編號 82965997

無法使用
Egisto Ferroni (1835 - 1912) - La suonatrice
競投已結束
7 週前

Egisto Ferroni (1835 - 1912) - La suonatrice

Bella opera significativa del pittore Egisto Ferroni (Firenze 1835 - 1912) raffigurante LA FIORAIA. Opera dipinta ad olio su tela in buono stato di conservazione La tela misura cm.82x35 La cornice molto bella non è coeva all'opera. Egisto Ferroni, pittore toscano, residente a Signa, ha svolto i suoi studi a Firenze e si è principalmente dedicato alla pittura di genere e al ritratto della vita campestre, dimostrando un notevole talento in questa direzione. Uno dei suoi capolavori, "Tra il grano," attualmente esposto nella Galleria d'Arte Moderna di Firenze, può essere considerato uno dei vertici della pittura moderna. Quest'opera si distingue sia per la maestria esecutiva che per la scelta del soggetto. Nel 1877, a Napoli, Ferroni ha presentato due opere significative: "Il Ritorno dal bosco" e "Un tosatore di pecore." Un critico d'arte ha elogiato così il suo lavoro: "Le opere di Ferroni si distinguono dalla produzione comune grazie a un tono unico e una tecnica innovativa, catturando e coinvolgendo l'osservatore." Nel 1880, a Torino, ha esposto un'altra opera notevole, "Il tagliaboschi," che è stata molto ammirata e successivamente acquistata dal cavaliere Luigi Pisani di Firenze. Alla Esposizione Donatello di Firenze, tenutasi sempre nel 1880, ha presentato un'altra bellissima tela. Nel 1884, il Ministro della Pubblica Istruzione ha acquistato un altro dipinto di grande valore esposto da questo artista alla Mostra di Torino, intitolato "Torna il babbo." Nel complesso, Ferroni si dedica principalmente alla rappresentazione dei contadini e delle contadine del pittoresco paesino di Signa, dove risiede per tutto l'anno, lavorando instancabilmente e creando numerose opere eccellenti. Il critico De Renzis ha scritto su di lui: "La sua pittura è in perfetta sintonia con il suo soggetto, così come il soggetto è in perfetta armonia con l'uomo. La sua tecnica è priva di artifici e astuzie, basata interamente sulla linea, che è sempre delicata e affascinante. Nell'artista si nota una strana combinazione di sentimento e pazienza. Forse manca un po' di vivacità cromatica nelle sue opere, ma questo potrebbe essere dovuto a una particolare percezione dei colori, che rende le tonalità più tenui agli occhi di Ferroni. I personaggi nelle sue opere potrebbero mancare di tridimensionalità, poiché le relazioni tra luce e ombra, ai suoi occhi, sembrano essere meno pronunciate rispetto agli altri artisti." Provenienza collezione privata Italiana Spedizione rapida con imballo sicuro

編號 82965997

無法使用
Egisto Ferroni (1835 - 1912) - La suonatrice

Egisto Ferroni (1835 - 1912) - La suonatrice

Bella opera significativa del pittore Egisto Ferroni (Firenze 1835 - 1912) raffigurante LA FIORAIA.
Opera dipinta ad olio su tela in buono stato di conservazione
La tela misura cm.82x35
La cornice molto bella non è coeva all'opera.
Egisto Ferroni, pittore toscano, residente a Signa, ha svolto i suoi studi a Firenze e si è principalmente dedicato alla pittura di genere e al ritratto della vita campestre, dimostrando un notevole talento in questa direzione. Uno dei suoi capolavori, "Tra il grano," attualmente esposto nella Galleria d'Arte Moderna di Firenze, può essere considerato uno dei vertici della pittura moderna. Quest'opera si distingue sia per la maestria esecutiva che per la scelta del soggetto.
Nel 1877, a Napoli, Ferroni ha presentato due opere significative: "Il Ritorno dal bosco" e "Un tosatore di pecore." Un critico d'arte ha elogiato così il suo lavoro: "Le opere di Ferroni si distinguono dalla produzione comune grazie a un tono unico e una tecnica innovativa, catturando e coinvolgendo l'osservatore."
Nel 1880, a Torino, ha esposto un'altra opera notevole, "Il tagliaboschi," che è stata molto ammirata e successivamente acquistata dal cavaliere Luigi Pisani di Firenze. Alla Esposizione Donatello di Firenze, tenutasi sempre nel 1880, ha presentato un'altra bellissima tela.
Nel 1884, il Ministro della Pubblica Istruzione ha acquistato un altro dipinto di grande valore esposto da questo artista alla Mostra di Torino, intitolato "Torna il babbo."
Nel complesso, Ferroni si dedica principalmente alla rappresentazione dei contadini e delle contadine del pittoresco paesino di Signa, dove risiede per tutto l'anno, lavorando instancabilmente e creando numerose opere eccellenti. Il critico De Renzis ha scritto su di lui: "La sua pittura è in perfetta sintonia con il suo soggetto, così come il soggetto è in perfetta armonia con l'uomo. La sua tecnica è priva di artifici e astuzie, basata interamente sulla linea, che è sempre delicata e affascinante. Nell'artista si nota una strana combinazione di sentimento e pazienza. Forse manca un po' di vivacità cromatica nelle sue opere, ma questo potrebbe essere dovuto a una particolare percezione dei colori, che rende le tonalità più tenui agli occhi di Ferroni. I personaggi nelle sue opere potrebbero mancare di tridimensionalità, poiché le relazioni tra luce e ombra, ai suoi occhi, sembrano essere meno pronunciate rispetto agli altri artisti."
Provenienza collezione privata Italiana
Spedizione rapida con imballo sicuro

設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品