編號 83156057

已出售
Alessi - Alessandro Mendini, Michael Graves, Yuri Soloviev e Arata Isozaki - 煮食鍋套裝 (4) -  旋鈕和蓋子 - Falstaff - 不銹鋼, 塑料
最終出價
€ 70
4 週前

Alessi - Alessandro Mendini, Michael Graves, Yuri Soloviev e Arata Isozaki - 煮食鍋套裝 (4) - 旋鈕和蓋子 - Falstaff - 不銹鋼, 塑料

Alessi Made in Italy Design: Alessandro Mendini, coperchio per padella o pentola serie FALSTAFF Anno 1998 + 3 rarissimi e fuori catalogo pomelli nuovi in box disegnati per la parte superiore del coperchio da - ARATA ISOZAKI - "Scooping the moon" - YURI SOLOVIEV - "Leningrad" - MICHAEL GRAVES - "New England" I pomelli sono nuovi, mai utilizzati completi di packaging e foglietto illustrativo. Introvabili e per intenditori. Dal sito atelier Mendini: 1988 Dopo l’esperienza compiuta con la “Cintura di Orione” disegnata da Richard Sapper, l’industria Alessi sta preparando un’importante novità, con la quale intende entrare a fondo nel mercato del pentolame. Si tratta di una linea di pentole molto articolata, che sarà pronta nell’autunno del 1988. Essa inizierà con otto tipologie fondamentali (casseruole, tegami, padelle...) per estendersi dopo anche ad altre. Questa linea intende imporsi, nella storia del pentolame degli ultimi 30 anni, come prodotto di alta serie per il mercato medio e medio-alto internazionale, basandosi sull’autorità culturale del marchio Alessi, e sull’esperienza tecnologica ineguagliabile dell’industria Lagostina, che produrrà i corpi della pentole stesse (grandi catene automatizzate). Affidato ad Alessandro Mendini, il progetto è pensato per una vasta classe emergente: accanto alle garanzie offerte da un linguaggio normale e tranquillo adatto a una ricezione tradizionale del prodotto, non manca nella linea delle nuove pentole una fresca e giovane ipotesi di nuovo design, di ludica new wave in cucina. Una leggera trasgressione, centrata specialmente sulla forma a cono del coperchio, nonché sui manici (e maniglie e pomoli), si accompagna all’idea di affidabilità, funzionalità, durata, sicurezza, praticità. Il progetto di design verrà integrato in un più generale progetto di promozione, di pubblicità e di packaging, anche attraverso un libro del cuoco Gualtiero Marchesi sulle ricette regionali italiane (Mondadori editore), che porterà lo stesso titolo della serie di pentole. A rendere progettualmente più complesso e interessante il progetto, si é pensato di introdurvi un “gioco” progettuale, un poco surrealista e concettuale: l’idea è di concentrare particolare attenzione sul “pomolo” del coperchio delle pentole, che in effetti - nell’immagine delle stesse voluta da Mendini - risulta essere una specie di piccolissimo ma significativo monumento, posto sulla sommità di una liscia collina a cono, di un metafisico piazzale. Altri tre “pomoli d’autore” affiancheranno perciò il “pomolo/base” disegnato da Mendini: essi saranno, secondo la nostra ipotesi, dei “mini-monumenti”, ideati da… Questo gioco adatto a qualificare il prodotto, ed a creare attorno ad esso un’attenzione colta, si inserisce sia nella politica del catalogo di Alessi (che si pone anche come museo di grandi architetti/designers), sia nel discorso sperimentale di Mendini (che spesso si basa sull’inaspettato eclettismo dovuto alla miscela di linguaggi diversi).

編號 83156057

已出售
Alessi - Alessandro Mendini, Michael Graves, Yuri Soloviev e Arata Isozaki - 煮食鍋套裝 (4) -  旋鈕和蓋子 - Falstaff - 不銹鋼, 塑料

Alessi - Alessandro Mendini, Michael Graves, Yuri Soloviev e Arata Isozaki - 煮食鍋套裝 (4) - 旋鈕和蓋子 - Falstaff - 不銹鋼, 塑料

Alessi Made in Italy
Design: Alessandro Mendini, coperchio per padella o pentola serie FALSTAFF
Anno 1998
+ 3 rarissimi e fuori catalogo pomelli nuovi in box disegnati per la parte superiore del coperchio da
- ARATA ISOZAKI - "Scooping the moon"
- YURI SOLOVIEV - "Leningrad"
- MICHAEL GRAVES - "New England"
I pomelli sono nuovi, mai utilizzati completi di packaging e foglietto illustrativo.
Introvabili e per intenditori.

Dal sito atelier Mendini:


1988

Dopo l’esperienza compiuta con la “Cintura di Orione” disegnata da Richard Sapper, l’industria Alessi sta preparando un’importante novità, con la quale intende entrare a fondo nel mercato del pentolame. Si tratta di una linea di pentole molto articolata, che sarà pronta nell’autunno del 1988. Essa inizierà con otto tipologie fondamentali (casseruole, tegami, padelle...) per estendersi dopo anche ad altre. Questa linea intende imporsi, nella storia del pentolame degli ultimi 30 anni, come prodotto di alta serie per il mercato medio e medio-alto internazionale, basandosi sull’autorità culturale del marchio Alessi, e sull’esperienza tecnologica ineguagliabile dell’industria Lagostina, che produrrà i corpi della pentole stesse (grandi catene automatizzate). Affidato ad Alessandro Mendini, il progetto è pensato per una vasta classe emergente: accanto alle garanzie offerte da un linguaggio normale e tranquillo adatto a una ricezione tradizionale del prodotto, non manca nella linea delle nuove pentole una fresca e giovane ipotesi di nuovo design, di ludica new wave in cucina. Una leggera trasgressione, centrata specialmente sulla forma a cono del coperchio, nonché sui manici (e maniglie e pomoli), si accompagna all’idea di affidabilità, funzionalità, durata, sicurezza, praticità.
Il progetto di design verrà integrato in un più generale progetto di promozione, di pubblicità e di packaging, anche attraverso un libro del cuoco Gualtiero Marchesi sulle ricette regionali italiane (Mondadori editore), che porterà lo stesso titolo della serie di pentole.
A rendere progettualmente più complesso e interessante il progetto, si é pensato di introdurvi un “gioco” progettuale, un poco surrealista e concettuale: l’idea è di concentrare particolare attenzione sul “pomolo” del coperchio delle pentole, che in effetti - nell’immagine delle stesse voluta da Mendini - risulta essere una specie di piccolissimo ma significativo monumento, posto sulla sommità di una liscia collina a cono, di un metafisico piazzale. Altri tre “pomoli d’autore” affiancheranno perciò il “pomolo/base” disegnato da Mendini: essi saranno, secondo la nostra ipotesi, dei “mini-monumenti”, ideati da…
Questo gioco adatto a qualificare il prodotto, ed a creare attorno ad esso un’attenzione colta, si inserisce sia nella politica del catalogo di Alessi (che si pone anche come museo di grandi architetti/designers), sia nel discorso sperimentale di Mendini (che spesso si basa sull’inaspettato eclettismo dovuto alla miscela di linguaggi diversi).

設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品