Nr. 83285407

Verkauft
Bodin Jean - Demonomania de gli stregoni - 1592
Höchstgebot
3.401 €
Vor 5 Wochen

Bodin Jean - Demonomania de gli stregoni - 1592

Bodin Jean Demonomania de gli stregoni, cioè furori, et malie de’ demoni, col mezo de gl’ huomini. In Venetia - 1592 - Presso Aldo (52), 419, (1)p. In 4o - 22,2 X 16,2 cm. SORTILEGI DI STREGHE, INCANTATORI E REPRESSIONE DELLA MALEFICA ALLEANZA TRA UOMINI E DEMONI. Rarissima e ricercata opera composta da Bodin nella Princeps del 1580, nel pieno della sua maturità intellettuale, con ampia ed immediata circolazione internazionale. La presente terza edizione Aldina, ritenuta da Renouard più corretta di quelle del 1587 e 1598 (Annales des Aldes, p. 248), e’ la traduzione italiana, opera di Ercole Cato, stampata a Venezia nel 1592. Le edizioni Aldine 1587 e la presente del 1592, furono emendate dalla censura ecclesiastica e dell’ opera fu infine proibita sia la lettura che il possesso. Jean Bodin (1529/1596), filosofo, economista e giurista francese che ebbe molta influenza sulla storia intellettuale d’ Europa, avendo potuto istruire come giudice un processo contro Jeanne Harvilliers, accusata di stregoneria e arsa nel 1578, scrisse poi nel 1580 “De la demonomanie des sorciers”, una sorta di guida per i tribunali, in cui invocava pene severe contro chiunque fosse accusato di stregoneria. Il trattato ebbe numerose edizioni in lingue diverse, contribuendo enormemente al diffondersi della paura delle streghe ed alla loro conseguente persecuzione. L’ opera e’ divisa in quattro libri che affrontano i seguenti argomenti: otto pagine iniziali contro gli astrologi, definizione di sortilegio, differenza tra spiriti buoni e maligni, profezie, magia, invocazione di spiriti maligni, estasi dei sortilegi, licantropia, copula tra streghe e demoni, modi per difendersi dagli incantesimi, prove per verificare il delitto di stregoneria, castighi da infliggere. Il volume termina con la confutazione delle opinioni del demonologo olandese Johann Wier (1515/1588), e contiene anche nella parte iniziale una ricca “Tavola delle cose piu’ notabili” ed un interessante elenco di quattro pagine dei “Libri di stampa d’ Aldo nella libraria di Venetia”. Buona legatura seicentesca con manoscritto di titolo ed autore al dorso. Carte fresche, pulite e molto ben conservate. Numerosi eleganti capilettera, testatine e finalini Lievissimo spruzzo ai tagli. Sguardie seicentesche conservate. Ottima copia. Molto buona la conservazione generale dell’ opera. COLLAZIONATO. COMPLETO

Nr. 83285407

Verkauft
Bodin Jean - Demonomania de gli stregoni - 1592

Bodin Jean - Demonomania de gli stregoni - 1592

Bodin Jean

Demonomania de gli stregoni, cioè furori, et
malie de’ demoni, col mezo de gl’ huomini.

In Venetia - 1592 -
Presso Aldo

(52), 419, (1)p.
In 4o - 22,2 X 16,2 cm.

SORTILEGI DI STREGHE, INCANTATORI E
REPRESSIONE DELLA MALEFICA ALLEANZA
TRA UOMINI E DEMONI.

Rarissima e ricercata opera composta da Bodin
nella Princeps del 1580, nel pieno della sua maturità intellettuale, con ampia ed immediata circolazione internazionale.

La presente terza edizione Aldina, ritenuta
da Renouard più corretta di quelle del 1587 e 1598 (Annales des Aldes, p. 248), e’ la traduzione italiana, opera di Ercole Cato, stampata a Venezia nel 1592.

Le edizioni Aldine 1587 e la presente del 1592, furono emendate dalla censura ecclesiastica e
dell’ opera fu infine proibita sia la lettura che
il possesso.

Jean Bodin (1529/1596), filosofo, economista e giurista francese che ebbe molta influenza sulla storia intellettuale d’ Europa, avendo potuto istruire come giudice un processo contro
Jeanne Harvilliers, accusata di stregoneria e arsa nel 1578, scrisse poi nel 1580
“De la demonomanie des sorciers”, una sorta di guida per i tribunali, in cui invocava pene severe contro chiunque fosse accusato di stregoneria.

Il trattato ebbe numerose edizioni in lingue diverse, contribuendo enormemente al diffondersi della paura delle streghe ed alla loro conseguente persecuzione.

L’ opera e’ divisa in quattro libri che affrontano i seguenti argomenti: otto pagine iniziali contro gli astrologi, definizione di sortilegio, differenza tra spiriti buoni e maligni, profezie, magia, invocazione di spiriti maligni, estasi dei sortilegi,
licantropia, copula tra streghe e demoni, modi per difendersi dagli incantesimi, prove per verificare il delitto di stregoneria, castighi da infliggere.
Il volume termina con la confutazione delle opinioni del demonologo olandese Johann Wier
(1515/1588), e contiene anche nella parte iniziale una ricca “Tavola delle cose piu’ notabili”
ed un interessante elenco di quattro pagine dei
“Libri di stampa d’ Aldo nella libraria di Venetia”.

Buona legatura seicentesca con manoscritto di titolo ed autore al dorso.

Carte fresche, pulite e molto ben conservate.
Numerosi eleganti capilettera, testatine e finalini
Lievissimo spruzzo ai tagli.
Sguardie seicentesche conservate.

Ottima copia.

Molto buona la conservazione generale
dell’ opera.
COLLAZIONATO. COMPLETO

Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen