編號 79996611

無法使用
雕刻 - 非洲
競投已結束
4 週前

雕刻 - 非洲

FIGURA DI ANTENATI Etnia: Igala (Nigeria) Legno Nelle manifestazioni e nell'espressione dell'arte, la Nigeria è una delle regioni dell'Africa in cui si riscontra il maggior eclettismo, questo è dovuto alla sua posizione geografica, oltre che per la presenza di grandi fiumi, veicoli e vettori di civiltà. Gli Igala, stanziati sulla riva sinistra del Niger al sud della sua confluenza con il Bénué, hanno da sempre intrattenuto stretti rapporti con gli Igbo a sud, gli Idoma a est ma anche con i Bini, gli Yoruba, i Jukun e altri da cui sono stati influenzati. L'economia di Igala è florida grazie al commercio, ma tradizionalmente questo popolo è composto da ottimi agricoltori e abili cacciatori. Il regno degli Igala raggiunse il suo apogeo tra il XVII° ed il XVIII° secolo grazie alla capacità dei loro sovrani, "Attah", che organizzarono un complesso apparato governativo. Ayegba Oma Idoko e Ameh Oboni sono i due re del passato più venerati. La tradizione narra che Oma Idoko abbia offerto la sua amata figlia seppellendola viva per assicurarsi che gli Igala vincessero una guerra di liberazione dal dominio Jukun. Ameh Oboni, invece, è noto per essere stato molto coraggioso e risoluto nel condurre il suo popolo nella dura resistenza contro gli inglesi e per la volontà di conservare le antiche tradizioni della sua terra. Morì suicida per sventare i piani degli inglesi che lo volevano deposto ed esiliato. Con la sua scomparsa, sotto la prrssione del colonialismo, il regno ebbe un rapido declino. Gli Igala avevano anche la reputazione di essere dei "cacciatori di teste" che servivano per alimentare le feste rituali durante le quali venivano effettuati sacrifici umani. Nel tempo gli Igala hanno sviluppato un complesso artistico altamente evoluto composto da maschere e sculture per rappresentare il rapporto spirituale tra i membri della comunità e gli antenati. Oggetti, questi, che descrivono una profonda espressione del culto degli antenati e una raffinata rappresentazione di importanti membri della società. Bibliografia: Stoulling-Marin, F., L'art Africain, Les principales ethnies de l'art africain par, Citadelles & Mazenod, 1988 Arts du Nigeria, Réunion des musée nationaux, 1997 Robbins, W. M. e Ingram Nooter, N., African Art in american collections, Schiffer Book 2004 Muller, J.C., Le Roy bouc émissaire, S.Fleury, 1980 Neyt, F. e Desirant, A., Les Arts de la Bénué aux racines des traditions, éditions Hawaiian Agronomics, 1985 Boston, J., Ikenga Figures among the North-West Igbo and the Igala, Lagos, Londres, 1977 Morigi, P., Raccolta di un amatore d'Arte Primitiva, 1980

編號 79996611

無法使用
雕刻 - 非洲

雕刻 - 非洲

FIGURA DI ANTENATI
Etnia: Igala (Nigeria)
Legno


Nelle manifestazioni e nell'espressione dell'arte, la Nigeria è una delle regioni dell'Africa in cui si riscontra il maggior eclettismo, questo è dovuto alla sua posizione geografica, oltre che per la presenza di grandi fiumi, veicoli e vettori di civiltà. Gli Igala, stanziati sulla riva sinistra del Niger al sud della sua confluenza con il Bénué, hanno da sempre intrattenuto stretti rapporti con gli Igbo a sud, gli Idoma a est ma anche con i Bini, gli Yoruba, i Jukun e altri da cui sono stati influenzati. L'economia di Igala è florida grazie al commercio, ma tradizionalmente questo popolo è composto da ottimi agricoltori e abili cacciatori.
Il regno degli Igala raggiunse il suo apogeo tra il XVII° ed il XVIII° secolo grazie alla capacità dei loro sovrani, "Attah", che organizzarono un complesso apparato governativo. Ayegba Oma Idoko e Ameh Oboni sono i due re del passato più venerati. La tradizione narra che Oma Idoko abbia offerto la sua amata figlia seppellendola viva per assicurarsi che gli Igala vincessero una guerra di liberazione dal dominio Jukun. Ameh Oboni, invece, è noto per essere stato molto coraggioso e risoluto nel condurre il suo popolo nella dura resistenza contro gli inglesi e per la volontà di conservare le antiche tradizioni della sua terra. Morì suicida per sventare i piani degli inglesi che lo volevano deposto ed esiliato. Con la sua scomparsa, sotto la prrssione del colonialismo, il regno ebbe un rapido declino. Gli Igala avevano anche la reputazione di essere dei "cacciatori di teste" che servivano per alimentare le feste rituali durante le quali venivano effettuati sacrifici umani.
Nel tempo gli Igala hanno sviluppato un complesso artistico altamente evoluto composto da maschere e sculture per rappresentare il rapporto spirituale tra i membri della comunità e gli antenati. Oggetti, questi, che descrivono una profonda espressione del culto degli antenati e una raffinata rappresentazione di importanti membri della società.

Bibliografia:
Stoulling-Marin, F., L'art Africain, Les principales ethnies de l'art africain par, Citadelles & Mazenod, 1988
Arts du Nigeria, Réunion des musée nationaux, 1997
Robbins, W. M. e Ingram Nooter, N., African Art in american collections, Schiffer Book 2004
Muller, J.C., Le Roy bouc émissaire, S.Fleury, 1980
Neyt, F. e Desirant, A., Les Arts de la Bénué aux racines des traditions, éditions Hawaiian Agronomics, 1985
Boston, J., Ikenga Figures among the North-West Igbo and the Igala, Lagos, Londres, 1977
Morigi, P., Raccolta di un amatore d'Arte Primitiva, 1980

設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品