編號 82048195

無法使用
Tecno - Osvaldo Borsani Set da ufficio - 書桌 (2) - T95一 - 木, 鋁, 鋼
競投已結束
9 週前

Tecno - Osvaldo Borsani Set da ufficio - 書桌 (2) - T95一 - 木, 鋁, 鋼

Arredamento da ufficio. Set, composto da una scrivania e una credenza. Scrivania direzionale T95 disegnata da Osvaldo Borsani nel 1956 per Tecno, Italia. Il piano del tavolo sospeso poggia su due colonne in acciaio spazzolato e base in alluminio a tre gambe, con due cassettiere ruotanti contenente tre cassetti per ciascuna. Marchiato Tecno sulla base e nei cassetti! Dimensioni, H 72 cm, L 180 cm, P 85 cm. Credenza in legno, piano in marmo ( quarzite cristallo ) cinque cassetti, con due ante a due ripiani! Il mobile della credenza e fatta in due parti, la cassettiera si può mettere anche su lato destro! Dimensioni, L 210 cm, P 45 cm, H 70 cm! Colore dei mobili marrone grigiastro RAL 8019, Grey Brown! Osvaldo Borsani (Varedo, 17 agosto 1911 – Milano, 16 aprile 1985) è stato un architetto, designer e imprenditore italiano, fondatore dell'azienda Tecno.[1] Osvaldo Borsani nasce a Varedo in Brianza nel 1911 da una famiglia di costruttori di mobili con una lunga e consolidata tradizione artigiana; comincia all'eta di sedici anni a collaborare con l'Atelier di Varedo, l'azienda fondata dal padre Gaetano. Nel 1931 ottiene il diploma di maturità artistica presso l'Accademia di Belle Arti di Milano. Nello stesso anni si iscrive al primo anno del Biennio di Architettura, per poi laurearsi nel 1936, presso il Politecnico di Milano.[1] Nel 1933 partecipa alla V Triennale di Milano con il progetto per la Casa minima, che viene premiato con la medaglia d'argento.[1] La fisionomia professionale di Borsani coniuga l'indagine sulla qualità dei materiali alla passione per la tecnologia e all'interesse per la creatività e le esperienze artistiche d'avanguardia. È proprio questo interesse che lo porta, fin dal dopoguerra, a stringere legami d'amicizia e di collaborazione professionale con numerosi artisti, fra cui Lucio Fontana, Agenore Fabbri, Aligi Sassu, Roberto Crippa, Fausto Melotti, Arnaldo e Giò Pomodoro.[1] Nel 1953 fonda insieme al fratello Fulgenzio la ditta Tecno con lo scopo di trasformare l'azienda famigliare artigianale in una realtà industriale. La realizzazione di arredi speciali e di forniture su disegno viene così ad assumere una dimensione più contenuta in favore dell'avvio di una produzione di arredi in serie. Tecno Spa è una società per azioni fondata da Osvaldo Borsani e da Fulgenzio Borsani nel 1953, sede principale Mariano Comense! Opere di Osvaldo Borsani, prodotte dalla Tecno, sono esposte nei seguenti musei: Museum of Modern Art di New York e San Francisco, Victoria and Albert Museum di Londra, Centre Pompidou di Parigi, Neue Sammlung di Monaco di Baviera, Triennale di Milano, Musée des arts décoratifs di Montréal. Completamente originali, nessun ritocco o modifica in passato, con il suo catalogo! Lucidato e pulito, perfettamente funzionanti e silenziose, In condizioni molto buone, segni del tempo su una delle cassettiere! Usate solo da una persona! Foto dettagliate, ma sono molto più belle dal vivo! Non posso spedire! Nel caso che anche l'acquirente non può ritirare, le posso consegnare io personalmente se per l'acquirente va bene, fino ad una distanza di 1200 km, ad un costo di 80 cent per km, compreso il montaggio, per il tragitto partenza da Carrara 54033 Italia - consegna .. ! Consegna a piano terra, in altri piani solo se è disponibile l'ascensore! Non consegno in Svizzera!

編號 82048195

無法使用
Tecno - Osvaldo Borsani Set da ufficio - 書桌 (2) - T95一 - 木, 鋁, 鋼

Tecno - Osvaldo Borsani Set da ufficio - 書桌 (2) - T95一 - 木, 鋁, 鋼

Arredamento da ufficio. Set, composto da una scrivania e una credenza.
Scrivania direzionale T95 disegnata da Osvaldo Borsani nel 1956 per Tecno, Italia. Il piano del tavolo sospeso poggia su due colonne in acciaio spazzolato e base in alluminio a tre gambe, con due cassettiere ruotanti contenente tre cassetti per ciascuna. Marchiato Tecno sulla base e nei cassetti! Dimensioni, H 72 cm, L 180 cm, P 85 cm.
Credenza in legno, piano in marmo ( quarzite cristallo ) cinque cassetti, con due ante a due ripiani! Il mobile della credenza e fatta in due parti, la cassettiera si può mettere anche su lato destro! Dimensioni, L 210 cm, P 45 cm, H 70 cm! Colore dei mobili marrone grigiastro RAL 8019, Grey Brown!

Osvaldo Borsani (Varedo, 17 agosto 1911 – Milano, 16 aprile 1985) è stato un architetto, designer e imprenditore italiano, fondatore dell'azienda Tecno.[1]

Osvaldo Borsani nasce a Varedo in Brianza nel 1911 da una famiglia di costruttori di mobili con una lunga e consolidata tradizione artigiana; comincia all'eta di sedici anni a collaborare con l'Atelier di Varedo, l'azienda fondata dal padre Gaetano. Nel 1931 ottiene il diploma di maturità artistica presso l'Accademia di Belle Arti di Milano. Nello stesso anni si iscrive al primo anno del Biennio di Architettura, per poi laurearsi nel 1936, presso il Politecnico di Milano.[1]

Nel 1933 partecipa alla V Triennale di Milano con il progetto per la Casa minima, che viene premiato con la medaglia d'argento.[1]

La fisionomia professionale di Borsani coniuga l'indagine sulla qualità dei materiali alla passione per la tecnologia e all'interesse per la creatività e le esperienze artistiche d'avanguardia. È proprio questo interesse che lo porta, fin dal dopoguerra, a stringere legami d'amicizia e di collaborazione professionale con numerosi artisti, fra cui Lucio Fontana, Agenore Fabbri, Aligi Sassu, Roberto Crippa, Fausto Melotti, Arnaldo e Giò Pomodoro.[1]

Nel 1953 fonda insieme al fratello Fulgenzio la ditta Tecno con lo scopo di trasformare l'azienda famigliare artigianale in una realtà industriale. La realizzazione di arredi speciali e di forniture su disegno viene così ad assumere una dimensione più contenuta in favore dell'avvio di una produzione di arredi in serie.
Tecno Spa è una società per azioni fondata da Osvaldo Borsani e da Fulgenzio Borsani nel 1953, sede principale Mariano Comense!

Opere di Osvaldo Borsani, prodotte dalla Tecno, sono esposte nei seguenti musei: Museum of Modern Art di New York e San Francisco, Victoria and Albert Museum di Londra, Centre Pompidou di Parigi, Neue Sammlung di Monaco di Baviera, Triennale di Milano, Musée des arts décoratifs di Montréal.

Completamente originali, nessun ritocco o modifica in passato, con il suo catalogo!
Lucidato e pulito, perfettamente funzionanti e silenziose, In condizioni molto buone, segni del tempo su una delle cassettiere! Usate solo da una persona!
Foto dettagliate, ma sono molto più belle dal vivo!

Non posso spedire! Nel caso che anche l'acquirente non può ritirare, le posso consegnare io personalmente se per l'acquirente va bene, fino ad una distanza di 1200 km, ad un costo di 80 cent per km, compreso il montaggio, per il tragitto partenza da Carrara 54033 Italia - consegna .. ! Consegna a piano terra, in altri piani solo se è disponibile l'ascensore!
Non consegno in Svizzera!

設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品