Nr. 83272295

Verkauft
Giovanni Greco (1953-Italia) - T. Sospensioni
Höchstgebot
€ 90
Vor 5 Wochen

Giovanni Greco (1953-Italia) - T. Sospensioni

Giovanni Greco (1953, Catania) [Italia] Acrilico su pannello cartone pressato firma dell'artista su fronte e retro con Certificato di Autenticità - SPEDIZIONE; Paghi un solo costo di spedizione come da impostazioni automatiche automatico se acquisti nella Stessa asta come accordato con Catawiki - SE INVECE acquisti in più aste Diverse puoi contattarci Prima del pagamento indicando i Riferimenti ai lotti ed elimineremo Manualmente i costi ulteriori cosi da pagare un solo costo spedizione inviandovi il tutto in un unico pacco __ Giovanni Greco è uno dei più importanti pittori siciliani, nel periodo scolastico grazie al suo insegnante di storia dell'arte ebbe l'incontro con il termine “metafisica” : tutto è rimasto intrappolato e custodito nella sua memoria e tutto ruotava attorno al“ενδον εξω” (endon exo) che nel corso degli anni approfondisce con ricorrente ricerca e studio delle tecniche pittoriche, non estranei all’esperienza che trovò in Franco Piruca, Nino Panarello e Alberto Abate, conterranei e concittadini di Giovanni Greco, ove evidenziava il concetto di “νου`ς” nel senso di aver colto il pensiero surrealista/metafisico. Trasferitosi a Roma, insieme alla famiglia, completa gli studi artistici e successivamente frequenta la Scuola del Nudo a Catania presso l'accademia di BB.AA. di Catania. Agli inizi intraprende la sua attività pittorica spinto da una forte passione per l’arte del ‘500 e del ‘600 che lo ha portato ad indagare la tecnica e lo studio della pittura tramite un’analisi e attenta osservazione delle opere di Caravaggio, Poussin e soprattutto fiamminghi di van Eyck, Brueghel; collaboratore presso gallerie, associazioni culturali che gli permettono di addentrarsi negli ambienti più stimolanti per poter approfondire quel suo desiderio di ulteriore conoscenza della storia dell’arte, spronandolo e arricchendolo di quella cultura che lo incoraggiano ad intraprendere l'attività artistica. Fortemente attratto dai rapporti materici che l'occhio riesce a cogliere nelle superfici degli oggetti, lungo i muri della città o ancor più nella memoria del già stato egli è intento a sviluppare un discorso intorno alla strutturalità e particolarmente alla tecnica. Le opere degli artisti caposaldi della metafisica e del surrealismo e successivamente di Giuseppe De Gregorio, Manlio Bacosi, Emilio Vedova hanno rivoluzionato il suo modo di vedere, di ciò che dice a se stesso e quanto sente.

Nr. 83272295

Verkauft
Giovanni Greco (1953-Italia) - T. Sospensioni

Giovanni Greco (1953-Italia) - T. Sospensioni

Giovanni Greco (1953, Catania) [Italia]
Acrilico su pannello cartone pressato
firma dell'artista su fronte e retro
con Certificato di Autenticità
- SPEDIZIONE;
Paghi un solo costo di spedizione come da impostazioni automatiche automatico se acquisti nella Stessa asta come accordato con Catawiki
- SE INVECE acquisti in più aste Diverse puoi contattarci Prima del pagamento indicando i Riferimenti ai lotti ed elimineremo Manualmente i costi ulteriori cosi da pagare un solo costo spedizione inviandovi il tutto in un unico pacco
__ Giovanni Greco è uno dei più importanti pittori siciliani, nel periodo scolastico grazie al suo insegnante di storia dell'arte ebbe l'incontro con il termine “metafisica” : tutto è rimasto intrappolato e custodito nella sua memoria e tutto ruotava attorno al“ενδον εξω” (endon exo) che nel corso degli anni approfondisce con ricorrente ricerca e studio delle tecniche pittoriche, non estranei all’esperienza che trovò in Franco Piruca, Nino Panarello e Alberto Abate, conterranei e concittadini di Giovanni Greco, ove evidenziava il concetto di “νου`ς” nel senso di aver colto il pensiero surrealista/metafisico.
Trasferitosi a Roma, insieme alla famiglia, completa gli studi artistici e successivamente frequenta la Scuola del Nudo a Catania presso l'accademia di BB.AA. di Catania. Agli inizi intraprende la sua attività pittorica spinto da una forte passione per l’arte del ‘500 e del ‘600 che lo ha portato ad indagare la tecnica e lo studio della pittura tramite un’analisi e attenta osservazione delle opere di Caravaggio, Poussin e soprattutto fiamminghi di van Eyck, Brueghel; collaboratore presso gallerie, associazioni culturali che gli permettono di addentrarsi negli ambienti più stimolanti per poter approfondire quel suo desiderio di ulteriore conoscenza della storia dell’arte, spronandolo e arricchendolo di quella cultura che lo incoraggiano ad intraprendere l'attività artistica.
Fortemente attratto dai rapporti materici che l'occhio riesce a cogliere nelle superfici degli oggetti, lungo i muri della città o ancor più nella memoria del già stato egli è intento a sviluppare un discorso intorno alla strutturalità e particolarmente alla tecnica.
Le opere degli artisti caposaldi della metafisica e del surrealismo e successivamente di Giuseppe De Gregorio, Manlio Bacosi, Emilio Vedova hanno rivoluzionato il suo modo di vedere, di ciò che dice a se stesso e quanto sente.


Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen