編號 83046647

已出售
Medieval Illuminated Manuscript - PAINTED ON PARCHMENT - 1490
最終出價
€ 9,000
6 週前

Medieval Illuminated Manuscript - PAINTED ON PARCHMENT - 1490

MANOSCRITTO MEDIEVALE COMPLETAMENTE ILLUSTRATO SU FOGLI DI PERGAMENA ILLUMINATED MANUSCRIPT - 44 ILLUSTRATED PAGES ON PARCHMENT Manoscritto su pergamena del XV secolo composto da 44 pagine su pergamena con un elegante foglio miniato in apertura e una splendida miniatura a piena pagina. Lettere rubricate in rosso e miniate in oro. IMPORTANTE E PARTICOLARE LEGATURA ANTICA, DECORATA CON UNA FUSIONE IN BRONZO Una straordinaria legatura in piena pelle con cinque borchie di ottone a ciascun piatto e una fusione in bronzo al centro del piatto anteriore che rappresenta uno scorpione. Legatura solida e pagine ben incise: la pergamena delle pagine è miniata con inchiostri forti. Bellissimi e numerosissimi capilettera illuminati in blu, rosso e oro. Una copia da collezione. Miniato in caratteri gotici piccoli, con il testo arricchito da centinaia di decorazione e capilettera rubricati in oro. ESEMPLARI SIMILI VENDUTI ALL'ASTA PER PIU' DI 50.000 EURO CONTENTS La vasta scena della presentazione nella cattedrale sembra ricalcare uno schema di Simon Marmion, come esemplificato nel Ms. M6, fol. 44v, nella Pierpont Morgan Library di New York. Manoscritto W.427, datato ca. 1475 e di nuovo conservato a Baltimora presso la Walters Art Gallery: anche la scrittura è sorprendentemente simile a quella impiegata nel libro in asta. Molto suggestive le bordure sparse di fiori che ricordano da vicino gli esempi dipinti a Bruges dal cosiddetto Maestro dei libri di preghiere Meticolosamente scritto e miniato ovunque su pergamena liscia e di alta qualità, Straordinaria antica legatura in pelle con borchie metalliche e una fusione in bronzo al centro del piatto anteriore che rappresenta uno scorpione. I manoscritti medievali sono caratterizzati dalla presenza di illustrazioni, chiamate comunemente miniature. L'origine del termine pare essere collegata alla parola "allume", il fissativo naturale usato in moltissime ricette per la realizzazione dei colori necessari alla decorazione libraria, nonché nella tintoria antica. Calligrafia e miniatura sono legate tradizionalmente alla produzione letteraria anteriore alla nascita della stampa. Infatti nel Medioevo e nella prima epoca moderna una bella scrittura ed una decorazione, almeno delle lettere iniziali, erano elementi indispensabili per il prestigio, e quindi il valore, di un documento, tanto da giungere per certi usi sino ai giorni nostri. Strumenti e materiali, che per oltre un millennio sono stati usati per scrivere e decorare testi scritti. Si inizia dalle pergamene, il robusto ed elegante materiale con cui venivano confezionati codici e diplomi, per passare poi a inchiostri, colori, leganti, creati partendo da piante e minerali. La pergamena fu il supporto scrittorio pressoché esclusivo per la produzione libraria tra IV e XV secolo, anche se risalente a tempi molto più antichi, almeno al regno di Pergamo, da cui prende il nome. Essa sostituì il papiro, predominante nell'antichità, più economico e pratico per la conservazione in rotoli ma il cui destino fu segnato dalla distruzione della biblioteca di Alessandria d'Egitto. Il materiale ricavato dalla pelle di ovini e bovini, tramite complessi e molteplici procedimenti, è invece molto più robusto e in grado di resistere quasi ad ogni tipo di calamità, come dimostrato anche in eventi recenti (alluvione di Firenze ecc.). La carta ne ha progressivamente ridotto l'uso in epoca moderna, ma per i documenti più preziosi ha continuato ad essere un supporto insostituibile. Si caratterizza per la presenza di due diverse superfici. Il lato della pelle, che era attaccato alla carne dell'animale, è di colore più chiaro e presenta una superficie più liscia al tatto e una maggior grassezza, dovuta alla vicinanza agli strati adiposi sottocutanei. Il lato del vello che era invece coperto dal pelo ha un colore che tende lievemente ad ingiallirsi e una superficie puntinata dai pori e dai follicoli ivi presenti, i quali gli conferiscono anche una maggior ruvidezza. CONDITION REPORT - 44 ILLUSTRATED PAGES ON PARCHMENT. Manoscritto su pergamena del XV secolo composto da 44 pagine su pergamena con un elegante foglio miniato in apertura e una splendida miniatura a piena pagina. Lettere rubricate in rosso e miniate in oro. Piccole mancanze di colore ma complessivamente molto bello. Straordinaria antica legatura in pelle con borchie metalliche e una fusione in bronzo al centro del piatto anteriore che rappresenta uno scorpione. Legatura un po' stretta, adattata di formato leggermente diverso. [Livre d'Heures] Manoscritto latino miniato su pergamena. 44 pagine con una miniature a tutta pagina all'interno di bordi decorati; grandi iniziali d'acanto entro bordi in tinta. Presumibilmente mancano diversi fogli. Uno straordinario Libro d'Ore una copia unica, prodotto intorno all'anno 1490, all'apogeo della miniatura. La qualità dell'illuminazione è notevole, sia nei bordi che nelle miniature a piena pagina. L'esecuzione è accurata e impeccabile. Presumibilmente la miniatura è stata aggiunta in epoca successiva al testo sottostante. Al ciclo di miniature di questo prezioso Libro d'Ore lavorarono almeno tre diversi miniaturisti. Una mano principale, tuttavia, ha eseguito quasi tutte le immagini, anche quelle piccole. Anche se questo pittore è sconosciuto, si può affermare con sicurezza che aveva accesso a modelli che furono usati, adattati e modificati in modo creativo tra i più famosi miniatori suoi colleghi contemporanei.

編號 83046647

已出售
Medieval Illuminated Manuscript - PAINTED ON PARCHMENT - 1490

Medieval Illuminated Manuscript - PAINTED ON PARCHMENT - 1490

MANOSCRITTO MEDIEVALE COMPLETAMENTE ILLUSTRATO SU FOGLI DI PERGAMENA
ILLUMINATED MANUSCRIPT - 44 ILLUSTRATED PAGES ON PARCHMENT
Manoscritto su pergamena del XV secolo composto da 44 pagine su pergamena con un elegante foglio miniato in apertura e una splendida miniatura a piena pagina.
Lettere rubricate in rosso e miniate in oro.
IMPORTANTE E PARTICOLARE LEGATURA ANTICA, DECORATA CON UNA FUSIONE IN BRONZO
Una straordinaria legatura in piena pelle con cinque borchie di ottone a ciascun piatto e una fusione in bronzo al centro del piatto anteriore che rappresenta uno scorpione. Legatura solida e pagine ben incise: la pergamena delle pagine è miniata con inchiostri forti.
Bellissimi e numerosissimi capilettera illuminati in blu, rosso e oro. Una copia da collezione.
Miniato in caratteri gotici piccoli, con il testo arricchito da centinaia di decorazione e capilettera rubricati in oro.
ESEMPLARI SIMILI VENDUTI ALL'ASTA PER PIU' DI 50.000 EURO

CONTENTS
La vasta scena della presentazione nella cattedrale sembra ricalcare uno schema di Simon Marmion, come esemplificato nel Ms. M6, fol. 44v, nella Pierpont Morgan Library di New York. Manoscritto W.427, datato ca. 1475 e di nuovo conservato a Baltimora presso la Walters Art Gallery: anche la scrittura è sorprendentemente simile a quella impiegata nel libro in asta.

Molto suggestive le bordure sparse di fiori che ricordano da vicino gli esempi dipinti a Bruges dal cosiddetto Maestro dei libri di preghiere
Meticolosamente scritto e miniato ovunque su pergamena liscia e di alta qualità,

Straordinaria antica legatura in pelle con borchie metalliche e una fusione in bronzo al centro del piatto anteriore che rappresenta uno scorpione.

I manoscritti medievali sono caratterizzati dalla presenza di illustrazioni, chiamate comunemente miniature. L'origine del termine pare essere collegata alla parola "allume", il fissativo naturale usato in moltissime ricette per la realizzazione dei colori necessari alla decorazione libraria, nonché nella tintoria antica.
Calligrafia e miniatura sono legate tradizionalmente alla produzione letteraria anteriore alla nascita della stampa.
Infatti nel Medioevo e nella prima epoca moderna una bella scrittura ed una decorazione, almeno delle lettere iniziali, erano elementi indispensabili per il prestigio, e quindi il valore, di un documento, tanto da giungere per certi usi sino ai giorni nostri.
Strumenti e materiali, che per oltre un millennio sono stati usati per scrivere e decorare testi scritti. Si inizia dalle pergamene, il robusto ed elegante materiale con cui venivano confezionati codici e diplomi, per passare poi a inchiostri, colori, leganti, creati partendo da piante e minerali.

La pergamena fu il supporto scrittorio pressoché esclusivo per la produzione libraria tra IV e XV secolo, anche se risalente a tempi molto più antichi, almeno al regno di Pergamo, da cui prende il nome. Essa sostituì il papiro, predominante nell'antichità, più economico e pratico per la conservazione in rotoli ma il cui destino fu segnato dalla distruzione della biblioteca di Alessandria d'Egitto.
Il materiale ricavato dalla pelle di ovini e bovini, tramite complessi e molteplici procedimenti, è invece molto più robusto e in grado di resistere quasi ad ogni tipo di calamità, come dimostrato anche in eventi recenti (alluvione di Firenze ecc.). La carta ne ha progressivamente ridotto l'uso in epoca moderna, ma per i documenti più preziosi ha continuato ad essere un supporto insostituibile.
Si caratterizza per la presenza di due diverse superfici. Il lato della pelle, che era attaccato alla carne dell'animale, è di colore più chiaro e presenta una superficie più liscia al tatto e una maggior grassezza, dovuta alla vicinanza agli strati adiposi sottocutanei. Il lato del vello che era invece coperto dal pelo ha un colore che tende lievemente ad ingiallirsi e una superficie puntinata dai pori e dai follicoli ivi presenti, i quali gli conferiscono anche una maggior ruvidezza.

CONDITION REPORT - 44 ILLUSTRATED PAGES ON PARCHMENT.
Manoscritto su pergamena del XV secolo composto da 44 pagine su pergamena con un elegante foglio miniato in apertura e una splendida miniatura a piena pagina.
Lettere rubricate in rosso e miniate in oro. Piccole mancanze di colore ma complessivamente molto bello.
Straordinaria antica legatura in pelle con borchie metalliche e una fusione in bronzo al centro del piatto anteriore che rappresenta uno scorpione. Legatura un po' stretta, adattata di formato leggermente diverso.
[Livre d'Heures] Manoscritto latino miniato su pergamena. 44 pagine con una miniature a tutta pagina all'interno di bordi decorati; grandi iniziali d'acanto entro bordi in tinta. Presumibilmente mancano diversi fogli.
Uno straordinario Libro d'Ore una copia unica, prodotto intorno all'anno 1490, all'apogeo della miniatura. La qualità dell'illuminazione è notevole, sia nei bordi che nelle miniature a piena pagina. L'esecuzione è accurata e impeccabile. Presumibilmente la miniatura è stata aggiunta in epoca successiva al testo sottostante.
Al ciclo di miniature di questo prezioso Libro d'Ore lavorarono almeno tre diversi miniaturisti. Una mano principale, tuttavia, ha eseguito quasi tutte le immagini, anche quelle piccole.
Anche se questo pittore è sconosciuto, si può affermare con sicurezza che aveva accesso a modelli che furono usati, adattati e modificati in modo creativo tra i più famosi miniatori suoi colleghi contemporanei.

設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品