編號 83817891

無法使用
Manuzio / Cicerone - Familiarivm Epistolarum - 1573
競投已結束
2 週前

Manuzio / Cicerone - Familiarivm Epistolarum - 1573

IN FOLIO - ELEGANTISSIMO EPISTOLARIO DI CICERONE CON IL COMMENTO DI PAOLO MANUZIO Rara edizione veneziana di questa famosissima opera. Le Epistulae ad familiares (Lettere ai familiari o Lettere agli amici) sono la sezione dell'epistolario di Marco Tullio Cicerone contenente le lettere indirizzate dall'oratore arpinate a personaggi della vita pubblica, come Gneo Pompeo Magno, Gaio Giulio Cesare e Asinio Pollione, e privata, come la moglie Terenzia o il liberto Tirone. Redatte tra il 63 e il 43 a.C., le lettere non sono suddivise secondo un criterio cronologico, ma secondo il destinatario cui sono indirizzate. IN VENDITA ONLINE A 1.860 EURO CONTENTS Cicerone espresse l'intenzione di raccogliere e pubblicare parte della propria corrispondenza privata, dopo averla selezionata e opportunamente revisionata. Tale procedimento, che l'oratore affidò al liberto Tirone, si interruppe con la sua morte nel 43 a.C.; lo stesso Tirone, forse influenzato dal volere di Ottaviano, scelse più tardi di pubblicare nella sua interezza le Epistulae ad familiares, fornendo così un ritratto completo e contemporaneamente demitizzante della figura di Cicerone. Il carattere dell'epistolario ciceroniano appare particolarmente vario: si susseguono nell'opera lettere dal carattere puramente informativo, altre più confidenziali e alcune di tono trattatistico. Il valore dell'epistolario ciceroniano, tuttavia, risiede principalmente nel merito di fornire un dettagliato affresco dell'ambiente di Roma nei concitati e densi anni del definitivo tramonto della Repubblica. La produzione epistolare ciceroniana fu particolarmente estesa, come documentano i 37 libri complessivi che raccolgono le sue lettere. Anticamente erano inoltre noti altrettanti libri, di cui oggi non rimane che un centinaio di frammenti, la cui effettiva pubblicazione è ritenuta dubbia o variamente considerata, e le stesse epistole pervenute contengono con frequenza riferimenti ad altre lettere perdute. Tale perdita si spiega con il fatto che Cicerone potrebbe non essere sempre stato nelle condizioni di stilare una precisa lista della corrispondenza, e potrebbe comunque non avere avuto occasione di far ricopiare alcune epistole prima del loro invio. Lo stesso Cicerone sostenne di scrivere personalmente e dettare lettere con grandissima frequenza, in ogni momento della giornata, dall'alba fino alla notte fonda, e anche durante i pasti, arrivando così a comporre quotidianamente una o più epistole. CONDITION REPORT IN FOLIO - Legatura in mezza pergamena piatti ricoperti con foglio di antico antifonario. Titolo inciso in oro al dorso liscio. Le pagine interne non presentano particolari segni di usura, presenza di qualche gora, bruniture e macchie nelle ultime pagine. Nel complesso, buono stato di mantenimento dell’opera. Carte [4], 257. Marca tipografica al titolo, iniziali xilografiche istoriate. FULL TITLES & ATHORS M. Tvllii Ciceronis familiarivm epistolarum libri XVI Cum Hubertini Crescentinatis, Martini Philetici, Iod. Badii Ascensii, Ioan. Baptistae Egnatii, & Pauli Manutii ab ipso proxime recognitis, emendatis, atq; auctis comentariis, & aliorum doctissimorum virorum, quorum nomina subscripsimus, annotationibus sparsim appositis, quibus difficillima quaeque Ciceronis loca explicantur, & mendosa corriguntur .Adiectis praeterea argumentis, & lemmatibus Giberti Longolii in fronte singularum epistolarum. Apud Haeredes Ioannis Mariae Bonelli, Venetiis (Venice), 1573 Cicerone Paolo Manuzio

編號 83817891

無法使用
Manuzio / Cicerone - Familiarivm Epistolarum - 1573

Manuzio / Cicerone - Familiarivm Epistolarum - 1573

IN FOLIO - ELEGANTISSIMO EPISTOLARIO DI CICERONE CON IL COMMENTO DI PAOLO MANUZIO
Rara edizione veneziana di questa famosissima opera.
Le Epistulae ad familiares (Lettere ai familiari o Lettere agli amici) sono la sezione dell'epistolario di Marco Tullio Cicerone contenente le lettere indirizzate dall'oratore arpinate a personaggi della vita pubblica, come Gneo Pompeo Magno, Gaio Giulio Cesare e Asinio Pollione, e privata, come la moglie Terenzia o il liberto Tirone. Redatte tra il 63 e il 43 a.C., le lettere non sono suddivise secondo un criterio cronologico, ma secondo il destinatario cui sono indirizzate.
IN VENDITA ONLINE A 1.860 EURO

CONTENTS
Cicerone espresse l'intenzione di raccogliere e pubblicare parte della propria corrispondenza privata, dopo averla selezionata e opportunamente revisionata. Tale procedimento, che l'oratore affidò al liberto Tirone, si interruppe con la sua morte nel 43 a.C.; lo stesso Tirone, forse influenzato dal volere di Ottaviano, scelse più tardi di pubblicare nella sua interezza le Epistulae ad familiares, fornendo così un ritratto completo e contemporaneamente demitizzante della figura di Cicerone.

Il carattere dell'epistolario ciceroniano appare particolarmente vario: si susseguono nell'opera lettere dal carattere puramente informativo, altre più confidenziali e alcune di tono trattatistico. Il valore dell'epistolario ciceroniano, tuttavia, risiede principalmente nel merito di fornire un dettagliato affresco dell'ambiente di Roma nei concitati e densi anni del definitivo tramonto della Repubblica.

La produzione epistolare ciceroniana fu particolarmente estesa, come documentano i 37 libri complessivi che raccolgono le sue lettere. Anticamente erano inoltre noti altrettanti libri, di cui oggi non rimane che un centinaio di frammenti, la cui effettiva pubblicazione è ritenuta dubbia o variamente considerata, e le stesse epistole pervenute contengono con frequenza riferimenti ad altre lettere perdute. Tale perdita si spiega con il fatto che Cicerone potrebbe non essere sempre stato nelle condizioni di stilare una precisa lista della corrispondenza, e potrebbe comunque non avere avuto occasione di far ricopiare alcune epistole prima del loro invio.

Lo stesso Cicerone sostenne di scrivere personalmente e dettare lettere con grandissima frequenza, in ogni momento della giornata, dall'alba fino alla notte fonda, e anche durante i pasti, arrivando così a comporre quotidianamente una o più epistole.

CONDITION REPORT
IN FOLIO - Legatura in mezza pergamena piatti ricoperti con foglio di antico antifonario. Titolo inciso in oro al dorso liscio. Le pagine interne non presentano particolari segni di usura, presenza di qualche gora, bruniture e macchie nelle ultime pagine. Nel complesso, buono stato di mantenimento dell’opera. Carte [4], 257. Marca tipografica al titolo, iniziali xilografiche istoriate.

FULL TITLES & ATHORS
M. Tvllii Ciceronis familiarivm epistolarum libri XVI Cum Hubertini Crescentinatis, Martini Philetici, Iod. Badii Ascensii, Ioan. Baptistae Egnatii, & Pauli Manutii ab ipso proxime recognitis, emendatis, atq; auctis comentariis, & aliorum doctissimorum virorum, quorum nomina subscripsimus, annotationibus sparsim appositis, quibus difficillima quaeque Ciceronis loca explicantur, & mendosa corriguntur .Adiectis praeterea argumentis, & lemmatibus Giberti Longolii in fronte singularum epistolarum.
Apud Haeredes Ioannis Mariae Bonelli, Venetiis (Venice), 1573
Cicerone
Paolo Manuzio

設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品