編號 84135673

無法使用
Sergio Vacchi (1925-2016) - Ritratto di Giorgio Amendola
競投已結束
一週前

Sergio Vacchi (1925-2016) - Ritratto di Giorgio Amendola

Sergio Vacchi (Castenaso, 1º aprile 1925 – Siena, 15 gennaio 2016) è stato un pittore italiano, maestro dell'Informale e «una delle voci più significative della generazione degli anni venti del Novecento. Ha una formazione da autodidatta a Bologna che risente soprattutto di Morandi. Espone per la prima volta a Roma alla Galleria del Secolo nel 1949, grandi tele ispirate dal realismo post-cubista. Inizia a lavorare a paesaggi emiliani, rileggendo Cézanne con un’intonazione informale, in cui la materia è caricata di valenze liriche ed emozionali. Poi le sue opere si orientano verso una figurazione visionaria che riflette sull’individuo e sulla natura degradata che lo circonda, con mostri e icone-metamorfiche. Lavora poi sul tema dell’erotismo per approdare a composizioni metafisiche fatte di scene notturne con stranianti figure in riva al mare e inquietanti presenze oggettuali. Negli anni Ottanta realizza una serie di Ritratti molto originali. Questa opera, un ritratto dell'esponente del PCI Giorgio Amendola datata 1980, fa parte di quella serie di ritratti. É impreziosita da una dedica al Sen. Ugo Pecchioli aggiunta a mano sul dipinto. É in condizioni eccellenti ed è la prima volta che appare sul mercato, dopo essere stata conservata in famiglia. Consegne in paesi extra-UE richiederanno autorizzazione ministeriale, attraverso procedure laboriose e di esito incerto.

編號 84135673

無法使用
Sergio Vacchi (1925-2016) - Ritratto di Giorgio Amendola

Sergio Vacchi (1925-2016) - Ritratto di Giorgio Amendola

Sergio Vacchi (Castenaso, 1º aprile 1925 – Siena, 15 gennaio 2016) è stato un pittore italiano, maestro dell'Informale e «una delle voci più significative della generazione degli anni venti del Novecento. Ha una formazione da autodidatta a Bologna che risente soprattutto di Morandi. Espone per la prima volta a Roma alla Galleria del Secolo nel 1949, grandi tele ispirate dal realismo post-cubista. Inizia a lavorare a paesaggi emiliani, rileggendo Cézanne con un’intonazione informale, in cui la materia è caricata di valenze liriche ed emozionali.
Poi le sue opere si orientano verso una figurazione visionaria che riflette sull’individuo e sulla natura degradata che lo circonda, con mostri e icone-metamorfiche. Lavora poi sul tema dell’erotismo per approdare a composizioni metafisiche fatte di scene notturne con stranianti figure in riva al mare e inquietanti presenze oggettuali. Negli anni Ottanta realizza una serie di Ritratti molto originali.

Questa opera, un ritratto dell'esponente del PCI Giorgio Amendola datata 1980, fa parte di quella serie di ritratti. É impreziosita da una dedica al Sen. Ugo Pecchioli aggiunta a mano sul dipinto. É in condizioni eccellenti ed è la prima volta che appare sul mercato, dopo essere stata conservata in famiglia.

Consegne in paesi extra-UE richiederanno autorizzazione ministeriale, attraverso procedure laboriose e di esito incerto.

設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品