編號 84314635

無法使用
Scuola italiana (XVIII) - Pietra paesina con paesaggio
競投已結束
2 週前

Scuola italiana (XVIII) - Pietra paesina con paesaggio

XVIII secolo Pietra paesina con paesaggio Pietra paesina e marmo, cm 18 x 12,5 Con cornice, cm 28 x 22 La Pietra Paesina è una pietra sedimentaria unica, originaria quasi esclusivamente della Toscana. Formatasi circa 50 milioni di anni fa, si distingue per la sua composizione di calcare compatto e argilla, o calcare marnoso. Il nome deriva dalle suggestive immagini che si celano al suo interno. Disegni creati da Madre Natura, che simulano paesaggi mozzafiato: città diroccate, mari in tempesta, insenature, scogli, vulcani e montagne. Un vero e proprio capolavoro naturale che cattura l'immaginazione. La principale zona di estrazione si trova nei dintorni di Firenze, dove fin dal XVI secolo si verificano condizioni geologiche favorevoli. Non esistono cave vere e proprie, ma la pietra viene rinvenuta casualmente, conferendole un fascino ancora più ricercato. Le sfumature della Pietra Paesina sono determinate dalla presenza di minerali: grigio chiaro per il calcare, rossastro-marrone per gli ossidi di ferro, nero per il manganese e azzurro per l'argilla. La combinazione di questi colori e le intricate forme dei paesaggi interni rendono ogni pietra un pezzo unico e prezioso. L'utilizzo della Pietra Paesina è prettamente artistico e collezionistico. Le lastre sottili lucidate sono utilizzate per creare opere d'arte raffinate. Fin dal 1588, l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze la impiega per realizzare mosaici e intarsi di inestimabile valore. La sua bellezza ha conquistato anche la Francia, dove i cardinali Richelieu e Mazzarino ne erano grandi estimatori. Per qualità, colori e realismo, la Pietra Paesina estratta dalle colline fiorentine è considerata la migliore al mondo. Tanto che, in molti paesi, viene chiamata "Pietra di Firenze", a testimonianza della sua unicità e del suo legame con la città toscana. La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo. Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.

編號 84314635

無法使用
Scuola italiana (XVIII) - Pietra paesina con paesaggio

Scuola italiana (XVIII) - Pietra paesina con paesaggio

XVIII secolo
Pietra paesina con paesaggio
Pietra paesina e marmo, cm 18 x 12,5
Con cornice, cm 28 x 22

La Pietra Paesina è una pietra sedimentaria unica, originaria quasi esclusivamente della Toscana. Formatasi circa 50 milioni di anni fa, si distingue per la sua composizione di calcare compatto e argilla, o calcare marnoso. Il nome deriva dalle suggestive immagini che si celano al suo interno. Disegni creati da Madre Natura, che simulano paesaggi mozzafiato: città diroccate, mari in tempesta, insenature, scogli, vulcani e montagne. Un vero e proprio capolavoro naturale che cattura l'immaginazione.
La principale zona di estrazione si trova nei dintorni di Firenze, dove fin dal XVI secolo si verificano condizioni geologiche favorevoli. Non esistono cave vere e proprie, ma la pietra viene rinvenuta casualmente, conferendole un fascino ancora più ricercato. Le sfumature della Pietra Paesina sono determinate dalla presenza di minerali: grigio chiaro per il calcare, rossastro-marrone per gli ossidi di ferro, nero per il manganese e azzurro per l'argilla. La combinazione di questi colori e le intricate forme dei paesaggi interni rendono ogni pietra un pezzo unico e prezioso.
L'utilizzo della Pietra Paesina è prettamente artistico e collezionistico. Le lastre sottili lucidate sono utilizzate per creare opere d'arte raffinate. Fin dal 1588, l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze la impiega per realizzare mosaici e intarsi di inestimabile valore. La sua bellezza ha conquistato anche la Francia, dove i cardinali Richelieu e Mazzarino ne erano grandi estimatori. Per qualità, colori e realismo, la Pietra Paesina estratta dalle colline fiorentine è considerata la migliore al mondo. Tanto che, in molti paesi, viene chiamata "Pietra di Firenze", a testimonianza della sua unicità e del suo legame con la città toscana.

La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo.

Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.


設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品