Nr. 84293535

Verkauft
Silvio Wolf (1952) - LO SPAZIO DELLA LUCE
Höchstgebot
171 €
Vor 3 Wochen

Silvio Wolf (1952) - LO SPAZIO DELLA LUCE

Bella e rara cartella dell'artista Silvio Wolf cartella numerata in edizione limitata contenente 3 stampe analogiche in bianco e nero bellissime + stampe montate su un unico foglio realizzate con stampante laser. Edizione limitata a soli 20 esemplari. SITO https://silviowolf.com Per collezionisti Silvio Wolf è nato a Milano nel 1952; vive e lavora tra Milano e New York. Ha studiato Filosofia e Psicologia in Italia e Fotografia e Arti visive a Londra dove ha conseguito lo Higher Diploma in Advanced Photography presso il London College of Printing. Dal 1977 al 1987 ha utilizzato da artista il mezzo fotografico esplorandone gli statuti, il linguaggio e la bidimensionalità dell’immagine. Il suo lavoro si è orientato in direzioni diverse da quelle tradizionali, tese allora a privilegiare il valore testimoniale e narrativo dell’immagine fotografica, ricercando invece una visione soggettiva e metaforica della realtà. In questi anni ha realizzato polittici e opere di grande formato esposti in Italia e all’estero. Tra le mostre di questo periodo sono da segnalare Nuova Immagine nel 1980 al Palazzo della Triennale di Milano, Aktuell ‘83 a Monaco di Baviera e Documenta VIII nel 1987 a Kassel. Dalla fine degli anni ’80 a oggi ha introdotto nel suo lavoro l’uso di nuovi linguaggi utilizzando il video, le proiezioni fisse, la luce e il suono, individualmente o associati tra loro. Le sue opere escono così dalla pura bidimensionalità della fotografia per coinvolgere lo spazio architettonico e la specificità dei luoghi in cui opera, creando progetti multi-media e installazioni sonore. Nei suoi progetti site-specific, così come in tutta l’opera fotografica, sono sempre centrali i problemi della Soglia, dell’Assenza e dell’Altrove. Nel 1997 ha partecipato alla VII Biennale Internazionale di Fotografia di Torino e due anni dopo alla II Biennale Internationale de la Photographie et des Arts visuels di Liegi. Nel 2009 è stato invitato alla 53a Biennale di Venezia, mentre nel 2011, al PAC di Milano è stata presentata una retrospettiva sul suo lavoro trentennale, dal titolo Sulla soglia. Ha realizzato mostre e installazioni temporanee o permanenti in gallerie, musei e spazi pubblici in Belgio, Canada, Corea, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Lussemburgo, Spagna, Svizzera e Stati Uniti. E’ docente di Fotografia presso la Scuola di Arti Visive dell’Istituto Europeo di Design di Milano e Visiting Professor alla School of Visual Arts di New York.

Nr. 84293535

Verkauft
Silvio Wolf (1952) - LO SPAZIO DELLA LUCE

Silvio Wolf (1952) - LO SPAZIO DELLA LUCE

Bella e rara cartella dell'artista Silvio Wolf cartella numerata in edizione limitata contenente 3 stampe analogiche in bianco e nero bellissime + stampe montate su un unico foglio realizzate con stampante laser.
Edizione limitata a soli 20 esemplari. SITO https://silviowolf.com Per collezionisti
Silvio Wolf è nato a Milano nel 1952; vive e lavora tra Milano e New York. Ha studiato Filosofia e Psicologia in Italia e Fotografia e Arti visive a Londra dove ha conseguito lo Higher Diploma in Advanced Photography presso il London College of Printing.
Dal 1977 al 1987 ha utilizzato da artista il mezzo fotografico esplorandone gli statuti, il linguaggio e la bidimensionalità dell’immagine. Il suo lavoro si è orientato in direzioni diverse da quelle tradizionali, tese allora a privilegiare il valore testimoniale e narrativo dell’immagine fotografica, ricercando invece una visione soggettiva e metaforica della realtà.
In questi anni ha realizzato polittici e opere di grande formato esposti in Italia e all’estero. Tra le mostre di questo periodo sono da segnalare Nuova Immagine nel 1980 al Palazzo della Triennale di Milano, Aktuell ‘83 a Monaco di Baviera e Documenta VIII nel 1987 a Kassel.
Dalla fine degli anni ’80 a oggi ha introdotto nel suo lavoro l’uso di nuovi linguaggi utilizzando il video, le proiezioni fisse, la luce e il suono, individualmente o associati tra loro. Le sue opere escono così dalla pura bidimensionalità della fotografia per coinvolgere lo spazio architettonico e la specificità dei luoghi in cui opera, creando progetti multi-media e installazioni sonore. Nei suoi progetti site-specific, così come in tutta l’opera fotografica, sono sempre centrali i problemi della Soglia, dell’Assenza e dell’Altrove.
Nel 1997 ha partecipato alla VII Biennale Internazionale di Fotografia di Torino e due anni dopo alla II Biennale Internationale de la Photographie et des Arts visuels di Liegi. Nel 2009 è stato invitato alla 53a Biennale di Venezia, mentre nel 2011, al PAC di Milano è stata presentata una retrospettiva sul suo lavoro trentennale, dal titolo Sulla soglia.
Ha realizzato mostre e installazioni temporanee o permanenti in gallerie, musei e spazi pubblici in Belgio, Canada, Corea, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Lussemburgo, Spagna, Svizzera e Stati Uniti.
E’ docente di Fotografia presso la Scuola di Arti Visive dell’Istituto Europeo di Design di Milano e Visiting Professor alla School of Visual Arts di New York.

Suchalarm einrichten
Richten Sie einen Suchalarm ein, um benachrichtigt zu werden, sobald neue passende Objekte verfügbar sind.

Dieses Objekt wurde vorgestellt in:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

So kaufen Sie auf Catawiki

Mehr zum Käuferschutz erfahren

      1. Etwas Besonderes entdecken

      Entdecken Sie in unseren Auktionen Tausende von besonderen Objekten, die von Experten ausgewählt wurden. Sehen Sie sich die Fotos, die ausführliche Beschreibung und den Schätzwert der besonderen Objekte an, die Sie interessieren. 

      2. Höchstgebot abgeben

      Finden Sie etwas, das Sie begeistert, und geben Sie das Höchstgebot ab. Sie können die Auktion bis zum Schluss mitverfolgen oder unser System für Sie bieten lassen. Dazu müssen Sie einfach nur den Maximalbetrag eingeben, den Sie für das jeweilige Objekt ausgeben möchten. 

      3. Sichere Zahlung durchführen

      Bezahlen Sie Ihr besonderes Objekt und wir verwahren Ihre Zahlung, bis Ihr Objekt unversehrt bei Ihnen angekommen ist. Wir wickeln alle Transaktionen mit einem zuverlässigen und sicheren Zahlungssystem ab. 

Haben Sie etwas Ähnliches zu verkaufen?

Unabhängig davon, ob Online-Auktionen Neuland für Sie sind oder ob Sie gewerblich verkaufen – wir helfen Ihnen, mehr mit Ihren besonderen Objekten zu verdienen.

Objekt verkaufen