編號 84370863

無法使用
Scuola napoletana (XIX) - Veduta del Golfo di Napoli e dell’isola di Ischia
競投已結束
2 週前

Scuola napoletana (XIX) - Veduta del Golfo di Napoli e dell’isola di Ischia

XIX secolo Veduta del Golfo di Napoli e dell’isola di Ischia Tempera su carta, cm 20 x 28 Con cornice, cm 25 x 33 Caratterizzate da grande minuzia esecutiva le opere in esame rappresentando due vedute riferibili al XIX secolo, realizzate in tempera su carta, la prima raffigurante un’ampia veduta del Golfo di Napoli, mentre la seconda una rara veduta dell’isola di Ischia. Entrambe le vedute, che sembrano essere colte dall’artista al sorgere del sole o al tramonto, come denota la luce calda e rosata che le avvolge, si contraddistinguono per la grande perizia e precisione nella resa dei dettagli, restituiti attraverso tenui tonalità pastello delicatamente sfumate. Le due opere sono ascrivibili al genere del Vedutismo, sviluppatosi soprattutto a partire dal Settecento e che consisteva nel rappresentare vedute di paesaggi e città ammirate durante i propri viaggi in maniera oggettiva e “scientifica”. Verso la metà del Settecento diventò di moda educare i rampolli delle ricche famiglie con un lungo viaggio d’istruzione e d’avventura, il cosiddetto Grand Tour. Naturalmente, era l’Italia con le sue città ricche di arte e di storia a essere la meta più ambita di questi viaggi: dopo aver sostato a Venezia, proseguivano per Firenze, approdando poi a Roma, fino a spingersi fino a Napoli, dove da poco erano state riscoperte le antiche rovine di Ercolano e Pompei. L’afflusso dal nord Europa di così tanti artisti e facoltosi gentiluomini favorì di fatto la nascita di una vera e propria industria del turismo d’élite, alimentando il collezionismo e decretando ufficialmente il successo del Vedutismo. Il desiderio di poter raccogliere, almeno idealmente, gli stupendi paesaggi di cui traboccava l’Italia, spinse alcuni di questi viaggiatori a richiedere ad artisti specializzati di realizzare per loro dipinti “ricordo”, da portare con sé e da appendere nelle proprie dimore. Accanto a questi intellettuali vi erano poi coloro che non potendo permettersi di viaggiare, ambivano comunque a possedere almeno una raffigurazione dei luoghi più famosi, facendosi realizzare piccole opere che andavano a costituire il corrispettivo delle cartoline moderne. La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo. Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.

編號 84370863

無法使用
Scuola napoletana (XIX) - Veduta del Golfo di Napoli e dell’isola di Ischia

Scuola napoletana (XIX) - Veduta del Golfo di Napoli e dell’isola di Ischia

XIX secolo
Veduta del Golfo di Napoli e dell’isola di Ischia
Tempera su carta, cm 20 x 28
Con cornice, cm 25 x 33

Caratterizzate da grande minuzia esecutiva le opere in esame rappresentando due vedute riferibili al XIX secolo, realizzate in tempera su carta, la prima raffigurante un’ampia veduta del Golfo di Napoli, mentre la seconda una rara veduta dell’isola di Ischia.
Entrambe le vedute, che sembrano essere colte dall’artista al sorgere del sole o al tramonto, come denota la luce calda e rosata che le avvolge, si contraddistinguono per la grande perizia e precisione nella resa dei dettagli, restituiti attraverso tenui tonalità pastello delicatamente sfumate.
Le due opere sono ascrivibili al genere del Vedutismo, sviluppatosi soprattutto a partire dal Settecento e che consisteva nel rappresentare vedute di paesaggi e città ammirate durante i propri viaggi in maniera oggettiva e “scientifica”.
Verso la metà del Settecento diventò di moda educare i rampolli delle ricche famiglie con un lungo viaggio d’istruzione e d’avventura, il cosiddetto Grand Tour. Naturalmente, era l’Italia con le sue città ricche di arte e di storia a essere la meta più ambita di questi viaggi: dopo aver sostato a Venezia, proseguivano per Firenze, approdando poi a Roma, fino a spingersi fino a Napoli, dove da poco erano state riscoperte le antiche rovine di Ercolano e Pompei. L’afflusso dal nord Europa di così tanti artisti e facoltosi gentiluomini favorì di fatto la nascita di una vera e propria industria del turismo d’élite, alimentando il collezionismo e decretando ufficialmente il successo del Vedutismo.
Il desiderio di poter raccogliere, almeno idealmente, gli stupendi paesaggi di cui traboccava l’Italia, spinse alcuni di questi viaggiatori a richiedere ad artisti specializzati di realizzare per loro dipinti “ricordo”, da portare con sé e da appendere nelle proprie dimore. Accanto a questi intellettuali vi erano poi coloro che non potendo permettersi di viaggiare, ambivano comunque a possedere almeno una raffigurazione dei luoghi più famosi, facendosi realizzare piccole opere che andavano a costituire il corrispettivo delle cartoline moderne.

La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo.

Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.

設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品