Nr. 83226709

Nicht mehr verfügbar
Nantan Meteorit Eisenmeteorit - Höhe: 90 mm - Breite: 70 mm - 772 g
Auktion beendet
Vor 3 Wochen

Nantan Meteorit Eisenmeteorit - Höhe: 90 mm - Breite: 70 mm - 772 g

“… nell'undicesimo anno della dinastia Ming (Imperatore Zhengde durante il mese di maggio 1516). . . Le stelle cadevano da nord-ovest, cinque o sei volte di lunghezza, ondeggiando come serpenti e draghi, luminose come fulmini, poi scomparvero in pochi secondi”. Il meteorite scoppiò durante il passaggio attraverso l'atmosfera e i pezzi furono sparsi in un campo lungo 28 chilometri (17 miglia) e largo 8 chilometri (5,0 miglia) vicino alla città di Nantan, contea di Nandan, Guangxi (Cina). Il meteorite prende il nome dalla città. I frammenti non furono recuperati fino agli anni ’50, quando furono raccolti per la produzione del metallo destinato alla crescente industrializzazione della Cina. Ma si scoprì che il ferro meteorico conteneva troppo nichel (6,96%) per la fusione, ed il progetto fu abbandonato. Il meteorite Nantan è stato classificato come IIICD nel 2000, ma è stato riclassificato come IAB-MG nel 2006. Sono stati recuperati 9.500 chilogrammi (20.900 libbre), il frammento più grande ha una massa di 2.000 chilogrammi (4.400 libbre). La maggior parte dei frammenti mostra forti segni di usura dovuta agli agenti atmosferici, a causa del lungo tempo impiegato per recuperarli. Il ferro meteorico ha una concentrazione di nichel del 6,96%. Il campione ha una forma orientata a conchiglia con una fessura al centro dovuta ai processi di ossidazione, pesa 772 grammi e misura 90x70x50 mm. Insieme al campione spedirò fotocopie dei documenti di acquisizione del 30 Aprile 1999 da parte di un collezionista italiano che acquistò questa meteorite insieme ad altri campioni a Pechino. Sono socio GMA G0025

Nr. 83226709

Nicht mehr verfügbar
Nantan Meteorit Eisenmeteorit - Höhe: 90 mm - Breite: 70 mm - 772 g

Nantan Meteorit Eisenmeteorit - Höhe: 90 mm - Breite: 70 mm - 772 g

“… nell'undicesimo anno della dinastia Ming (Imperatore Zhengde durante il mese di maggio 1516). . . Le stelle cadevano da nord-ovest, cinque o sei volte di lunghezza, ondeggiando come serpenti e draghi, luminose come fulmini, poi scomparvero in pochi secondi”.

Il meteorite scoppiò durante il passaggio attraverso l'atmosfera e i pezzi furono sparsi in un campo lungo 28 chilometri (17 miglia) e largo 8 chilometri (5,0 miglia) vicino alla città di Nantan, contea di Nandan, Guangxi (Cina). Il meteorite prende il nome dalla città.

I frammenti non furono recuperati fino agli anni ’50, quando furono raccolti per la produzione del metallo destinato alla crescente industrializzazione della Cina. Ma si scoprì che il ferro meteorico conteneva troppo nichel (6,96%) per la fusione, ed il progetto fu abbandonato.

Il meteorite Nantan è stato classificato come IIICD nel 2000, ma è stato riclassificato come IAB-MG nel 2006. Sono stati recuperati 9.500 chilogrammi (20.900 libbre), il frammento più grande ha una massa di 2.000 chilogrammi (4.400 libbre). La maggior parte dei frammenti mostra forti segni di usura dovuta agli agenti atmosferici, a causa del lungo tempo impiegato per recuperarli. Il ferro meteorico ha una concentrazione di nichel del 6,96%.

Il campione ha una forma orientata a conchiglia con una fessura al centro dovuta ai processi di ossidazione, pesa 772 grammi e misura 90x70x50 mm.

Insieme al campione spedirò fotocopie dei documenti di acquisizione del 30 Aprile 1999 da parte di un collezionista italiano che acquistò questa meteorite insieme ad altri campioni a Pechino.

Sono socio GMA G0025

Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen