编号 84025955

已售出
Venezia medioevo - testamento 1487 famiglia patrizia veneziana Leone - 1487
最终出价
€ 180
6天前

Venezia medioevo - testamento 1487 famiglia patrizia veneziana Leone - 1487

Straordinario documento in pergamena di 4 pagine datato 1487, trattasi di testamento della famiglia Lion Leone, a Venezia, calligrafia chiara buono stato conservativo. I Lion (talvolta italianizzati in Leoni) furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove. La tradizione vuole che i Lion fossero originari di Padova. Furono presenti in laguna fin dai primissimi secoli successivi alla fondazione di Venezia, poiché la leggenda farebbe appartenere a questo casato quel Domenico Leone che fu magister militum della Venetia nell'anno 738, nominato da Eutichio, esarca di Ravenna, dopo la morte del doge Orso Ipato, in un periodo di gravi lotte religiose e di insubordinazione dei Venetikoì all'autorità imperiale. Nell'869 un Marco Leone sarebbe stato eletto ad un'analoga carica dall'imperatore Basilio I il Macedone. All'epoca della serrata del Maggior Consiglio, nel 1297, i membri eleggibili di questa famiglia si trovavano in Terrasanta, a San Giovanni d'Acri, per ragioni commerciali: pertanto, essi furono formalmente aggregati al patriziato solo nel 1303, assieme ad altre sette famiglie, dopo essere fuggiti dall'assedio che i Mamelucchi avevano posto a quella città dell'Outremer (1291). Talune fonti riportano una tradizione secondo la quale, al loro ritorno in laguna, nel 1290, i Lion non vollero attraccare ai moli veneziani fino a quando non avessero avuto la garanzia di poter essere iscritti al ceto dirigente della città. Nel 1355, inoltre, un Nicolò Lion contribuì a sventare la congiura ordita ai danni della Repubblica dal doge Marin Falier, ottenendo in tal modo la magistratura di Procuratore di San Marco. Le cronache attribuiscono a questa famiglia la costruzione di una cappella presso la chiesa di San Domenico e un importante contributo all'edificazione di San Zanipolo. Questo casato si estinse probabilmente con Lorenzo di Angelo Lion, nel 1713; erede dei beni di famiglia sarebbe stata Elisabetta di Paolo di Angelo (nipote del detto Lorenzo), andata in sposa nel 1712 a Filippo di Alessandro Crotta. Altre fonti, invece, attestano come ultimo discendente della stirpe un certo Angelo, fratello della sunnominata Elisabetta. si garantiscono accurato imballo e spedizione.

编号 84025955

已售出
Venezia medioevo - testamento 1487 famiglia patrizia veneziana Leone - 1487

Venezia medioevo - testamento 1487 famiglia patrizia veneziana Leone - 1487

Straordinario documento in pergamena di 4 pagine datato 1487, trattasi di testamento della famiglia Lion Leone, a Venezia, calligrafia chiara buono stato conservativo.

I Lion (talvolta italianizzati in Leoni) furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove.

La tradizione vuole che i Lion fossero originari di Padova.

Furono presenti in laguna fin dai primissimi secoli successivi alla fondazione di Venezia, poiché la leggenda farebbe appartenere a questo casato quel Domenico Leone che fu magister militum della Venetia nell'anno 738, nominato da Eutichio, esarca di Ravenna, dopo la morte del doge Orso Ipato, in un periodo di gravi lotte religiose e di insubordinazione dei Venetikoì all'autorità imperiale. Nell'869 un Marco Leone sarebbe stato eletto ad un'analoga carica dall'imperatore Basilio I il Macedone.

All'epoca della serrata del Maggior Consiglio, nel 1297, i membri eleggibili di questa famiglia si trovavano in Terrasanta, a San Giovanni d'Acri, per ragioni commerciali: pertanto, essi furono formalmente aggregati al patriziato solo nel 1303, assieme ad altre sette famiglie, dopo essere fuggiti dall'assedio che i Mamelucchi avevano posto a quella città dell'Outremer (1291). Talune fonti riportano una tradizione secondo la quale, al loro ritorno in laguna, nel 1290, i Lion non vollero attraccare ai moli veneziani fino a quando non avessero avuto la garanzia di poter essere iscritti al ceto dirigente della città. Nel 1355, inoltre, un Nicolò Lion contribuì a sventare la congiura ordita ai danni della Repubblica dal doge Marin Falier, ottenendo in tal modo la magistratura di Procuratore di San Marco.

Le cronache attribuiscono a questa famiglia la costruzione di una cappella presso la chiesa di San Domenico e un importante contributo all'edificazione di San Zanipolo.

Questo casato si estinse probabilmente con Lorenzo di Angelo Lion, nel 1713; erede dei beni di famiglia sarebbe stata Elisabetta di Paolo di Angelo (nipote del detto Lorenzo), andata in sposa nel 1712 a Filippo di Alessandro Crotta. Altre fonti, invece, attestano come ultimo discendente della stirpe un certo Angelo, fratello della sunnominata Elisabetta.

si garantiscono accurato imballo e spedizione.

设置搜索提醒
设置搜索提醒,以便在有新匹配项目时随时收到通知。

该物品出现在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上购买

详细了解我们的买家保障

      1. 发现奇珍异品

      饱览数以千计的专家精选的稀奇物品。查看每件稀奇物品的照片、详情和估价。 

      2. 设置最高出价

      找到您喜欢的物品并设置最高出价。您可以关注拍卖直到最后,也可以让系统为您出价。您只需设置可接受的最高出价。 

      3. 安全支付

      当您付款拍下心仪的稀奇物品后,我们会确保货款的安全,直至物品安然交付与您。我们使用受信赖的支付系统来处理所有交易。 

有类似的东西要出售吗?

无论您是在线拍卖的新手还是专业销售,我们都可以帮助您为您的独特物品赚取更多收入。

出售您的物品