編號 82025431

已出售
Manuzio / Sannazzaro - Arcadia - 1534
最終出價
€ 340
5 週前

Manuzio / Sannazzaro - Arcadia - 1534

EDIZIONE ALDINA IN OTTIME CONDIZIONI, DELL'OPERA PASTORALE DI SANNAZZARO Seconda edizione aldina della celebre opera pastorale di Jacopo Sannazzaro, uno dei soli tre testi poetici in volgare impressi dal Manuzio in questo formato. L’Arcadia è un prosimetro di Jacopo Sannazaro, formato da dodici prose e altrettante egloghe, e composto tra 1480 e 1485, ma pubblicato solo nel 1504. La forma del prosimetro era stata usata per la prima volta da Dante nella Vita nova e ripresa da Boccaccio nell’Ameto. La prima stesura circolò sotto forma di manoscritto prima della sua pubblicazione a stampa. L'opera ha un posto di rilievo nella storia della prosa e della poesia europee, e può essere considerata un vero e proprio fenomeno editoriale dell'epoca e un vero classico letterario nei secoli successivi. Littérature classique, 2004, pp. 27-44; Renouard, Annales de l'Imprimerie des Alde, p. 104, n°6. Prima edizione di poco precedente IN VENDITA ONLINE A 3.192 EURO CONTENTS Si tratta di un romanzo pastorale dal significato allegorico-autobiografico: il protagonista, infatti, si identifica nel poeta stesso. La trama si caratterizza per una forte frammentarietà, causata dalla struttura dell’opera: se i primi testi in prosa sembrano essere in funzione delle egloghe, a partire dalla prosa VII si assiste alla situazione opposta, nel senso che diventa centrale il racconto prosastico rispetto alla lirica. Appare evidente dalla lettura dell’opera la mancanza di una narrazione unitaria, su cui prevale una presentazione di situazioni, esperienze, sentimenti e quadri paesaggistici. Le vicende ruotano intorno a Sincero, giovane che, per un amore non corrisposto, abbandona Napoli e si rifugia in Arcadia in Grecia, terra abitata da pastori-poeti che si dilettano in canti, composizioni e gare poetiche. Il protagonista entra a far parte di questo mondo unendosi ai pastori, di cui vengono raccontate le storie e avventure. Nelle ultime due prose, aggiunte successivamente, si assiste a una svolta nella trama; infatti, Sincero ha in sogno un doloroso presentimento sulla donna amata; decide così di partire e ai piedi di un monte trova un sentiero magico che lo conduce a Napoli, dove trova, alla sorgente del fiume Sebeto, due ragazze che gli comunicano la morte della donna. La storia appare simbolicamente autobiografica e si possono rintracciare nei personaggi dell’Arcadia amici e famigliari del poeta, nonché la donna amata dal Sannazaro in gioventù, Carmosina Bonifacio. Il percorso di Sincero, invece, appare come una sorta di allegoria dell’educazione intellettuale o sentimentale del poeta. La mitica terra arcadica appare, quindi, un mondo favoloso in cui Sannazaro sembra volersi rifugiare, e in cui l’uomo può trovare la sua armonia con la natura e vivere in libertà la propria esistenza. L’Arcadia, inoltre, si presenta ricca di riferimenti e citazioni alla tradizione poetica antica greca e latina, e il poeta unisce in un ricco mosaico spunti e suggestioni classiche per formare il quadro finale di una regione mitica in cui l’uomo può rivivere l’età dell’oro, tanto celebrata dai poeti antichi. Dal punto di vista linguistico Sannazaro si dimostra influenzato dal toscano colto di Boccaccio e Petrarca, e, con le sue opere, contribuisce in maniera forte alla diffusione di un modello linguistico unitario, che diventerà centrale nella produzione letteraria del secolo successivo. L'influsso culturale di Sannazaro si protrarrà sino al Settecento, quando l'Accademia dell'Arcadia si ispirerà esplicitamente al suo poema. CONDITION REPORT Marca tipografica di Aldo al frontespizio e in fine, rinforzo al margine interno della prima carta minime macchie. Pergamena successiva, titolo in oro su tassello al dorso, tagli a spruzzo. Pp. (4); 2nn. 182; (6). FULL TITLES & AUTHORS Arcadia del Sannazaro Vinegia, Eredi di Aldo Manuzio e di Andrea Torresano, 1534. Sannazzaro Jacopo

編號 82025431

已出售
Manuzio / Sannazzaro - Arcadia - 1534

Manuzio / Sannazzaro - Arcadia - 1534

EDIZIONE ALDINA IN OTTIME CONDIZIONI, DELL'OPERA PASTORALE DI SANNAZZARO
Seconda edizione aldina della celebre opera pastorale di Jacopo Sannazzaro, uno dei soli tre testi poetici in volgare impressi dal Manuzio in questo formato. L’Arcadia è un prosimetro di Jacopo Sannazaro, formato da dodici prose e altrettante egloghe, e composto tra 1480 e 1485, ma pubblicato solo nel 1504. La forma del prosimetro era stata usata per la prima volta da Dante nella Vita nova e ripresa da Boccaccio nell’Ameto. La prima stesura circolò sotto forma di manoscritto prima della sua pubblicazione a stampa. L'opera ha un posto di rilievo nella storia della prosa e della poesia europee, e può essere considerata un vero e proprio fenomeno editoriale dell'epoca e un vero classico letterario nei secoli successivi.
Littérature classique, 2004, pp. 27-44; Renouard, Annales de l'Imprimerie des Alde, p. 104, n°6.
Prima edizione di poco precedente IN VENDITA ONLINE A 3.192 EURO

CONTENTS
Si tratta di un romanzo pastorale dal significato allegorico-autobiografico: il protagonista, infatti, si identifica nel poeta stesso. La trama si caratterizza per una forte frammentarietà, causata dalla struttura dell’opera: se i primi testi in prosa sembrano essere in funzione delle egloghe, a partire dalla prosa VII si assiste alla situazione opposta, nel senso che diventa centrale il racconto prosastico rispetto alla lirica. Appare evidente dalla lettura dell’opera la mancanza di una narrazione unitaria, su cui prevale una presentazione di situazioni, esperienze, sentimenti e quadri paesaggistici.

Le vicende ruotano intorno a Sincero, giovane che, per un amore non corrisposto, abbandona Napoli e si rifugia in Arcadia in Grecia, terra abitata da pastori-poeti che si dilettano in canti, composizioni e gare poetiche. Il protagonista entra a far parte di questo mondo unendosi ai pastori, di cui vengono raccontate le storie e avventure. Nelle ultime due prose, aggiunte successivamente, si assiste a una svolta nella trama; infatti, Sincero ha in sogno un doloroso presentimento sulla donna amata; decide così di partire e ai piedi di un monte trova un sentiero magico che lo conduce a Napoli, dove trova, alla sorgente del fiume Sebeto, due ragazze che gli comunicano la morte della donna.

La storia appare simbolicamente autobiografica e si possono rintracciare nei personaggi dell’Arcadia amici e famigliari del poeta, nonché la donna amata dal Sannazaro in gioventù, Carmosina Bonifacio. Il percorso di Sincero, invece, appare come una sorta di allegoria dell’educazione intellettuale o sentimentale del poeta. La mitica terra arcadica appare, quindi, un mondo favoloso in cui Sannazaro sembra volersi rifugiare, e in cui l’uomo può trovare la sua armonia con la natura e vivere in libertà la propria esistenza. L’Arcadia, inoltre, si presenta ricca di riferimenti e citazioni alla tradizione poetica antica greca e latina, e il poeta unisce in un ricco mosaico spunti e suggestioni classiche per formare il quadro finale di una regione mitica in cui l’uomo può rivivere l’età dell’oro, tanto celebrata dai poeti antichi. Dal punto di vista linguistico Sannazaro si dimostra influenzato dal toscano colto di Boccaccio e Petrarca, e, con le sue opere, contribuisce in maniera forte alla diffusione di un modello linguistico unitario, che diventerà centrale nella produzione letteraria del secolo successivo. L'influsso culturale di Sannazaro si protrarrà sino al Settecento, quando l'Accademia dell'Arcadia si ispirerà esplicitamente al suo poema.

CONDITION REPORT
Marca tipografica di Aldo al frontespizio e in fine, rinforzo al margine interno della prima carta minime macchie. Pergamena successiva, titolo in oro su tassello al dorso, tagli a spruzzo. Pp. (4); 2nn. 182; (6).

FULL TITLES & AUTHORS
Arcadia del Sannazaro
Vinegia, Eredi di Aldo Manuzio e di Andrea Torresano, 1534.
Sannazzaro Jacopo

設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品