編號 84422649

無法使用
I. Reneman (seconda metà XVIII) - Natura morta con fiori e putti
競投已結束
2 週前

I. Reneman (seconda metà XVIII) - Natura morta con fiori e putti

I. Reneman (Olanda, attivo nella seconda metà del XVIII secolo) Pappagallo con fiori e putti Olio su tela, cm 100,5 x 84,5 Con cornice, cm 125 x 100 Firmato sul basamento “I. Reneman fecit” Il dipinto raffigura una natura morta di vivo splendore: entro una nicchia vi sono una scultura in marmo con putti e un gallo attorno alla quale, con estrema grazia, si intersecano, seguendo l’andamento delle braccia dei due bambini, racemi vegetali con violette, tulipani striati, garofani rossi e varie specie di rose. Piccole farfalle volano e si adagiano sui fiori. Accanto al basamento si posa poi un elegante pappagallo che tiene un artiglio poggiato su un frutto di melograno e volge la testa indietro verso le statue. Il gesto di ammonimento del bambino stante, che si protende verso il volatile con il braccio rivolto verso l’alto, sembra sia rivolto all’animale, colto sul fatto mentre ruba con le zampe i grani del frutto, dando prova dell’estro pittorico dell’artista che infonde alla tela realismo e vivacità. Anche il putto sdraiato volge lo sguardo all’animale, ma in un atteggiamento ben più placido e quasi disinteressato rispetto al compagno. Il tocco pittorico e l’utilizzo di colori accessi per la resa dei fiori, dal viola intenso delle violette al rosso carminio dei garofani e alle tonalità pastello delle rose, accende la composizione e la rende estremamente reale e viva. In particolare, si nota il contrasto con la lucida patina che copre la scultura marmorea, in grado di riflettere il raggio di luce proveniente dall’alto e sottolineare i carnosi corpi dei due pasciuti bambini, i fiori e i frutti sul basamento. L’inserimento del pappagallo, infine, con il manto dai colori squillanti, fa da contrapposto alla staticità delle due sculture. La firma apposta sul basamento reca la scritta “I. Reneman fecit”, pittore olandese attivo, secondo le fonti genealogiche, intorno al 1772. La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo. Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.

編號 84422649

無法使用
I. Reneman (seconda metà XVIII) - Natura morta con fiori e putti

I. Reneman (seconda metà XVIII) - Natura morta con fiori e putti

I. Reneman (Olanda, attivo nella seconda metà del XVIII secolo)
Pappagallo con fiori e putti
Olio su tela, cm 100,5 x 84,5
Con cornice, cm 125 x 100
Firmato sul basamento “I. Reneman fecit”

Il dipinto raffigura una natura morta di vivo splendore: entro una nicchia vi sono una scultura in marmo con putti e un gallo attorno alla quale, con estrema grazia, si intersecano, seguendo l’andamento delle braccia dei due bambini, racemi vegetali con violette, tulipani striati, garofani rossi e varie specie di rose. Piccole farfalle volano e si adagiano sui fiori. Accanto al basamento si posa poi un elegante pappagallo che tiene un artiglio poggiato su un frutto di melograno e volge la testa indietro verso le statue. Il gesto di ammonimento del bambino stante, che si protende verso il volatile con il braccio rivolto verso l’alto, sembra sia rivolto all’animale, colto sul fatto mentre ruba con le zampe i grani del frutto, dando prova dell’estro pittorico dell’artista che infonde alla tela realismo e vivacità. Anche il putto sdraiato volge lo sguardo all’animale, ma in un atteggiamento ben più placido e quasi disinteressato rispetto al compagno. Il tocco pittorico e l’utilizzo di colori accessi per la resa dei fiori, dal viola intenso delle violette al rosso carminio dei garofani e alle tonalità pastello delle rose, accende la composizione e la rende estremamente reale e viva. In particolare, si nota il contrasto con la lucida patina che copre la scultura marmorea, in grado di riflettere il raggio di luce proveniente dall’alto e sottolineare i carnosi corpi dei due pasciuti bambini, i fiori e i frutti sul basamento. L’inserimento del pappagallo, infine, con il manto dai colori squillanti, fa da contrapposto alla staticità delle due sculture.
La firma apposta sul basamento reca la scritta “I. Reneman fecit”, pittore olandese attivo, secondo le fonti genealogiche, intorno al 1772.

La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo.

Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.

設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品