編號 83362525

已出售
Giacomo Campi (1846 – 1921) - Madonna con Bambino  - NO RESERVE
最終出價
€ 350
4 週前

Giacomo Campi (1846 – 1921) - Madonna con Bambino - NO RESERVE

Importante dipinto da collezione di Giacomo Campi (Milano, 1846 – Milano, 8 dicembre 1921) “ Madonna con Bambino “ Autore presente presso il banchiere Aplon a Parigi, le sale d'udienza del palazzo reale di Monza, nei musei Vaticani, all'Accademia di S.Luca a Roma ed a New York. Re Umberto I lo insignì del titolo di cavaliere e la città di St. Moritz gli diede la cittadinanza svizzera; il governo lo nominò professore di disegno. Olio su tela Misure: 70 x 55 cm in splendida ed elegante cornice del ‘900 in legno e oro in foglia 60 x 46 cm (tela) Oriundo cremonese, iniziò gli studi pittorici con il prof. Gandolfi, passandò poi all'Accademia Carrara a Bergamo sotto il pittore Scuri; quindi lavorò a Roma e in Vaticano al Collegio romano col pittore Francesco Podesti. Nel 1870 si trasferì definitivamente a Milano dove aprì uno studio. Suoi i dipinti presenti oggi in molte dimore milanesi: nella villa Bagatti-Valsecchi di Milano e nella casa Arnaboldi di Carimate, in casa del Duca Melzi d'Eril, del Principe di Castelbarco, a St. Moritz, a Sanremo, agli "Hotels Plinius" di Como e presso l'"Angleterre" di Venezia. A Magenta (Italia) operò per diverso tempo realizzando un famosissimo ciclo di affreschi nella casa del Comm. Giovanni Giacobbe, rappresentanti allegorie sul tema della campagna d'Italia per la guerra d'indipendenza del 1859, realizzati appunto nella villa che fu al centro degli scontri della famosa Battaglia di Magenta. Nel 1894 dipinse, sempre a Magenta, altri affreschi sul tema della storia cittadina nella volta del soffitto del locale Teatro Lirico, che venne inaugurato nel 1904 con un'esibizione di Francesco Tamagno. Sempre del Campi sono affreschi presenti presso il banchiere Aplon a Parigi, le sale d'udienza del palazzo reale di Monza, in Vaticano, all'Accademia di S.Luca a Roma ed a New York. Re Umberto I lo insignì del titolo di cavaliere e la città di St. Moritz gli diede la cittadinanza svizzera; il governo lo nominò professore di disegno. Massone, membro del Grande Oriente d'Italia, in una lettera di Giovanni Lentini il Giovane al Gran Maestro Ettore Ferrari del 13 febbraio 1913 fu proposto come membro di un'associazione chiamata "Famiglia artistica", costituita da fratelli artisti. Stima: 1.200,00 - 1.500,00 Euro In buone condizioni di conservazione, piccoli segni del tempo sulla tela Imballaggio professionale

編號 83362525

已出售
Giacomo Campi (1846 – 1921) - Madonna con Bambino  - NO RESERVE

Giacomo Campi (1846 – 1921) - Madonna con Bambino - NO RESERVE

Importante dipinto da collezione di

Giacomo Campi (Milano, 1846 – Milano, 8 dicembre 1921)

“ Madonna con Bambino “

Autore presente presso il banchiere Aplon a Parigi, le sale d'udienza del palazzo reale di Monza, nei musei Vaticani, all'Accademia di S.Luca a Roma ed a New York. Re Umberto I lo insignì del titolo di cavaliere e la città di St. Moritz gli diede la cittadinanza svizzera; il governo lo nominò professore di disegno.

Olio su tela
Misure: 70 x 55 cm in splendida ed elegante cornice del ‘900 in legno e oro in foglia

60 x 46 cm (tela)

Oriundo cremonese, iniziò gli studi pittorici con il prof. Gandolfi, passandò poi all'Accademia Carrara a Bergamo sotto il pittore Scuri; quindi lavorò a Roma e in Vaticano al Collegio romano col pittore Francesco Podesti.
Nel 1870 si trasferì definitivamente a Milano dove aprì uno studio. Suoi i dipinti presenti oggi in molte dimore milanesi: nella villa Bagatti-Valsecchi di Milano e nella casa Arnaboldi di Carimate, in casa del Duca Melzi d'Eril, del Principe di Castelbarco, a St. Moritz, a Sanremo, agli "Hotels Plinius" di Como e presso l'"Angleterre" di Venezia.
A Magenta (Italia) operò per diverso tempo realizzando un famosissimo ciclo di affreschi nella casa del Comm. Giovanni Giacobbe, rappresentanti allegorie sul tema della campagna d'Italia per la guerra d'indipendenza del 1859, realizzati appunto nella villa che fu al centro degli scontri della famosa Battaglia di Magenta. Nel 1894 dipinse, sempre a Magenta, altri affreschi sul tema della storia cittadina nella volta del soffitto del locale Teatro Lirico, che venne inaugurato nel 1904 con un'esibizione di Francesco Tamagno.
Sempre del Campi sono affreschi presenti presso il banchiere Aplon a Parigi, le sale d'udienza del palazzo reale di Monza, in Vaticano, all'Accademia di S.Luca a Roma ed a New York. Re Umberto I lo insignì del titolo di cavaliere e la città di St. Moritz gli diede la cittadinanza svizzera; il governo lo nominò professore di disegno.
Massone, membro del Grande Oriente d'Italia, in una lettera di Giovanni Lentini il Giovane al Gran Maestro Ettore Ferrari del 13 febbraio 1913 fu proposto come membro di un'associazione chiamata "Famiglia artistica", costituita da fratelli artisti.

Stima: 1.200,00 - 1.500,00 Euro

In buone condizioni di conservazione, piccoli segni del tempo sulla tela

Imballaggio professionale

設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品