編號 82632989

已出售
Giovanni Lomi - “Il bacio del sole – Lago Maggiore” (anni ’50)
最終出價
€ 1,101
5 週前

Giovanni Lomi - “Il bacio del sole – Lago Maggiore” (anni ’50)

Lomi Giovanni Livorno 1889 – 1969 “Il bacio del sole – Lago Maggiore” (anni ’50) Olio su tavola, cm 30 x 40, firma in basso a sinistra, firma e titolo “Il bacio del sole – Lago Maggiore” al retro. Al retro, titolo e firma dell'Autore e dichiarazione di acquisto direttamente dall’artista del primo proprietario del dipinto. Provenienza Raccolta Giulio di Nasso, come da dichiarazione di acquisto direttamente dall’artista al retro. Galleria Pananti, Firenze, Asta di Autori dell’800 e del 900 toscani, 4 febbraio 2006, lotto n. 169. Il tema del dipinto è lo stesso di una serie di vedute del Lago Maggiore quale, ad esempio, il dipinto facente parte della raccolta di Banca Intesa- Beni culturali all’inventario A.D-05093A-L/BI e datato agli anni ’50 del XX secolo. Giovanni Lomi entra presto nel Gruppo Labronico, che si concretizzò presso lo studio di Gino Romiti il 15 luglio 1920 alla presenza di molti artisti livornesi, Carlo Romanelli, Cesare Tarrini, Giovanni Zannacchini, Adriano Baracchini Caputi, Beppe Guzzi, Giovanni March, Renato Natali, Goffredo Cognetti, Giovanni Zannacchini, Corrado Michelozzi, Gino Cipriani, Gastone Razzaguta, Ferruccio Rontini, Tito Cavagnaro, Renuccio Renucci e Alberto Zampieri. I componenti del gruppo, nato allo scopo di valorizzare l'arte livornese, vennero inquadrati nella corrente dei postmacchiaioli. Altri importanti membri del gruppo furono Ulvi Liegi, Plinio Nomellini, Cafiero Filippelli, Giovanni Lomi, Giulio Ghelarducci, Manlio Martinelli, Umberto Fioravanti, Mario Borgiotti, Gio Batta Lepori e Carlo Domenici. Il gruppo già dai suoi primi anni organizzò mostre a livello internazionale e nazionale, come l'Esposizione Internazionale d'Arte di San Remo e la 90ª Esposizione degli Amatori e Cultori di Roma (1921). Le opere in cui Lomi riesce ad essere più compiuto ed efficace sono naturalmente le marine, dove i riflessi madreperlacei e dorati del mare assumono un risalto assoluto. La rappresentazione di questi soggetti, intrisa di un lirismo accentuato, caratterizza la sua pittura e lo rende notevolmente riconoscibile. Lomi fece parte per molti anni del Gruppo Labronico, attivo tuttora, e partecipò a varie edizioni della Biennale di Venezia e delle Quadriennali romane. La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo. #gallerycorner

編號 82632989

已出售
Giovanni Lomi - “Il bacio del sole – Lago Maggiore” (anni ’50)

Giovanni Lomi - “Il bacio del sole – Lago Maggiore” (anni ’50)

Lomi Giovanni
Livorno 1889 – 1969

“Il bacio del sole – Lago Maggiore” (anni ’50)

Olio su tavola, cm 30 x 40, firma in basso a sinistra, firma e titolo “Il bacio del sole – Lago Maggiore” al retro. Al retro, titolo e firma dell'Autore e dichiarazione di acquisto direttamente dall’artista del primo proprietario del dipinto.

Provenienza

Raccolta Giulio di Nasso, come da dichiarazione di acquisto direttamente dall’artista al retro.
Galleria Pananti, Firenze, Asta di Autori dell’800 e del 900 toscani, 4 febbraio 2006, lotto n. 169.
Il tema del dipinto è lo stesso di una serie di vedute del Lago Maggiore quale, ad esempio, il dipinto facente parte della raccolta di Banca Intesa- Beni culturali all’inventario A.D-05093A-L/BI e datato agli anni ’50 del XX secolo.

Giovanni Lomi entra presto nel Gruppo Labronico, che si concretizzò presso lo studio di Gino Romiti il 15 luglio 1920 alla presenza di molti artisti livornesi, Carlo Romanelli, Cesare Tarrini, Giovanni Zannacchini, Adriano Baracchini Caputi, Beppe Guzzi, Giovanni March, Renato Natali, Goffredo Cognetti, Giovanni Zannacchini, Corrado Michelozzi, Gino Cipriani, Gastone Razzaguta, Ferruccio Rontini, Tito Cavagnaro, Renuccio Renucci e Alberto Zampieri. I componenti del gruppo, nato allo scopo di valorizzare l'arte livornese, vennero inquadrati nella corrente dei postmacchiaioli.
Altri importanti membri del gruppo furono Ulvi Liegi, Plinio Nomellini, Cafiero Filippelli, Giovanni Lomi, Giulio Ghelarducci, Manlio Martinelli, Umberto Fioravanti, Mario Borgiotti, Gio Batta Lepori e Carlo Domenici. Il gruppo già dai suoi primi anni organizzò mostre a livello internazionale e nazionale, come l'Esposizione Internazionale d'Arte di San Remo e la 90ª Esposizione degli Amatori e Cultori di Roma (1921).
Le opere in cui Lomi riesce ad essere più compiuto ed efficace sono naturalmente le marine, dove i riflessi madreperlacei e dorati del mare assumono un risalto assoluto. La rappresentazione di questi soggetti, intrisa di un lirismo accentuato, caratterizza la sua pittura e lo rende notevolmente riconoscibile.
Lomi fece parte per molti anni del Gruppo Labronico, attivo tuttora, e partecipò a varie edizioni della Biennale di Venezia e delle Quadriennali romane.

La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo.
#gallerycorner

設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品