Nr. 82260411

Verkauft
Danilo Morese - GUASTO AL SISTEMA
Höchstgebot
97 €
Vor 10 Wochen

Danilo Morese - GUASTO AL SISTEMA

Opera realizzata a mano dall'artista italiano Danilo Morese... opera concettuale dal tratto grafico deciso e maturo con uno stile ricercato identificativo dell'artista... Per ambienti fini ed eleganti... Venduto con certificato di autenticità ------------------ DANILO MORESE Nasce ad Avellino il 18 ottobre del 1980. Da subito spiccano le sue doti artistiche, intraprendendo così il difficile percorso dell’arte. Si diploma al Liceo Artistico A. Sabatini di Salerno nell’anno 1999, per poi proseguire gli studi all’Accademia di Belle Arti di Napoli all’indirizzo scenografia conseguendo la laurea con il massimo dei voti nell’anno 2004. Allievo di Franco Longo, maestro della pittura salernitana e nazionale, riesce ad apprendere la percezione visiva nelle sue forme. Durante gli anni trascorsi accanto al maestro Franco Longo, acquista una padronanza e una consapevolezza dei propri mezzi, il maestro gli da le basi per affrontare il duro percorso artistico. L’eleganza, la passione, i corpi, le trasmigrazioni dell’anima che il maestro sostiene lo perseguitano, travolgendolo in quel tornado di emozioni che solo un artista può avere. Predilige il disegno e la pittura per poi tergiversarle in un altro lato dell’arte quale la scenografia e il design a seguito degli scenografi Tonino Di Ronza e Leonardo Pinzino. Negli anni in Accademia, maestri del calibro di T.Di Ronza, L.Pinzino,Giulio Baffi noto critico teatrale,gli riservano un nuovo mondo a lui sconosciuto il “TEATRO”. Da subito questo mondo lo appassiona, ma lo tormenta, si mette subito in evidenza agli occhi dei maestri, mostrando loro le capacità di cui è dotato, non solo pittoriche ma anche di disegno architettonico e di costruzione. Partecipa a svariati allestimenti di opere teatrali. Prosegue questo lungo cammino senza tralasciare il suo obbiettivo:”la pittura e le sue forme”, dai maestri si forma dando cosi consistenza alle sue espressioni artistiche. La scenografia teatrale lascia un segno forte dentro di lui, ma nonostante ciò lascia il teatro per inseguire la pittura e l’interior design. Affina varie tecniche di pittura tra le quali spicca quella che ritroviamo più frequente nelle sue opere pittoriche: “pittura a stecche”, dove il pennello forma, attesta, qualifica l’opera e le stecche ne danno il senso, l’anima, l’emozione, il momento. Dal 2013 si avvicina anche alla scultura dando forma ai suoi dipinti, opera con materiali di riciclo quali legno e ferro. L’Opera per Danilo Morese È il tormento dell’arte in uno spazio libero e infinito, dove chi detta le regole è il pensiero stupido o intelligente che sia, ma mai banale. L’opera per lui non è mai la fine, è sempre un punto di partenza. È un artista figurativo, ma ne stravolge i canoni, “lui dipinge STATI D’ANIMO”. "L'arte rivela la realtà dell'anima, l'artista è il ricercatore"

Nr. 82260411

Verkauft
Danilo Morese - GUASTO AL SISTEMA

Danilo Morese - GUASTO AL SISTEMA

Opera realizzata a mano dall'artista italiano Danilo Morese... opera concettuale dal tratto grafico deciso e maturo con uno stile ricercato identificativo dell'artista... Per ambienti fini ed eleganti... Venduto con certificato di autenticità
------------------
DANILO MORESE
Nasce ad Avellino il 18 ottobre del 1980.
Da subito spiccano le sue doti artistiche, intraprendendo così il difficile percorso dell’arte. Si diploma al Liceo Artistico A. Sabatini di Salerno nell’anno 1999, per poi proseguire gli studi all’Accademia di Belle Arti di Napoli all’indirizzo scenografia conseguendo la laurea con il massimo dei voti nell’anno 2004.
Allievo di Franco Longo, maestro della pittura salernitana e nazionale, riesce ad apprendere la percezione visiva nelle sue forme. Durante gli anni trascorsi accanto al maestro Franco Longo, acquista una padronanza e una consapevolezza dei propri mezzi, il maestro gli da le basi per affrontare il duro percorso artistico.
L’eleganza, la passione, i corpi, le trasmigrazioni dell’anima che il maestro sostiene lo perseguitano, travolgendolo in quel tornado di emozioni che solo un artista può avere. Predilige il disegno e la pittura per poi tergiversarle in un altro lato dell’arte quale la scenografia e il design a seguito degli scenografi Tonino Di Ronza e Leonardo Pinzino.
Negli anni in Accademia, maestri del calibro di T.Di Ronza, L.Pinzino,Giulio Baffi noto critico teatrale,gli riservano un nuovo mondo a lui sconosciuto il “TEATRO”.
Da subito questo mondo lo appassiona, ma lo tormenta, si mette subito in evidenza agli occhi dei maestri, mostrando loro le capacità di cui è dotato, non solo pittoriche ma anche di disegno architettonico e di costruzione.
Partecipa a svariati allestimenti di opere teatrali. Prosegue questo lungo cammino senza tralasciare il suo obbiettivo:”la pittura e le sue forme”, dai maestri si forma dando cosi consistenza alle sue espressioni artistiche. La scenografia teatrale lascia un segno forte dentro di lui, ma nonostante ciò lascia il teatro per inseguire la pittura e l’interior design.
Affina varie tecniche di pittura tra le quali spicca quella che ritroviamo più frequente nelle sue opere pittoriche: “pittura a stecche”, dove il pennello forma, attesta, qualifica l’opera e le stecche ne danno il senso, l’anima, l’emozione, il momento.
Dal 2013 si avvicina anche alla scultura dando forma ai suoi dipinti, opera con materiali di riciclo quali legno e ferro.

L’Opera per Danilo Morese

È il tormento dell’arte in uno spazio libero e infinito, dove chi detta le regole è il pensiero stupido o intelligente che sia, ma mai banale. L’opera per lui non è mai la fine, è sempre un punto di partenza. È un artista figurativo, ma ne stravolge i canoni, “lui dipinge STATI D’ANIMO”.
"L'arte rivela la realtà dell'anima, l'artista è il ricercatore"

Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen