编号 83932977

已不存在
Baldo Diodato - Sampietrini romani
竞投已结束
2周前

Baldo Diodato - Sampietrini romani

Baldo Diodato. "Sampietrini romani". Non sarà spedita fuori dalla comunità Europea. Baldo Diodato è nato a Napoli nel 1938 e si è formato all'Accademia Albertina di Torino e all'Accademia delle Belle Arti di Napoli, dove ha studiato scultura con Emilio Greco e Augusto Perez. Negli anni '60, ha aderito al collettivo "Operativo Sud 64", del quale Achille Bonito Oliva era il teorico. Nel 1964 ha debuttato con la sua mostra personale presso la galleria "Numero" di Roma, dove ha esposto sculture di figure umane composte da fil di ferro e stracci di stoffa. Nel 1966 si è trasferito a New York, dove la scena artistica era particolarmente stimolante. Qui ha iniziato a realizzare le sue prime performances, ricoprendo strade, piazze e parchi di tela e registrando il movimento costante dei passanti in un "frottage collettivo". Nel tempo, le sue opere sono diventate frutto di una collaborazione creativa. Nel 1974, nella J.F.K. Square di Philadelphia, ha disposto una tela di 6x6 m trasformandola in un palcoscenico di sculture viventi. Due anni dopo, la galleria Alessandra di New York ha ospitato la performance "One Man Show", durante la quale Diodato ha rivestito l'intera galleria di due strati di tela tra i quali ha inserito uno strato di carta copiativa, creando un enorme frottage. Nel 1992 si è trasferito a Roma, dove continua a lavorare coniugando le radici europee con la sua esperienza vissuta all'avanguardia newyorkese. Le sue opere mostrano le atmosfere dei luoghi in cui vive, dall'allegria della Napoli barocca alla frenesia del passeggio newyorkese e alla classicità eterna della Roma antica, attraverso l'utilizzo di grandi tele e fogli di alluminio. Diodato utilizza i segni lasciati dal passaggio di una bicicletta, di un'auto o del visitatore che cammina sulla tela, per conservare la memoria dei luoghi che ha attraversato. Ha esposto in numerose personali e collettive, sia in Italia che all'estero, in gallerie private e sedi pubbliche tra cui il Palazzo dei Consoli di Gubbio, l'Istituto Italiano di Cultura di Londra, la Fondazione Morra di Napoli, il Chiostro del Bramante e la Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma.

编号 83932977

已不存在
Baldo Diodato - Sampietrini romani

Baldo Diodato - Sampietrini romani

Baldo Diodato.
"Sampietrini romani".

Non sarà spedita fuori dalla comunità Europea.

Baldo Diodato è nato a Napoli nel 1938 e si è formato all'Accademia Albertina di Torino e all'Accademia delle Belle Arti di Napoli, dove ha studiato scultura con Emilio Greco e Augusto Perez. Negli anni '60, ha aderito al collettivo "Operativo Sud 64", del quale Achille Bonito Oliva era il teorico. Nel 1964 ha debuttato con la sua mostra personale presso la galleria "Numero" di Roma, dove ha esposto sculture di figure umane composte da fil di ferro e stracci di stoffa. Nel 1966 si è trasferito a New York, dove la scena artistica era particolarmente stimolante. Qui ha iniziato a realizzare le sue prime performances, ricoprendo strade, piazze e parchi di tela e registrando il movimento costante dei passanti in un "frottage collettivo". Nel tempo, le sue opere sono diventate frutto di una collaborazione creativa.
Nel 1974, nella J.F.K. Square di Philadelphia, ha disposto una tela di 6x6 m trasformandola in un palcoscenico di sculture viventi. Due anni dopo, la galleria Alessandra di New York ha ospitato la performance "One Man Show", durante la quale Diodato ha rivestito l'intera galleria di due strati di tela tra i quali ha inserito uno strato di carta copiativa, creando un enorme frottage. Nel 1992 si è trasferito a Roma, dove continua a lavorare coniugando le radici europee con la sua esperienza vissuta all'avanguardia newyorkese. Le sue opere mostrano le atmosfere dei luoghi in cui vive, dall'allegria della Napoli barocca alla frenesia del passeggio newyorkese e alla classicità eterna della Roma antica, attraverso l'utilizzo di grandi tele e fogli di alluminio.
Diodato utilizza i segni lasciati dal passaggio di una bicicletta, di un'auto o del visitatore che cammina sulla tela, per conservare la memoria dei luoghi che ha attraversato. Ha esposto in numerose personali e collettive, sia in Italia che all'estero, in gallerie private e sedi pubbliche tra cui il Palazzo dei Consoli di Gubbio, l'Istituto Italiano di Cultura di Londra, la Fondazione Morra di Napoli, il Chiostro del Bramante e la Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma.

设置搜索提醒
设置搜索提醒,以便在有新匹配项目时随时收到通知。

该物品出现在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上购买

详细了解我们的买家保障

      1. 发现奇珍异品

      饱览数以千计的专家精选的稀奇物品。查看每件稀奇物品的照片、详情和估价。 

      2. 设置最高出价

      找到您喜欢的物品并设置最高出价。您可以关注拍卖直到最后,也可以让系统为您出价。您只需设置可接受的最高出价。 

      3. 安全支付

      当您付款拍下心仪的稀奇物品后,我们会确保货款的安全,直至物品安然交付与您。我们使用受信赖的支付系统来处理所有交易。 

有类似的东西要出售吗?

无论您是在线拍卖的新手还是专业销售,我们都可以帮助您为您的独特物品赚取更多收入。

出售您的物品