Libreria con vetrina risalente al periodo 1820/1830, di gusto neoclassico. Il mobile non è mai stato restaurato, è ancora senza alcuna alterazione nello stato originale di fabbricazione. La libreria è stata realizzata interamente in legno (probabilmente noce) da esperti artigiani nei primi decenni del 1800 ed è ancora in buono stato considerata l’età di circa 200 anni. Gli unici danni dovuti al tempo sono una crepa sul pannello del retro (visibile anche da davanti sul lato destro della parte bianca) e un leggero deterioramento in alcuni punti del materiale di sostegno del vetro destro. Entrambi i danni sono ben visibili in foto. Le chiavi sono tutte disponibili e funzionanti.
Il produttore non è conosciuto, probabilmente qualche piccolo mobilificio attivo nella zona di Genova a inizio 1800. L’altezza della base è di 85 cm, mentre la profondità della parte superiore (più sottile della base) è di 26 cm.
Disponibile per il ritiro a Genova, quartiere di Voltri, al secondo piano senza ascensore di un edificio facilmente accessibile fin sotto casa con automezzo (meglio un furgone). Si consiglia di proteggere il mobile con pluriball, gommapiuma, polistirolo o con una vecchia coperta durante il trasporto (soprattutto lo specchio). Purtroppo non posso fornire assistenza per la movimentazione del mobile, vista la fragilità del pezzo si sconsiglia di smontarlo e si suggerisce di effettuare il trasferimento in almeno tre persone con buona muscolatura.