编号 84169537

已不存在
意大利. Bronze medal 1865 "Morte di Maria Teresa d'Asburgo-Este" opus Arnaud
竞投已结束
2周前

意大利. Bronze medal 1865 "Morte di Maria Teresa d'Asburgo-Este" opus Arnaud

Maria Teresa d'Asburgo Lorena Este -UdS85 (Medaglia) busto diademato a sx con collana di perle sotto: AL. ARNAVD FECIT Medaglia di restituzione coniata, realizzata per la serie celebrativa della Real Casa Savoia, tra il 1864-65. Maria Teresa d'Asburgo-Este (1773 1832), fu un'arciduchessa d'Austria e regina del Regno di Sardegna come moglie di Vittorio Emanuele I Maria Teresa d'Asburgo-Este, nacque a Milano il 1º novembre 1773. Era la secondogenita dell'arciduca d'Austria Ferdinando d'Asburgo e di sua moglie Maria Beatrice d'Este. Nel 1789, all'età di 16 anni, venne data in sposa a Vittorio Emanuele, duca d'Aosta allora trentenne e, destinato a divenire più tardi Re di Sardegna come Vittorio Emanuele I. Ebbero sette figli. L'ultimogenita Maria Cristina, fu regina consorte e prima moglie di Ferdinando II di Borbone. Il 29 marzo 1832, a Ginevra, Maria Teresa morì inaspettatamente, fu sepolta a fianco del suo sposo, Vittorio Emanuele I, nella Basilica di Superga di Torino. Descrizione dell'Incisore: Luigi o Aloysius Arnaud pittore, incisore, litografo e medaglista, nacque a Napoli nel 1817, per la capacità nell'incisione superò di gran lunga il padre Achille, diventando presto valentissimo incisore dei rovesci, dei dritti, di figure, ornati e caratteri, al contrario dei cultori di quest'arte che solitamente si specializzavano in un solo ramo. Professore presso la Scuola Tecnica di Napoli, eseguì medaglie per diversi eventi ufficiali. Il suo primo lavoro, ancora giovanissimo, fu il rovescio della medaglia per la serie Uomini Illustri "Giovanni Meli" nel 1834. Esordì ufficialmente nel 1837 con il rovescio della medaglia per le nozze di Ferdinando II di Borbone con Maria Teresa d'Austria. Nel 1847 si trasferì a Roma per perfezionarsi sull'incisione di pietre dure, per poi tornare a Napoli riprendendo il posto di incisore nella Regia zecca. Durante la sua feconda carriera di medaglista, troviamo anche medaglioni e lavori in Galvanoplastica, tecnica innovativa che venne introdotta a Napoli dal 1852, ed ebbe la sua applicazione proprio grazie a lui. Si legge che Luigi Arnaud fu l'artefice del dritto della piastra 120 grana del 1855. Morì a Napoli nel 1877

编号 84169537

已不存在
意大利. Bronze medal 1865 "Morte di Maria Teresa d'Asburgo-Este" opus Arnaud

意大利. Bronze medal 1865 "Morte di Maria Teresa d'Asburgo-Este" opus Arnaud

Maria Teresa d'Asburgo Lorena Este -UdS85 (Medaglia)
busto diademato a sx con collana di perle

sotto: AL. ARNAVD FECIT


Medaglia di restituzione coniata, realizzata per la serie celebrativa della Real Casa Savoia, tra il 1864-65.
Maria Teresa d'Asburgo-Este (1773 1832), fu un'arciduchessa d'Austria e regina del Regno di Sardegna come moglie di Vittorio Emanuele I

Maria Teresa d'Asburgo-Este, nacque a Milano il 1º novembre 1773. Era la secondogenita dell'arciduca d'Austria Ferdinando d'Asburgo e di sua moglie Maria Beatrice d'Este. Nel 1789, all'età di 16 anni, venne data in sposa a Vittorio Emanuele, duca d'Aosta allora trentenne e, destinato a divenire più tardi Re di Sardegna come Vittorio Emanuele I. Ebbero sette figli. L'ultimogenita Maria Cristina, fu regina consorte e prima moglie di Ferdinando II di Borbone. Il 29 marzo 1832, a Ginevra, Maria Teresa morì inaspettatamente, fu sepolta a fianco del suo sposo, Vittorio Emanuele I, nella Basilica di Superga di Torino. Descrizione dell'Incisore: Luigi o Aloysius Arnaud pittore, incisore, litografo e medaglista, nacque a Napoli nel 1817, per la capacità nell'incisione superò di gran lunga il padre Achille, diventando presto valentissimo incisore dei rovesci, dei dritti, di figure, ornati e caratteri, al contrario dei cultori di quest'arte che solitamente si specializzavano in un solo ramo. Professore presso la Scuola Tecnica di Napoli, eseguì medaglie per diversi eventi ufficiali. Il suo primo lavoro, ancora giovanissimo, fu il rovescio della medaglia per la serie Uomini Illustri "Giovanni Meli" nel 1834. Esordì ufficialmente nel 1837 con il rovescio della medaglia per le nozze di Ferdinando II di Borbone con Maria Teresa d'Austria. Nel 1847 si trasferì a Roma per perfezionarsi sull'incisione di pietre dure, per poi tornare a Napoli riprendendo il posto di incisore nella Regia zecca. Durante la sua feconda carriera di medaglista, troviamo anche medaglioni e lavori in Galvanoplastica, tecnica innovativa che venne introdotta a Napoli dal 1852, ed ebbe la sua applicazione proprio grazie a lui. Si legge che Luigi Arnaud fu l'artefice del dritto della piastra 120 grana del 1855. Morì a Napoli nel 1877

设置搜索提醒
设置搜索提醒,以便在有新匹配项目时随时收到通知。

该物品出现在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上购买

详细了解我们的买家保障

      1. 发现奇珍异品

      饱览数以千计的专家精选的稀奇物品。查看每件稀奇物品的照片、详情和估价。 

      2. 设置最高出价

      找到您喜欢的物品并设置最高出价。您可以关注拍卖直到最后,也可以让系统为您出价。您只需设置可接受的最高出价。 

      3. 安全支付

      当您付款拍下心仪的稀奇物品后,我们会确保货款的安全,直至物品安然交付与您。我们使用受信赖的支付系统来处理所有交易。 

有类似的东西要出售吗?

无论您是在线拍卖的新手还是专业销售,我们都可以帮助您为您的独特物品赚取更多收入。

出售您的物品