編號 84430159

已出售
Domenico Purificato - Pulcinella
最終出價
€ 30
3 週前

Domenico Purificato - Pulcinella

Acquaforte colorata a mano di Domenico Purificato. Domenico Purificato è stato un pittore italiano. Fece parte della linea di ricerca di Scipione e di M. Mafai, concentrandosi su una pittura tonale di forte intensità emotiva. Nel dopoguerra si dedicò alla scenografia teatrale e cinematografica ed alla critica d’arte. Insegnò, inoltre, all’Accademia di Brera e alcune sue opere sono conservate nella Galleria nazionale d’arte moderna di Roma. Espone per la prima volta nel 1936 presso la galleria La Cometa di Roma. Artista poliedrico, dal 1940 al 1946 collabora alla redazione della rivista Cinema. Nel dopoguerra consolida la propria posizione nel panorama nazionale esponendo insieme ad altri importanti artisti dell’epoca. A Roma, ispirato del neorealismo, immortala nelle sue tele gente del popolo, figure e scene campestri della vita quotidiana. Aderisce al Partito Comunista, da cui si dimette nel 1956 assieme ad alcune altre personalità della cultura, a causa del dissenso per i fatti d’Ungheria. Prende parte a sei edizioni della Quadriennale di Roma (dal 1943 al 1965) e a quattro edizioni della Biennale di Venezia (dal 1948 al 1954). Mantiene contatti costanti con il territorio ciociaro e viene chiamato, insieme ad altre importanti figure della cultura e dell’arte, a far parte delle commissioni esaminatrici della mostra Ciociaria vi presenta, tenutasi a Roma presso Palazzo delle Esposizioni nel 1962, e del concorso Pittura in Ciociaria tenutosi presso l’Abbazia di Casamari nel 1963. Nella sua ricerca diventa centrale l’indagine sul rapporto viscerale, senza tempo, spesso conflittuale, tra l’uomo, la propria terra, la natura e il mondo animale, nonché il divario tra natura e progresso. Nel 1972 viene nominato direttore dell’Accademia di Brera a Milano dove rimane in carica fino al 1980. Disegna scenografie e costumi per il teatro e, negli stessi anni, realizza il mosaico nella lunetta del duomo medievale di Fondi, città natale in cui istituisce anche il Premio per la drammaturgia La Pastora. Tra le mostre più importanti si segnalano le antologiche presso Palazzo Reale di Milano nel 1974, Castel Sant’Angelo di Roma nel 1983 e Palazzo dei Diamanti di Ferrara nel 1984. Nello stesso anno, Domenico Purificato muore a Roma. Le sue opere fanno parte di importanti collezioni pubbliche e private.

編號 84430159

已出售
Domenico Purificato - Pulcinella

Domenico Purificato - Pulcinella

Acquaforte colorata a mano di Domenico Purificato.

Domenico Purificato è stato un pittore italiano. Fece parte della linea di ricerca di Scipione e di M. Mafai, concentrandosi su una pittura tonale di forte intensità emotiva. Nel dopoguerra si dedicò alla scenografia teatrale e cinematografica ed alla critica d’arte. Insegnò, inoltre, all’Accademia di Brera e alcune sue opere sono conservate nella Galleria nazionale d’arte moderna di Roma.

Espone per la prima volta nel 1936 presso la galleria La Cometa di Roma. Artista poliedrico, dal 1940 al 1946 collabora alla redazione della rivista Cinema. Nel dopoguerra consolida la propria posizione nel panorama nazionale esponendo insieme ad altri importanti artisti dell’epoca. A Roma, ispirato del neorealismo, immortala nelle sue tele gente del popolo, figure e scene campestri della vita quotidiana. Aderisce al Partito Comunista, da cui si dimette nel 1956 assieme ad alcune altre personalità della cultura, a causa del dissenso per i fatti d’Ungheria. Prende parte a sei edizioni della Quadriennale di Roma (dal 1943 al 1965) e a quattro edizioni della Biennale di Venezia (dal 1948 al 1954). Mantiene contatti costanti con il territorio ciociaro e viene chiamato, insieme ad altre importanti figure della cultura e dell’arte, a far parte delle commissioni esaminatrici della mostra Ciociaria vi presenta, tenutasi a Roma presso Palazzo delle Esposizioni nel 1962, e del concorso Pittura in Ciociaria tenutosi presso l’Abbazia di Casamari nel 1963. Nella sua ricerca diventa centrale l’indagine sul rapporto viscerale, senza tempo, spesso conflittuale, tra l’uomo, la propria terra, la natura e il mondo animale, nonché il divario tra natura e progresso. Nel 1972 viene nominato direttore dell’Accademia di Brera a Milano dove rimane in carica fino al 1980. Disegna scenografie e costumi per il teatro e, negli stessi anni, realizza il mosaico nella lunetta del duomo medievale di Fondi, città natale in cui istituisce anche il Premio per la drammaturgia La Pastora.

Tra le mostre più importanti si segnalano le antologiche presso Palazzo Reale di Milano nel 1974, Castel Sant’Angelo di Roma nel 1983 e Palazzo dei Diamanti di Ferrara nel 1984. Nello stesso anno, Domenico Purificato muore a Roma. Le sue opere fanno parte di importanti collezioni pubbliche e private.

設置搜索提醒
設置搜索提醒,以便在有新匹配可用時收到通知。

該物品在

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

如何在Catawiki上購買

了解更多有關買家保護

      1. 發現獨特物品

      瀏覽專家挑選的數千件獨特物品。查看每件獨特物品的照片、詳情和估價。 

      2. 出價最高

      找到您喜歡的物品並作出最高的出價。您可以跟隨拍賣進行到底,也可以讓我們的系統為您出價。您所要做的就是為您要支付的最高金額設置出價。 

      3. 作出安全可靠的付款

      為您的獨特物品付款,我們將在您的物品安全無恙抵達前,確保您的付款安全。我們使用受信任的支付系統來處理所有交易。 

有類近的物品可以出售?

無論您是網上拍賣的新手還是專業銷售人員,我們都可以幫助您為您的獨特物品賺取更多收益。

出售您的物品