編號 82637943

已出售
Nieremberg - Bilancia del Tempo - 1714
最終出價
€ 50
2 週前

Nieremberg - Bilancia del Tempo - 1714

OPERA DI RIFLESSIONE SULLA NATURA DEL TEMPO MONDANO CONTRAPPOSTO ALL'ETERNITÀ Interessante e non comune edizione di questo saggio teologico-filosofico, dello scrittore di origine tedesco-tirolese. Bell'esemplare di questa opera, fra le più tradotte nelle principali lingue e pubblicata per la prima volta in lingua spagnola con il titolo "Differencia entre lo temporal y lo eterno" nel 1640. Il libro consiste in una lunga e spesso immaginifica disquisizione teologico-filosofica sulle categorie della temporalità e dell'eternità alla luce della dottrina cristiana. CONTENTS Nieremberg, naque a Madrid nel 1595 da genitori Tirolesi arrivati in Spagna al seguito di Donna Isabella, Moglie di Carlo V. Studio dai Gesuiti, e prosegui gli studi in legge e sacri canoni ad Alcalà di Salamanca. La sua opera si riconnette direttamente a quella dei grandi mistici di cui è ricca la letteratura spagnola. L’opera in questione è considerata la più popolare dello scrittore, ricca di riferimenti esempi fatti e aneddoti ritenuti all'epoca verità assolute. Il problema del tempo è ancora considerato alla luce del concetto lineare-progressivo, e relativo ad una prospettiva escatologica, del concetto di temporalità, secondo la linea cui, da Agostino in poi, fu improntato nei secoli il pensiero cristiano in tale materia. Il Nieremberg y Otin (Madrid, 1595- ivi, 1658), fecondo scrittore religioso in latino e in castigliano, nato da famiglia di cattolici tedeschi giunti in Spagna al servizio di Donna Isabella, moglie di Carlo V, studiò a Madrid, Alcalà de Henares e Salamanca leggi e sacri canoni ed entrò a far parte dei Gesuiti nel 1614. Nel 1642 una paralisi lo privò quasi interamente dell'uso della parola e delle mani. É considerato uno dei più ragguardevoli scrittori espressi dalla Compagnia di Gesù, e le sue 51 opere a stampa conobbero traduzioni nelle principali lingue moderne e persino in arabo. Nel XVIII secolo, il tema della temporalità e dell'eternità occupava un posto centrale nel dibattito filosofico e teologico europeo. "La Bilancia del Tempo", opera del Padre Gio. Eusebio Nieremberg, membro della Compagnia di Gesù, rappresenta un contributo significativo a questo dibattito, offrendo una riflessione profonda sulla natura del tempo e dell'eternità. In questa opera, Nieremberg esplora la differenza tra il tempo e l'eternità, analizzando le loro caratteristiche distintive e il loro impatto sulla vita umana e spirituale. Attraverso una serie di riflessioni filosofiche e teologiche, l'autore invita il lettore a considerare la fugacità del tempo e l'importanza di concentrarsi sull'eternità, che rappresenta il vero significato e scopo della vita umana. CONDITION REPORT Legatura in pelle. Titolo manoscritto al dorso. Le pagine interne non presentano particolari segni di usura. Alcune macchie alle prime e ultime pagine. Buono stato di mantenimento dell’opera. Bella copia, completa pulita e ordinata. Pp. (2); 504; (2). FULL TITLES & AUTHORS La Bilancia del tempo o sia la differenza fra il Temporale, e l'Eterno. Opera del Padre Gio. Eusebio Nieremberg Della Compagnia di Gesù. Trasportata dalla Lingua Spagnola alla Italiana da un Religioso della medesima Compagnia. In Torino, nella stampa di Gio Battista Fontana, 1714 Gio Eusebio Nieremberg

編號 82637943

已出售
Nieremberg - Bilancia del Tempo - 1714

Nieremberg - Bilancia del Tempo - 1714

OPERA DI RIFLESSIONE SULLA NATURA DEL TEMPO MONDANO CONTRAPPOSTO ALL'ETERNITÀ
Interessante e non comune edizione di questo saggio teologico-filosofico, dello scrittore di origine tedesco-tirolese. Bell'esemplare di questa opera, fra le più tradotte nelle principali lingue e pubblicata per la prima volta in lingua spagnola con il titolo "Differencia entre lo temporal y lo eterno" nel 1640. Il libro consiste in una lunga e spesso immaginifica disquisizione teologico-filosofica sulle categorie della temporalità e dell'eternità alla luce della dottrina cristiana.

CONTENTS
Nieremberg, naque a Madrid nel 1595 da genitori Tirolesi arrivati in Spagna al seguito di Donna Isabella, Moglie di Carlo V. Studio dai Gesuiti, e prosegui gli studi in legge e sacri canoni ad Alcalà di Salamanca. La sua opera si riconnette direttamente a quella dei grandi mistici di cui è ricca la letteratura spagnola.
L’opera in questione è considerata la più popolare dello scrittore, ricca di riferimenti esempi fatti e aneddoti ritenuti all'epoca verità assolute.

Il problema del tempo è ancora considerato alla luce del concetto lineare-progressivo, e relativo ad una prospettiva escatologica, del concetto di temporalità, secondo la linea cui, da Agostino in poi, fu improntato nei secoli il pensiero cristiano in tale materia. Il Nieremberg y Otin (Madrid, 1595- ivi, 1658), fecondo scrittore religioso in latino e in castigliano, nato da famiglia di cattolici tedeschi giunti in Spagna al servizio di Donna Isabella, moglie di Carlo V, studiò a Madrid, Alcalà de Henares e Salamanca leggi e sacri canoni ed entrò a far parte dei Gesuiti nel 1614. Nel 1642 una paralisi lo privò quasi interamente dell'uso della parola e delle mani. É considerato uno dei più ragguardevoli scrittori espressi dalla Compagnia di Gesù, e le sue 51 opere a stampa conobbero traduzioni nelle principali lingue moderne e persino in arabo.

Nel XVIII secolo, il tema della temporalità e dell'eternità occupava un posto centrale nel dibattito filosofico e teologico europeo. "La Bilancia del Tempo", opera del Padre Gio. Eusebio Nieremberg, membro della Compagnia di Gesù, rappresenta un contributo significativo a questo dibattito, offrendo una riflessione profonda sulla natura del tempo e dell'eternità. In questa opera, Nieremberg esplora la differenza tra il tempo e l'eternità, analizzando le loro caratteristiche distintive e il loro impatto sulla vita umana e spirituale. Attraverso una serie di riflessioni filosofiche e teologiche, l'autore invita il lettore a considerare la fugacità del tempo e l'importanza di concentrarsi sull'eternità, che rappresenta il vero significato e scopo della vita umana.

CONDITION REPORT
Legatura in pelle. Titolo manoscritto al dorso. Le pagine interne non presentano particolari segni di usura. Alcune macchie alle prime e ultime pagine. Buono stato di mantenimento dell’opera. Bella copia, completa pulita e ordinata. Pp. (2); 504; (2).

FULL TITLES & AUTHORS
La Bilancia del tempo o sia la differenza fra il Temporale, e l'Eterno. Opera del Padre Gio. Eusebio Nieremberg Della Compagnia di Gesù. Trasportata dalla Lingua Spagnola alla Italiana da un Religioso della medesima Compagnia.
In Torino, nella stampa di Gio Battista Fontana, 1714
Gio Eusebio Nieremberg

設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品