編號 83274111

已出售
Gavina - Marcel Breuer - 椅 - 塞斯卡 - 維也納稻草、鋼與山毛櫸木
最終出價
€ 250
4 週前

Gavina - Marcel Breuer - 椅 - 塞斯卡 - 維也納稻草、鋼與山毛櫸木

Sedia originale Cesca, disegnata da Marcel Breuer e prodotta dall'azienda italiana Gavina durante gli anni 60. La struttura è realizzata in tubolare d’acciaio cromato, seduta e schienale in legno di faggio verniciato nero e paglia di Vienna fatta a mano mai sostituita. Dalle immagini è visibile l'etichetta originale.
La sedia è stata soltanto pulita e si presenta in buone condizioni d'uso con solo piccoli segni d'usura. Storia Sedia Cesca: Breuer disegna la sedia nel 1928, l’anno successivo in cui i designer Mart Stam e Ludwig Mies van der Rohe introducono per la prima volta i loro progetti a sbalzo. Il designer ungherese continua il suo percorso di ricerca e innovazione di arredi con struttura in acciaio tubolare: questa volta abbina il materiale con un sedile e uno schienale in legno e paglia di Vienna, elementi che inequivocabilmente richiamano i mobili in legno curvato del secolo precedente, specialmente quelli prodotti da Thonet, azienda la cui popolarità prosegue tutt’oggi dalla metà del 1800. Data la somiglianza tra il progetto della sedia e quelle disegnate in precedenza da Mies e Stam, la B32 deve affrontare diversi problemi legali. Questo percorso travagliato è descritto con chiarezza in un approfondimento pubblicato sul sito del museo londinese V&A: “Come risultato di una complessa serie di cause legali intentate da Anton Lorenz, l’uomo che aveva rilevato la neonata società Standard-Mobel nel 1928, a Breuer fu negato il diritto di rivendicare la B32 come proprio progetto. Questo perché nel 1929, dopo la vendita di Standard-Mobel alla società Thonet, Lorenz ottenne da Stam i diritti sulla Cantilever Chair. Lorenz fece causa alla Thonet, affermando che, producendo qualsiasi sedia a sbalzo, stavano violando i suoi diritti di brevetto. Scoraggiato sia dalle azioni di Lorenz (si riferisce a lui come ‘un brigante dei brevetti’) sia dall’essere trascinato in tribunale, Breuer rinunciò a progettare in acciaio tubolare. Quando la corte finalmente emise la sua sentenza nel 1932, Lorenz – in quanto proprietario della licenza per produrre la struttura a sbalzo brevettata da Stam – ottenne legalmente il diritto esclusivo di produrre tutte le sedie rettilinee con solo due gambe, inclusa la B32. Il nome di Stam sostituì quindi quello di Breuer nei cataloghi Thonet". Nonostante questo, la sedia veniva comunque riconosciuta come un progetto di Breuer nelle varie riviste e pubblicazioni. All'inizio degli anni Sessanta, l’azienda italiana Gavina acquisisce i diritti del progetto e Breuer torna ad essere menzionato come progettista. Il fondatore e proprietario della ditta, Dino Gavina, decide di chiamare la sedia “la Cesca” come la figlia di Breuer, Francesca. Nel 1968, il brevetto passa a Knoll, che rende la sedia estremamente popolare. A quasi 100 anni dalla nascita, la Cesca rimane un’icona del movimento moderno e dei suoi ideali. B32 rimane tutt’oggi uno degli oggetti di design più amati al mondo.

編號 83274111

已出售
Gavina - Marcel Breuer - 椅 - 塞斯卡 - 維也納稻草、鋼與山毛櫸木

Gavina - Marcel Breuer - 椅 - 塞斯卡 - 維也納稻草、鋼與山毛櫸木

Sedia originale Cesca, disegnata da Marcel Breuer e prodotta dall'azienda italiana Gavina durante gli anni 60.
La struttura è realizzata in tubolare d’acciaio cromato, seduta e schienale in legno di faggio verniciato nero e paglia di Vienna fatta a mano mai sostituita. Dalle immagini è visibile l'etichetta originale.
La sedia è stata soltanto pulita e si presenta in buone condizioni d'uso con solo piccoli segni d'usura.

Storia Sedia Cesca:

Breuer disegna la sedia nel 1928, l’anno successivo in cui i designer Mart Stam e Ludwig Mies van der Rohe introducono per la prima volta i loro progetti a sbalzo. Il designer ungherese continua il suo percorso di ricerca e innovazione di arredi con struttura in acciaio tubolare: questa volta abbina il materiale con un sedile e uno schienale in legno e paglia di Vienna, elementi che inequivocabilmente richiamano i mobili in legno curvato del secolo precedente, specialmente quelli prodotti da Thonet, azienda la cui popolarità prosegue tutt’oggi dalla metà del 1800.
Data la somiglianza tra il progetto della sedia e quelle disegnate in precedenza da Mies e Stam, la B32 deve affrontare diversi problemi legali. Questo percorso travagliato è descritto con chiarezza in un approfondimento pubblicato sul sito del museo londinese V&A: “Come risultato di una complessa serie di cause legali intentate da Anton Lorenz, l’uomo che aveva rilevato la neonata società Standard-Mobel nel 1928, a Breuer fu negato il diritto di rivendicare la B32 come proprio progetto. Questo perché nel 1929, dopo la vendita di Standard-Mobel alla società Thonet, Lorenz ottenne da Stam i diritti sulla Cantilever Chair. Lorenz fece causa alla Thonet, affermando che, producendo qualsiasi sedia a sbalzo, stavano violando i suoi diritti di brevetto. Scoraggiato sia dalle azioni di Lorenz (si riferisce a lui come ‘un brigante dei brevetti’) sia dall’essere trascinato in tribunale, Breuer rinunciò a progettare in acciaio tubolare. Quando la corte finalmente emise la sua sentenza nel 1932, Lorenz – in quanto proprietario della licenza per produrre la struttura a sbalzo brevettata da Stam – ottenne legalmente il diritto esclusivo di produrre tutte le sedie rettilinee con solo due gambe, inclusa la B32. Il nome di Stam sostituì quindi quello di Breuer nei cataloghi Thonet".
Nonostante questo, la sedia veniva comunque riconosciuta come un progetto di Breuer nelle varie riviste e pubblicazioni. All'inizio degli anni Sessanta, l’azienda italiana Gavina acquisisce i diritti del progetto e Breuer torna ad essere menzionato come progettista. Il fondatore e proprietario della ditta, Dino Gavina, decide di chiamare la sedia “la Cesca” come la figlia di Breuer, Francesca. Nel 1968, il brevetto passa a Knoll, che rende la sedia estremamente popolare. A quasi 100 anni dalla nascita, la Cesca rimane un’icona del movimento moderno e dei suoi ideali. B32 rimane tutt’oggi uno degli oggetti di design più amati al mondo.

設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品