Nr. 83491915

Ikke længere tilgængelig
Colonnata  a  Sesto fiorentino - Vase  - Keramik
Lukket for budgivning
3 uger siden

Colonnata a Sesto fiorentino - Vase - Keramik

Vaso globulare con putti e delfini , testa putto rincolata molto bene anticamente decorativo in ceramicadipinta a mano dellaSociet Ceramica COLONNATA. Sesto Fiorentino, Italia, Primo Novecento Vaso globulare decorativo in ceramicadipinta a mano dellaSociet Ceramica COLONNATA. Sesto Fiorentino, Italia, La manifattura per la produzione di stoviglie e ceramiche artistiche "Societ Ceramica Colonnata" viene fondata a Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze nel 1891 da Vittorio Buccarelli, Ugo Ciapini, Alfredo Contini, Aristodemo Puliti, Ugo Tacconi e Olimpo Zoppi. Dopo una prima produzione in stile eclettico, negli anni a cavallo tra il XIX e il XX secolo, la manifattura ottiene grandi risultati grazie ad una produzione in stile Liberty di alta qualit spesso realizzata ad opera di grandi pittori come Giovan Battista Ciampi. Nel 1893 giunge il primo riconoscimento, una medaglia d'oro alla World's Columbian Exposition di Chicago, che gli permette di incrementare la produzione e aumentare il numero degli addetti che nel 1896 raggiunge le 20 unit. Nel 1900 la ditta presente con i suoi manufatti all'Esposizione Universale di Parigi. Dalla seconda met del primo decennio, fino al 1912, lavora presso la ditta, come pittore e decoratore Alfredo Ciulli. A partire dalla fine del primo decennio del secolo collabora con la manifattura, per un breve periodo, il ceramista Zulimo Aretini. Nel 1913 la societ acquista uno stabile ed alcuni terreni per ricavarne la nuova fabbrica. Dopo i problemi causati dalla guerra, che quasi azzerano la produzione, negli anni Venti la "Colonnata" produce, stoviglie e ceramiche d'arredamento e d'uso in stile novecento spesso decorate all'aerografo. Tra i collaboratori attivi presso la manifattura intorno agli anni Venti-Trenta ricordiamo Mario Filippucci e Vittorio Faggi. La manifattura cessa la produzione nel 1937 e, nel 1938, viene ceduta all'"Arte Ceramica Italiana" di propriet di Giorgio Barraud, Wais Guarnieri e Nello Messeri che continua la produzione sotto la denominazione "Arte della Ceramica Italiana la Colonnata". Negli anni immediatamente successivi alla seconda guerrra mondiale una nuova societ con ragione sociale "Colonnata" viene fondata a Sesto Fiorentino nei locali di via F. Bietoletti 15. La produzione, costituita da ceramiche e terraglie d'uso, per la casa e d'arredamento in stile rustico e moderno raggiunge livelli di un certo interesse nelle decorazioni realizzate all'aerografo. Il vaso è datato 1949

Nr. 83491915

Ikke længere tilgængelig
Colonnata  a  Sesto fiorentino - Vase  - Keramik

Colonnata a Sesto fiorentino - Vase - Keramik

Vaso globulare con putti e delfini , testa putto rincolata molto bene anticamente decorativo in ceramicadipinta a mano dellaSociet Ceramica COLONNATA. Sesto Fiorentino, Italia, Primo Novecento Vaso globulare decorativo in ceramicadipinta a mano dellaSociet Ceramica COLONNATA. Sesto Fiorentino, Italia, La manifattura per la produzione di stoviglie e ceramiche artistiche "Societ Ceramica Colonnata" viene fondata a Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze nel 1891 da Vittorio Buccarelli, Ugo Ciapini, Alfredo Contini, Aristodemo Puliti, Ugo Tacconi e Olimpo Zoppi. Dopo una prima produzione in stile eclettico, negli anni a cavallo tra il XIX e il XX secolo, la manifattura ottiene grandi risultati grazie ad una produzione in stile Liberty di alta qualit spesso realizzata ad opera di grandi pittori come Giovan Battista Ciampi. Nel 1893 giunge il primo riconoscimento, una medaglia d'oro alla World's Columbian Exposition di Chicago, che gli permette di incrementare la produzione e aumentare il numero degli addetti che nel 1896 raggiunge le 20 unit. Nel 1900 la ditta presente con i suoi manufatti all'Esposizione Universale di Parigi. Dalla seconda met del primo decennio, fino al 1912, lavora presso la ditta, come pittore e decoratore Alfredo Ciulli. A partire dalla fine del primo decennio del secolo collabora con la manifattura, per un breve periodo, il ceramista Zulimo Aretini. Nel 1913 la societ acquista uno stabile ed alcuni terreni per ricavarne la nuova fabbrica. Dopo i problemi causati dalla guerra, che quasi azzerano la produzione, negli anni Venti la "Colonnata" produce, stoviglie e ceramiche d'arredamento e d'uso in stile novecento spesso decorate all'aerografo. Tra i collaboratori attivi presso la manifattura intorno agli anni Venti-Trenta ricordiamo Mario Filippucci e Vittorio Faggi. La manifattura cessa la produzione nel 1937 e, nel 1938, viene ceduta all'"Arte Ceramica Italiana" di propriet di Giorgio Barraud, Wais Guarnieri e Nello Messeri che continua la produzione sotto la denominazione "Arte della Ceramica Italiana la Colonnata". Negli anni immediatamente successivi alla seconda guerrra mondiale una nuova societ con ragione sociale "Colonnata" viene fondata a Sesto Fiorentino nei locali di via F. Bietoletti 15. La produzione, costituita da ceramiche e terraglie d'uso, per la casa e d'arredamento in stile rustico e moderno raggiunge livelli di un certo interesse nelle decorazioni realizzate all'aerografo.
Il vaso è datato 1949

Indstil en søgealarm
Indstil en søgealarm for at få besked, når nye matches er tilgængelige.

Denne genstand blev vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Sådan køber du hos Catawiki

Få mere at vide om vores Køberbeskyttelse

      1. Opdag noget særligt

      Gennemse tusindvis af specielle genstande udvalgt af eksperter. Se fotos, detaljer og estimeret værdi af hver specielle genstand. 

      2. Afgiv det højeste bud

      Find noget, du er vild med, og afgiv det højeste bud. Du kan følge auktionen til dørs eller lade vores system byde for dig. Alt, du skal gøre, er at indstille et bud på det maksimale beløb, du vil betale. 

      3. Foretag en sikker betaling

      Betal for din specielle genstand, så opbevarer vi din betaling i sikkerhed, indtil den ankommer i god behold. Vi bruger et betroet betalingssystem til håndtering af alle transaktioner. 

Har du noget lignende at sælge?

Uanset om du er nybegynder på onlineauktioner eller sælger professionelt, kan vi hjælpe dig med at tjene mere på dine specielle genstande.

Sælg din genstand