Nr. 81883951

Nicht mehr verfügbar
Vase - Aventurin, Bronze, Emaille, Silber, Eine Cloisonné-Vase aus Silberdraht und polychromem Email mit Blumendekor - Japan - Meiji Periode (1868-1912)
Auktion beendet
Vor 9 Wochen

Vase - Aventurin, Bronze, Emaille, Silber, Eine Cloisonné-Vase aus Silberdraht und polychromem Email mit Blumendekor - Japan - Meiji Periode (1868-1912)

Vaso cloisonné con decoro floreale su fondo turchese con combinazioni di colori vivaci e decorazioni intricate. Il vaso presenta un fondo turchese che fornisce una base vivace e vibrante per il decoro floreale. I fiori e le foglie sono disegnati con dettagli fini e delineati dalle strisce metalliche, creando un contrasto dinamico con lo sfondo. Le sfumature di colore nei fiori e nei petali aggiungono profondità e realismo al design, mentre la lucentezza degli smalti conferisce luminosità e brillantezza al vaso. Sotto il decoro floreale, vi è un ricco decoro a strati orizzontali che comprende motivi geometrici e floreali. Questi motivi sono disposti in modo intricato e ripetuto lungo la superficie del vaso, creando un effetto di profondità e complessità. Gli strati orizzontali si sovrappongono in modo armonioso, formando un pattern che cattura l'attenzione e aggiunge interesse visivo alla composizione complessiva. La tecnica del cloisonné coinvolge l'applicazione di sottili strisce metalliche, per delimitare le diverse sezioni di colore su una superficie metallica. Questi spazi sono quindi riempiti con smalti colorati e cotti ripetutamente per creare una finitura lucida e resistente. ---Il vaso è in buone condizioni. Sono presenti leggere usure e alcune filure (una più visibile). Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli. La storia dei bronzi, degli argenti e degli smalti è strettamente legata a quella di una figura iconica del Giappone: il Samurai. Per tutto il periodo Edo, cioè dal 1603 al 1868, l'effettiva élite di controllo del territorio era proprio quella dei Samurai. Erano loro infatti che governavano, sotto la guida del Daimyo, le varie province del Paese. Quando terminò il periodo Edo ed iniziò la Restaurazione Meiji, la struttura sociale del Giappone subì un radicale cambiamento. Il 28 marzo del 1876 fu emanato l’editto Haitorei. Con questo provvedimento si vietava ai samurai di portare le spade in pubblico, pena la confisca dell’arma. Questo stato di cose gettò nello sconforto gli artigiani dei metalli che si trovarono improvvisamente senza commercio. Fu solamente una fase iniziale però, perché nel giro di poco tempo gli artigiani stessi si reinventarono. Nel corso del tempo avevano infatti affinato straordinarie capacità artistiche. Declinare quindi la loro maestria in una produzione alternativa fu quasi una naturale conseguenza. Non potendosi più dedicare alla fabbricazione di accessori per armature e spade, iniziarono una produzione di manufatti di uso quotidiano. E in molti casi di oggetti da decorazione. Fu l’inizio di un grande successo. Presto la copiosa produzione artistica ebbe riscontri concreti. Non passò infatti inosservata agli occhi di diplomatici stranieri, viaggiatori e consiglieri militari che si trovavano in Giappone in quel periodo. Ma i confini nazionali furono presto varcati e la partecipazione del Giappone a fiere ed esposizioni mondiali non tardò. Da qui la vera e propria esplosione di interesse nei confronti di queste sublimi opere d’arte. Il tutto si tradusse in un aumento della domanda da parte dell’Europa e dei paesi anglosassoni in particolare che ancora oggi apprezzano l’arte Giapponese. --- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o UPS che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa. Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. --- 425

Nr. 81883951

Nicht mehr verfügbar
Vase - Aventurin, Bronze, Emaille, Silber, Eine Cloisonné-Vase aus Silberdraht und polychromem Email mit Blumendekor - Japan - Meiji Periode (1868-1912)

Vase - Aventurin, Bronze, Emaille, Silber, Eine Cloisonné-Vase aus Silberdraht und polychromem Email mit Blumendekor - Japan - Meiji Periode (1868-1912)

Vaso cloisonné con decoro floreale su fondo turchese con combinazioni di colori vivaci e decorazioni intricate.

Il vaso presenta un fondo turchese che fornisce una base vivace e vibrante per il decoro floreale. I fiori e le foglie sono disegnati con dettagli fini e delineati dalle strisce metalliche, creando un contrasto dinamico con lo sfondo. Le sfumature di colore nei fiori e nei petali aggiungono profondità e realismo al design, mentre la lucentezza degli smalti conferisce luminosità e brillantezza al vaso.

Sotto il decoro floreale, vi è un ricco decoro a strati orizzontali che comprende motivi geometrici e floreali. Questi motivi sono disposti in modo intricato e ripetuto lungo la superficie del vaso, creando un effetto di profondità e complessità. Gli strati orizzontali si sovrappongono in modo armonioso, formando un pattern che cattura l'attenzione e aggiunge interesse visivo alla composizione complessiva.

La tecnica del cloisonné coinvolge l'applicazione di sottili strisce metalliche, per delimitare le diverse sezioni di colore su una superficie metallica. Questi spazi sono quindi riempiti con smalti colorati e cotti ripetutamente per creare una finitura lucida e resistente.

---Il vaso è in buone condizioni. Sono presenti leggere usure e alcune filure (una più visibile). Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli.

La storia dei bronzi, degli argenti e degli smalti è strettamente legata a quella di una figura iconica del Giappone: il Samurai. Per tutto il periodo Edo, cioè dal 1603 al 1868, l'effettiva élite di controllo del territorio era proprio quella dei Samurai. Erano loro infatti che governavano, sotto la guida del Daimyo, le varie province del Paese.

Quando terminò il periodo Edo ed iniziò la Restaurazione Meiji, la struttura sociale del Giappone subì un radicale cambiamento.
Il 28 marzo del 1876 fu emanato l’editto Haitorei. Con questo provvedimento si vietava ai samurai di portare le spade in pubblico, pena la confisca dell’arma.
Questo stato di cose gettò nello sconforto gli artigiani dei metalli che si trovarono improvvisamente senza commercio.
Fu solamente una fase iniziale però, perché nel giro di poco tempo gli artigiani stessi si reinventarono. Nel corso del tempo avevano infatti affinato straordinarie capacità artistiche. Declinare quindi la loro maestria in una produzione alternativa fu quasi una naturale conseguenza. Non potendosi più dedicare alla fabbricazione di accessori per armature e spade, iniziarono una produzione di manufatti di uso quotidiano. E in molti casi di oggetti da decorazione.

Fu l’inizio di un grande successo. Presto la copiosa produzione artistica ebbe riscontri concreti. Non passò infatti inosservata agli occhi di diplomatici stranieri, viaggiatori e consiglieri militari che si trovavano in Giappone in quel periodo.
Ma i confini nazionali furono presto varcati e la partecipazione del Giappone a fiere ed esposizioni mondiali non tardò. Da qui la vera e propria esplosione di interesse nei confronti di queste sublimi opere d’arte. Il tutto si tradusse in un aumento della domanda da parte dell’Europa e dei paesi anglosassoni in particolare che ancora oggi apprezzano l’arte Giapponese.

--- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o UPS che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa.

Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. ---
425

Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen