編號 76848259

已出售
Fratelli Reguitti - Ico Parisi - 扶手椅 (2) - Lord - 紡織品, 楓木
最終出價
€ 3,800
25 週前

Fratelli Reguitti - Ico Parisi - 扶手椅 (2) - Lord - 紡織品, 楓木

Fondata nel 1946 ad opera dei tre Fratelli Reguitti l'azienda omonima ha avuto sede in Agnosine Brescia Fratelli Reguitti è stata l'azienda Italiana per eccellenza dal dopoguerra fino alla fine degli anni '70 che ha tracciato la storia del mobile multiuso. Per capire la portata del “fenomeno Reguitti” è sufficiente considerare che in vent’anni, dal 1946 al il 1966, la Reguitti depositò 124 brevetti, al terzo posto dietro Gucci e Pirelli, davanti ad aziende del calibro di Fiat e Magneti Marelli. In questa asta presentiamo, una coppia di poltrone modello "Lord" riconosciuti da numerose case d'asta internazionali ed estimatori in tutto il mondo come uno dei modelli di punta dell'azienda Bresciana. Il design del set datato 1959, e quindi a cavallo tra i '50 e i '60 si contraddistingue per l'accurata scelta di proporzioni e dettagli che da una parte occhieggia alle produzioni scandinave dell'epoca ma che dall'altra si distingue per il particolare sviluppo dal gusto tutto Italiano. Il set presentato in asta di due poltrone realizzato con struttura in legno di Acero si presenta in ottime condizioni d'uso. Le strutture sono solide e robuste con solo lievi segni d'uso Le imbottiture anch'esse solide e confortevoli. Il rivestimento in tessuto colore blu scuro, rinnovato recentemente, si presenta perfetti come nuovi! Dimensioni poltrona in cm: Altezza: 78.5 Larghezza 77 Profondità 72,5 "Design Radicale" include l'assicurazione sul trasporto per Italia /Europa nei costi di spedizione indicati. Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione. Domenico Parisi, chiamato Ico, nasce a Palermo, il 23 settembre 1916 da genitori siciliani, allora già residenti in Piemonte. Nel 1925 la famiglia Parisi si trasferisce a Como dove Ico, nel 1936, si diploma perito edile e svolge un periodo di apprendistato presso lo studio Terragni. Qui ha l’occasione di conoscere e frequentare personalità dell’architettura e dell’arte comasche quali Cattaneo, Lingeri, Radice, Rho, Persico e Sartoris. Appassionato di cinema e di fotografia, realizza, su richiesta di Terragni, le immagini fotografiche della Casa del Fascio. Congedato dal fronte nel 1943 rientra a Como e riprende l’attività progettuale, occupandosi prevalentemente della realizzazione di singoli arredi, di allestimenti espositivi e di architetture d’interni. Con lui collabora Luisa Aiani, che sposerà nel 1947 e con la quale aprirà lo studio La Ruota, luogo di progettazione ma anche luogo d’arte, di esposizione e di cultura. A partire dai primi anni ‘50 l’attività di Parisi si fa sempre più prolifica sia in ambito architettonico che di design. Disegna arredi, prima in pezzo unico con artigiani brianzoli e, in seguito per la produzione industriale, con aziende come MIM, Cassina e numerosi oggetti di arte decorativa quali ceramiche e vetri. La fine degli anni ‘60 segna un preciso punto di svolta nella sua ricerca progettuale. Con i Contenitoriumani, realizzati in collaborazione con lo scultore Francesco Somaini e presentati per la prima volta al Salone del Mobile di Milano nel 1968, Parisi, inizia un nuovo percorso d’indagine volto a definire un’idea utopico-esistenziale del vivere. Il culmine della sua ricerca progettuale ed esistenziale è tra il 1974 e il 1976, con l’ “Operazione Arcevia”, affrontata in modo corale e interdisciplinare e finalizzata alla progettazione di una intera comunità. Il lavoro viene presentato nell’ambito della 76ª Biennale di Venezia e successivamente esposto presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma (1979).Da tale esperienza socio-urbanistica, fortemente utopica, derivano le successive ricerche grafiche, tema di innumerevoli mostre collettive e personali. Muore a Como il 19 dicembre 1996.

編號 76848259

已出售
Fratelli Reguitti - Ico Parisi - 扶手椅 (2) - Lord - 紡織品, 楓木

Fratelli Reguitti - Ico Parisi - 扶手椅 (2) - Lord - 紡織品, 楓木


Fondata nel 1946 ad opera dei tre Fratelli Reguitti l'azienda omonima ha avuto sede in Agnosine Brescia Fratelli Reguitti è stata l'azienda Italiana per eccellenza dal dopoguerra fino alla fine degli anni '70 che ha tracciato la storia del mobile multiuso.
Per capire la portata del “fenomeno Reguitti” è sufficiente considerare che in vent’anni, dal 1946 al il 1966, la Reguitti depositò 124 brevetti, al terzo posto dietro Gucci e Pirelli, davanti ad aziende del calibro di Fiat e Magneti Marelli.

In questa asta presentiamo, una coppia di poltrone modello "Lord" riconosciuti da numerose case d'asta internazionali ed estimatori in tutto il mondo come uno dei modelli di punta dell'azienda Bresciana.
Il design del set datato 1959, e quindi a cavallo tra i '50 e i '60 si contraddistingue per l'accurata scelta di proporzioni e dettagli che da una parte occhieggia alle produzioni scandinave dell'epoca ma che dall'altra si distingue per il particolare sviluppo dal gusto tutto Italiano.

Il set presentato in asta di due poltrone realizzato con struttura in legno di Acero si presenta in ottime condizioni d'uso.
Le strutture sono solide e robuste con solo lievi segni d'uso
Le imbottiture anch'esse solide e confortevoli.
Il rivestimento in tessuto colore blu scuro, rinnovato recentemente, si presenta perfetti come nuovi!


Dimensioni poltrona in cm:
Altezza: 78.5
Larghezza 77
Profondità 72,5

"Design Radicale" include l'assicurazione sul trasporto per Italia /Europa nei costi di spedizione indicati.
Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione.

Domenico Parisi, chiamato Ico, nasce a Palermo, il 23 settembre 1916 da genitori siciliani, allora già residenti in Piemonte. Nel 1925 la famiglia Parisi si trasferisce a Como dove Ico, nel 1936, si diploma perito edile e svolge un periodo di apprendistato presso lo studio Terragni. Qui ha l’occasione di conoscere e frequentare personalità dell’architettura e dell’arte comasche quali Cattaneo, Lingeri, Radice, Rho, Persico e Sartoris. Appassionato di cinema e di fotografia, realizza, su richiesta di Terragni, le immagini fotografiche della Casa del Fascio. Congedato dal fronte nel 1943 rientra a Como e riprende l’attività progettuale, occupandosi prevalentemente della realizzazione di singoli arredi, di allestimenti espositivi e di architetture d’interni. Con lui collabora Luisa Aiani, che sposerà nel 1947 e con la quale aprirà lo studio La Ruota, luogo di progettazione ma anche luogo d’arte, di esposizione e di cultura. A partire dai primi anni ‘50 l’attività di Parisi si fa sempre più prolifica sia in ambito architettonico che di design. Disegna arredi, prima in pezzo unico con artigiani brianzoli e, in seguito per la produzione industriale, con aziende come MIM, Cassina e numerosi oggetti di arte decorativa quali ceramiche e vetri. La fine degli anni ‘60 segna un preciso punto di svolta nella sua ricerca progettuale. Con i Contenitoriumani, realizzati in collaborazione con lo scultore Francesco Somaini e presentati per la prima volta al Salone del Mobile di Milano nel 1968, Parisi, inizia un nuovo percorso d’indagine volto a definire un’idea utopico-esistenziale del vivere. Il culmine della sua ricerca progettuale ed esistenziale è tra il 1974 e il 1976, con l’ “Operazione Arcevia”, affrontata in modo corale e interdisciplinare e finalizzata alla progettazione di una intera comunità. Il lavoro viene presentato nell’ambito della 76ª Biennale di Venezia e successivamente esposto presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma (1979).Da tale esperienza socio-urbanistica, fortemente utopica, derivano le successive ricerche grafiche, tema di innumerevoli mostre collettive e personali. Muore a Como il 19 dicembre 1996.

設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品