è nuovamente alla Biennale di Venezia, nel '29 espone alla I Mostra Sindacale Fascista del Lazio, nello stesso anno ottiene un premio d'onore alla Mostra di Barcellona in Spagna. Nel '30 di nuovo espone alla Biennale di Veneiza, nel '31 alla I Quadriennale di Roma, nel '32 ottiene un ruolo istituzionale partecipando come curatore alla Mostra della Rivoluzione Fascista presso il Palazzo del Fascio di Roma. Per un periodo si trasferisce in Libia, allora colonia italiana, dove il suo stile si carica di una intensa ed intensa luminosità in cui il solido disegno di matrice classicista lascia maggior vigore al colore e si arricchisce di tematiche esotiche ed orientaliste. Continua l'attività pittorica nel dopo guerra, ma viene lentamente allontanato dalla vita artistica pubblica a causa della sua precedente vicinanza culturale al regime fascista. Sue opere sono ancora oggi conservate alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma e al Museo delle Civiltà, sempre a Roma. Diversi dipinti trovano collocazione in raccolte private italiane ed europee. Ormai ritirato a vita privata muore a Forlì nel 1970.

DESCRIZIONE

"Oggetti Rari ed una Donna", olio su tela, 94,5x67cm, 1947. Firmato in basso a sinistra al fronte, al verso etichetta della Rassegna Nazionale d'Arti Figurative (precedentemente alla guerra denominata Quadriennale di Roma) del 1947 con titolo ed altre informazioni.

L'opera ha come fattori principali l'elemento femminile ed il tema della natura morta. L'elemento della natura morta si esprime in primo piano dove si collocano in composizione oggetti fra cui un vaso figurato, una foto in cornice o forse un piccolo dipinto, un guanto, un libro aperto, un cofanetto ligneo laccato ed una scultura di foggia orientalista, il tutto accompagnato da drappeggi e stoffe variopinte. Sulla sinistra una donna bruna si mostra sensualmente con un seno nudo mentre il capo e le spalle sono ammantati da un delicato tessuto bianco dalla fine lavorazione.

L'opera mostra grande e ben meditata armonia compositiva, nonostante il grande numero d'oggetti ciascuno viene valorizzato al meglio grazie ad un sapiente uso del colore e della cotruzione d'insieme. Il dipinto mostra palesemente lo stile maturo del Barrera influenzato dai suoi viaggi coloniali che lo porta ad avvicinarsi sempre di più a tematiche orientaliste, mantenendo però alcune cifre stilistiche del periodo giovanile come un certo simbolismo riservato agli oggetti ed un'atmosfera pittorica indissolubilemnte legata al Classicismo ed al Realismo Magico. Quadro di bella fattura, equilibrata composizione accompagnata ad una certa profondità simbolica e ad un gradevole impatto decorativo.

CONDITION REPORT

Buona, quasi eccellente la conservazione generale. Opera integra in ogni sua parte, priva di alcuna caduta di colore o mancanza con cromia originale vivida e ben leggibile.

Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.


设置搜索提醒
设置搜索提醒,以便在有新匹配项目时随时收到通知。

该物品出现在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上购买

详细了解我们的买家保障

      1. 发现奇珍异品

      饱览数以千计的专家精选的稀奇物品。查看每件稀奇物品的照片、详情和估价。 

      2. 设置最高出价

      找到您喜欢的物品并设置最高出价。您可以关注拍卖直到最后,也可以让系统为您出价。您只需设置可接受的最高出价。 

      3. 安全支付

      当您付款拍下心仪的稀奇物品后,我们会确保货款的安全,直至物品安然交付与您。我们使用受信赖的支付系统来处理所有交易。 

有类似的东西要出售吗?

无论您是在线拍卖的新手还是专业销售,我们都可以帮助您为您的独特物品赚取更多收入。

出售您的物品