編號 83545207

無法使用
Georg Fischhof (1859-1914) - Veduta della Costiera Amalfitana
競投已結束
4 週前

Georg Fischhof (1859-1914) - Veduta della Costiera Amalfitana

Georg Fischhof (Vienna, 1859 - 1914) Veduta della costiera amalfitana Olio su tela, cm 69 x 108 – Con cornice, cm 92 x 140 Firmato in basso a destra A. L. Terni La veduta in esame raffigura una soleggiata ripresa della Costiera Amalfitana, con gli strapiombi a picco sul mare e la lunghissima costa punteggiata da arbusti sempreverdi e case di ogni foggia, mentre in lontananza si può osservare il Vesuvio. La tela si attribuisce alla mano di Georg Fischhof, pittore viennese dell’Ottocento. Inizialmente ha studiato architettura, ma in seguito si è dedicato alla pittura e ha studiato alla Vienna School of Applied Arts e a Monaco di Baviera. Dopo il suo ritorno a Vienna, ha spostato il suo lavoro sull'imitazione dipinta di arazzi. Argomenti frequenti sono le vedute della costa e del porto olandese, i paesaggi italiani sull'acqua e le scene rurali con un ruscello o un sentiero. In quasi tutte le opere ci sono persone e bambini abbozzati con tratti del viso solo accennati, spesso una colonna di fumo da un camino e gabbiani in volo, nelle vedute italiane ombrelloni, acacie e cipressi. Fischof nell’arco della sua carriera ha utilizzato una varietà di pseudonimi, tra cui A. Acciaja, J. Claiton, A. Ducat, Johann Ducat, J.v.d. Helder, Fabre, L. Fabretto, C. Kaufmann, C. Leutner, Rosini, K. Schwartz, A.L. Terni, J. Tomann, Toretti, John Wagner, J. Wagner, Joh. Wagner, H. Wagner, Th. Wagner, A.L. Terni. Numerose sono le Vedute della Costiera Amalfitana, ripresa dal medesimo punto di osservazione apparse sul mercato e in collezioni private straniere, che furono firmate in vario modo, specialmente prediligendo gli pseudonimi J. Wagner, H. Wagner o A.L. Terni. Tali dipinti si possono collocare intorno al 1890-1914, e molti circolavano già con il nome dell'artista Theodor WAGNER (1800-1880) o Karl Theodor WAGNER (1856-1921). La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo. Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.

編號 83545207

無法使用
Georg Fischhof (1859-1914) - Veduta della Costiera Amalfitana

Georg Fischhof (1859-1914) - Veduta della Costiera Amalfitana

Georg Fischhof (Vienna, 1859 - 1914)
Veduta della costiera amalfitana
Olio su tela, cm 69 x 108 – Con cornice, cm 92 x 140
Firmato in basso a destra A. L. Terni

La veduta in esame raffigura una soleggiata ripresa della Costiera Amalfitana, con gli strapiombi a picco sul mare e la lunghissima costa punteggiata da arbusti sempreverdi e case di ogni foggia, mentre in lontananza si può osservare il Vesuvio. La tela si attribuisce alla mano di Georg Fischhof, pittore viennese dell’Ottocento. Inizialmente ha studiato architettura, ma in seguito si è dedicato alla pittura e ha studiato alla Vienna School of Applied Arts e a Monaco di Baviera. Dopo il suo ritorno a Vienna, ha spostato il suo lavoro sull'imitazione dipinta di arazzi. Argomenti frequenti sono le vedute della costa e del porto olandese, i paesaggi italiani sull'acqua e le scene rurali con un ruscello o un sentiero. In quasi tutte le opere ci sono persone e bambini abbozzati con tratti del viso solo accennati, spesso una colonna di fumo da un camino e gabbiani in volo, nelle vedute italiane ombrelloni, acacie e cipressi.
Fischof nell’arco della sua carriera ha utilizzato una varietà di pseudonimi, tra cui A. Acciaja, J. Claiton, A. Ducat, Johann Ducat, J.v.d. Helder, Fabre, L. Fabretto, C. Kaufmann, C. Leutner, Rosini, K. Schwartz, A.L. Terni, J. Tomann, Toretti, John Wagner, J. Wagner, Joh. Wagner, H. Wagner, Th. Wagner, A.L. Terni.
Numerose sono le Vedute della Costiera Amalfitana, ripresa dal medesimo punto di osservazione apparse sul mercato e in collezioni private straniere, che furono firmate in vario modo, specialmente prediligendo gli pseudonimi J. Wagner, H. Wagner o A.L. Terni. Tali dipinti si possono collocare intorno al 1890-1914, e molti circolavano già con il nome dell'artista Theodor WAGNER (1800-1880) o Karl Theodor WAGNER (1856-1921).

La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo.

Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.

設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品