Nr. 83821407

Verkauft
Michele Principato Trosso (1974-Germania) - senza titolo
Höchstgebot
€ 110
Vor 2 Wochen

Michele Principato Trosso (1974-Germania) - senza titolo

Michele Principato Trosso (nato nel 1974 in Germania) vive in italia Olio e mista su Tela Opera firmata sul retro; con Certificato di autenticità - SPEDIZIONE; Paghi un solo costo di spedizione come da impostazioni automatiche automatico se acquisti nella Stessa asta come accordato con Catawiki - SE INVECE acquisti in più aste Diverse puoi contattarci Prima del pagamento indicando i Riferimenti ai lotti ed elimineremo Manualmente i costi ulteriori cosi da pagare un solo costo spedizione inviandovi il tutto in un unico pacco (testo della giornalista Cristina Palmieri): Nelle sue opere è spesso difficile comprendere se prevalga il momento istintivo o l’esigenza di creare ad esso un argine razionale, che sappia contenere il sovrapporsi di gesti, forme e colori all’interno di una composizione in cui nulla è lasciato al caso. Questo perché, nell’Informale, i due momenti risultano inscindibili, anche se ovviamente distinti, come due estremità di una tensione che agisce dialetticamente. Le costruzioni coloristiche, i rapporti tonali, le trasparenze decantate dalle sottili sovrapposizioni cromatiche, la spazialità che scaturisce dal sovrapporsi degli elementi pittorici sono tra loro connessi da corrispondenze che non possono essere alterate, come se l’artista affidasse loro una sorte che non potrà mai venir modificata. L’impulso interiore è sempre disciplinato dall’intenzione. Un’intenzione che si chiarisce, però, nell’iter della creazione. In Principato Trosso, indubbiamente, il linguaggio dell’anima pare dominare sul linguaggio del mondo, in un’evocazione del reale che però non si sfrangia in nebulosi solfeggi cromatici, in ridondanti strutture formali, ma si concreta in composizioni in cui sempre emerge un segno struggente delle cose, perché l’esperienza del reale è ricomponibile nella sfera, complessa e articolata, dove esperienza, memoria e meditazione si incontrano. L’elemento sovvertitore, l’emozione, certamente si inserisce nel cuore dell’immagine e ne fa saltare le visuali consuete, facendo affiorare un linguaggio non più costruito sul rapporto oggettivo con la realtà, bensì strutturato nel bisogno di dar voce soprattutto alla libertà di raccontare il reale simbolicamente, attraverso il potere di un orizzonte narrativo che nasce sulla tela, nel momento medesimo della creazione. Lo spazio su cui l’artista opera non è più un fondale inerte; la creazione è un sovrapporsi di elementi che creano addensamenti e liquefazioni, luci ed ombre, incroci affollati di segni, simboli, graffi, pennellate, in nuclei cromatici densi e vibranti, oppure stesi in morbide trasparenze, come se si cercassero a volte corsi tumultuosi, altre volte cedimenti più dolci e meno esasperati. Il dipingere diviene così un processo in fieri, più che una rappresentazione, perché il quadro rappresenta un orizzonte semantico in cui ha luogo una totale osmosi fra la soggettività e l’oggettività. In questa mostra – come possiamo notare dalle immagini di alcune opere qui pubblicate – Michele cerca di raccontare un presente dai risvolti dubbiosi, drammatici, spesso angoscianti. Ecco che queste sensazioni sono traslate sulle tele attraverso un cromatismo acceso, vivace, in cui prevalgono i rossi, i grigi o i neri, sui quali si inseriscono – quasi barlumi di speranza – colpi di luce nei blu, negli azzurri, nei bianchi o nei gialli. In cui il sovrapporsi intricato e magmatico della materia, violentata da segni e graffiature, pare trasmettere l’inquieta domanda spalancata sul senso della vita. Un senso che sfugge, ma che non induce mai ad abdicare al desiderio di trovare spazi luminosi di fiducia. Cristina Palmieri.

Nr. 83821407

Verkauft
Michele Principato Trosso (1974-Germania) - senza titolo

Michele Principato Trosso (1974-Germania) - senza titolo

Michele Principato Trosso (nato nel 1974 in Germania) vive in italia
Olio e mista su Tela
Opera firmata sul retro;
con Certificato di autenticità
- SPEDIZIONE;
Paghi un solo costo di spedizione come da impostazioni automatiche automatico se acquisti nella Stessa asta come accordato con Catawiki
- SE INVECE acquisti in più aste Diverse puoi contattarci Prima del pagamento indicando i Riferimenti ai lotti ed elimineremo Manualmente i costi ulteriori cosi da pagare un solo costo spedizione inviandovi il tutto in un unico pacco
(testo della giornalista Cristina Palmieri):
Nelle sue opere è spesso difficile comprendere se prevalga il momento istintivo o l’esigenza di creare ad esso un argine razionale, che sappia contenere il sovrapporsi di gesti, forme e colori all’interno di una composizione in cui nulla è lasciato al caso. Questo perché, nell’Informale, i due momenti risultano inscindibili, anche se ovviamente distinti, come due estremità di una tensione che agisce dialetticamente. Le costruzioni coloristiche, i rapporti tonali, le trasparenze decantate dalle sottili sovrapposizioni cromatiche, la spazialità che scaturisce dal sovrapporsi degli elementi pittorici sono tra loro connessi da corrispondenze che non possono essere alterate, come se l’artista affidasse loro una sorte che non potrà mai venir modificata. L’impulso interiore è sempre disciplinato dall’intenzione. Un’intenzione che si chiarisce, però, nell’iter della creazione. In Principato Trosso, indubbiamente, il linguaggio dell’anima pare dominare sul linguaggio del mondo, in un’evocazione del reale che però non si sfrangia in nebulosi solfeggi cromatici, in ridondanti strutture formali, ma si concreta in composizioni in cui sempre emerge un segno struggente delle cose, perché l’esperienza del reale è ricomponibile nella sfera, complessa e articolata, dove esperienza, memoria e meditazione si incontrano. L’elemento sovvertitore, l’emozione, certamente si inserisce nel cuore dell’immagine e ne fa saltare le visuali consuete, facendo affiorare un linguaggio non più costruito sul rapporto oggettivo con la realtà, bensì strutturato nel bisogno di dar voce soprattutto alla libertà di raccontare il reale simbolicamente, attraverso il potere di un orizzonte narrativo che nasce sulla tela, nel momento medesimo della creazione. Lo spazio su cui l’artista opera non è più un fondale inerte; la creazione è un sovrapporsi di elementi che creano addensamenti e liquefazioni, luci ed ombre, incroci affollati di segni, simboli, graffi, pennellate, in nuclei cromatici densi e vibranti, oppure stesi in morbide trasparenze, come se si cercassero a volte corsi tumultuosi, altre volte cedimenti più dolci e meno esasperati. Il dipingere diviene così un processo in fieri, più che una rappresentazione, perché il quadro rappresenta un orizzonte semantico in cui ha luogo una totale osmosi fra la soggettività e l’oggettività. In questa mostra – come possiamo notare dalle immagini di alcune opere qui pubblicate – Michele cerca di raccontare un presente dai risvolti dubbiosi, drammatici, spesso angoscianti. Ecco che queste sensazioni sono traslate sulle tele attraverso un cromatismo acceso, vivace, in cui prevalgono i rossi, i grigi o i neri, sui quali si inseriscono – quasi barlumi di speranza – colpi di luce nei blu, negli azzurri, nei bianchi o nei gialli. In cui il sovrapporsi intricato e magmatico della materia, violentata da segni e graffiature, pare trasmettere l’inquieta domanda spalancata sul senso della vita. Un senso che sfugge, ma che non induce mai ad abdicare al desiderio di trovare spazi luminosi di fiducia.
Cristina Palmieri.

Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen