編號 82979017

無法使用
Moroso - Massimo Iosa Ghini - 梳化 - 大媽媽 - 木, 紡織品
競投已結束
2 週前

Moroso - Massimo Iosa Ghini - 梳化 - 大媽媽 - 木, 紡織品

Big Mama è la collezione di sedute firmata da Massimo Iosa Ghini per Moroso. Poliuretano espanso indeformabile a densità differenziate e fibra poliestere con struttura interna in legno. Piedi in faggio avvitati alla struttura. I cuscini dello schienale sono in piuma d’oca. La collezione Big Mama è sfoderabile. Il lotto presentato in questa asta comprende un divano a due posti rivestito in tessuto. Il divano è stato ottimamente conservato e non presenta particolari difetti degni di nota ma solo lievi segni di utilizzo. Rilevato da un appartamento di rappresentanza in Milano è stato utilizzato pochissimo. Ancora presente nella collezione Moroso questo modello viene venduto attualmente al prezzo di euro 6.800 Dimensioni divano in cm; Altezza 74 - Profondità 100 - Lunghezza 180 La nostra società ORVETT include l'assicurazione sul trasporto per Italia /Europa nei costi di spedizione indicati. Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione. Tra i più noti architetti e designer italiani contemporanei, Massimo Iosa Ghini (1959) si laurea al Politecnico di Milano. Partecipa fin dalla metà degli anni Ottanta alle correnti d’avanguardia del design italiano ed europeo, dapprima fondando il gruppo Bolidismo e in seguito come membro dell’importante gruppo Memphis con Ettore Sottsass. È di questo primo importante periodo la collezione di imbottiti realizzati per Moroso (1987), aggiudicandosi il Roscoe Award. Attivo in tutti i campi del design, dall’interior al product, progetta aree e strutture per il trasporto, architetture commerciali e spazi museali ed è “fautore di un’estetica della velocità e della fluidità” (Treccani). Sono in particolare i molti lavori realizzati per celebri brand internazionali a imporlo come uno dei punti di riferimento del settore nel panorama del design contemporaneo. Iosa Ghini ha infatti realizzato showroom e stores per attività commerciali di noti marchi quali Ferrari, Capital Group, IBM Italia, CMC Group Miami, Seat Pagine Gialle, Alitalia, per un'attività continuativa nel corso dei decenni e ricca di prestigiosi riconoscimenti. Tra questi il Good Design Award dal Chicago Athenaeum, il Red Dot Award e l’iF Product Design Award in Germania, il Roscoe Award negli USA, il premio IAI AWARD Green Design Global Award e l’IAI Awards, Shanghai, Cina. Con i molti negozi espositivi realizzati fin dal 2002 per Ferrari, Iosa Ghini si annovera tra i rappresentanti della corporate design identity del prestigioso marchio: tra questi spiccano lo store in centro a Milano (2005) e la Factory a Serravalle Scrivia (2009), oltre al progetto del Museo Maserati a Modena e il restyling della Galleria Museo Ferrari a Maranello (2004). Tra le attività degli anni Duemila la stazione della metropolitana di Kropcke ad Hannover realizzata in occasione dell’Expo2000; la progettazione del centro commerciale The Collection a Coral Gables a Miami (2002); la riqualificazione del Garage S. Marco a Venezia (2009); il restauro architettonico e il nuovo interior della Casa Museo Giorgio Morandi (2009); le aree ufficio e le sale dedicate della nuova Sede SEAT - Pagine Gialle di Torino (2009); l’IBM Software Executive Briefing Center a Roma (2010). La sua nuova casa/studio/show room progettata a Bologna (2012) "rappresenta un esempio di ristrutturazione qualitativa che restituisce all’apparato strutturale originario (una palazzina di tipo razionalista del secolo scorso) una componente dinamica oltre quella conservativa". Iosa Ghini svolge attività didattica con numerose letture presso scuole e accademie, tra le quali La Sapienza a Roma e il Politecnico a Milano, la Scuola Elisava di Barcellona, la Design Fachhochschule di Colonia, la Hochschule Fur Angewandte Kunst di Vienna. Si segnalano due importanti antologiche dedicate al complesso della sua trentennale carriera, la prima organizzata nel 2013 dalla Triennale di Milano e la recente mostra al MAMbo di Bologna. Dal 1952 Moroso coniuga design e artigianato in un’ampia linea di arredi d’alta gamma. Con un approccio esplorativo, l’azienda italiana soddisfa le continue esigenze dell’abitare ponendo un focus sulla quotidianità. Moroso, oggi guidata da Roberto, amministratore delegato e Patrizia Moroso, art director, rappresenta l’evoluzione di un’azienda costruita sulla figura dell’imprenditore-artigiano. L'azienda si impegna a conciliare know-how artigianale e sartoriale con la tecnologia e i processi industriali. I designer secondo Moroso, sono persone in grado di cambiare il mondo positivamente: basti pensare a Massimo Iosa Ghini, Patricia Urquiola, Ron Arad, Gordon Guillaumier, Ross Lovegrove, Antonio Citterio e molti altri.

編號 82979017

無法使用
Moroso - Massimo Iosa Ghini - 梳化 - 大媽媽 - 木, 紡織品

Moroso - Massimo Iosa Ghini - 梳化 - 大媽媽 - 木, 紡織品

Big Mama è la collezione di sedute firmata da Massimo Iosa Ghini per Moroso. Poliuretano espanso indeformabile a densità differenziate e fibra poliestere con struttura interna in legno. Piedi in faggio avvitati alla struttura. I cuscini dello schienale sono in piuma d’oca. La collezione Big Mama è sfoderabile.

Il lotto presentato in questa asta comprende un divano a due posti rivestito in tessuto.
Il divano è stato ottimamente conservato e non presenta particolari difetti degni di nota ma solo lievi segni di utilizzo.
Rilevato da un appartamento di rappresentanza in Milano è stato utilizzato pochissimo.
Ancora presente nella collezione Moroso questo modello viene venduto attualmente al prezzo di euro 6.800


Dimensioni divano in cm; Altezza 74 - Profondità 100 - Lunghezza 180

La nostra società ORVETT include l'assicurazione sul trasporto per Italia /Europa nei costi di spedizione indicati.
Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione.

Tra i più noti architetti e designer italiani contemporanei, Massimo Iosa Ghini (1959) si laurea al Politecnico di Milano.
Partecipa fin dalla metà degli anni Ottanta alle correnti d’avanguardia del design italiano ed europeo, dapprima fondando il gruppo Bolidismo e in seguito come membro dell’importante gruppo Memphis con Ettore Sottsass.
È di questo primo importante periodo la collezione di imbottiti realizzati per Moroso (1987), aggiudicandosi il Roscoe Award.
Attivo in tutti i campi del design, dall’interior al product, progetta aree e strutture per il trasporto, architetture commerciali e spazi museali ed è “fautore di un’estetica della velocità e della fluidità” (Treccani).
Sono in particolare i molti lavori realizzati per celebri brand internazionali a imporlo come uno dei punti di riferimento del settore nel panorama del design contemporaneo.
Iosa Ghini ha infatti realizzato showroom e stores per attività commerciali di noti marchi quali Ferrari, Capital Group, IBM Italia, CMC Group Miami, Seat Pagine Gialle, Alitalia, per un'attività continuativa nel corso dei decenni e ricca di prestigiosi riconoscimenti.
Tra questi il Good Design Award dal Chicago Athenaeum, il Red Dot Award e l’iF Product Design Award in Germania, il Roscoe Award negli USA, il premio IAI AWARD Green Design Global Award e l’IAI Awards, Shanghai, Cina.
Con i molti negozi espositivi realizzati fin dal 2002 per Ferrari, Iosa Ghini si annovera tra i rappresentanti della corporate design identity del prestigioso marchio: tra questi spiccano lo store in centro a Milano (2005) e la Factory a Serravalle Scrivia (2009), oltre al progetto del Museo Maserati a Modena e il restyling della Galleria Museo Ferrari a Maranello (2004).
Tra le attività degli anni Duemila la stazione della metropolitana di Kropcke ad Hannover realizzata in occasione dell’Expo2000; la progettazione del centro commerciale The Collection a Coral Gables a Miami (2002); la riqualificazione del Garage S. Marco a Venezia (2009); il restauro architettonico e il nuovo interior della Casa Museo Giorgio Morandi (2009); le aree ufficio e le sale dedicate della nuova Sede SEAT - Pagine Gialle di Torino (2009); l’IBM Software Executive Briefing Center a Roma (2010).
La sua nuova casa/studio/show room progettata a Bologna (2012) "rappresenta un esempio di ristrutturazione qualitativa che restituisce all’apparato strutturale originario (una palazzina di tipo razionalista del secolo scorso) una componente dinamica oltre quella conservativa".
Iosa Ghini svolge attività didattica con numerose letture presso scuole e accademie, tra le quali La Sapienza a Roma e il Politecnico a Milano, la Scuola Elisava di Barcellona, la Design Fachhochschule di Colonia, la Hochschule Fur Angewandte Kunst di Vienna.
Si segnalano due importanti antologiche dedicate al complesso della sua trentennale carriera, la prima organizzata nel 2013 dalla Triennale di Milano e la recente mostra al MAMbo di Bologna.

Dal 1952 Moroso coniuga design e artigianato in un’ampia linea di arredi d’alta gamma. Con un approccio esplorativo, l’azienda italiana soddisfa le continue esigenze dell’abitare ponendo un focus sulla quotidianità.
Moroso, oggi guidata da Roberto, amministratore delegato e Patrizia Moroso, art director, rappresenta l’evoluzione di un’azienda costruita sulla figura dell’imprenditore-artigiano. L'azienda si impegna a conciliare know-how artigianale e sartoriale con la tecnologia e i processi industriali. I designer secondo Moroso, sono persone in grado di cambiare il mondo positivamente: basti pensare a Massimo Iosa Ghini, Patricia Urquiola, Ron Arad, Gordon Guillaumier, Ross Lovegrove, Antonio Citterio e molti altri.

設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品